Vito Bardi

Seleziona date
“Con profonda tristezza ho appreso della scomparsa del sindaco di Sarconi. Da tempo combatteva con coraggio la malattia, ma non ha mai smesso di dedicare energie e passione alla sua comunità, dimostrando fino all’ultimo cosa significhi essere un amministratore autentico”
Il Presidente Vito Bardi all’inaugurazione dell’impianto realizzato dal Gruppo Orogel in collaborazione con Arpor: “Un esempio concreto di successo, radicato sul territorio e percepito ogni giorno dalle comunità locali. La Basilicata sa attrarre investimenti di valore”.
Il Presidente: “Non è soltanto una ricorrenza religiosa, ma un ponte tra passato e futuro, tra radici profonde e slancio verso nuovi orizzonti. Qui la devozione incontra la bellezza, la preghiera si intreccia con la musica, la tradizione si accende di volti, luci e colori”.
Sopralluogo del presidente Bardi, dell’assessore Cicala e di Musacchio (Consorzio Bonifica) al cantiere della galleria dell’adduttore di San Giuliano, infrastruttura strategica per l’approvvigionamento idrico delle colture del Metapontino e per l’intero equilibrio agricolo del territorio.
La Regione Campania ha deliberato la liquidazione della società consortile che detiene il 5 per cento delle azioni di Gesac, gestore degli aeroporti di Capodichino e Pontecagnano. La Basilicata resta in Gesac in funzione dell’avvio delle attività aeroportuali nel sito di Pisticci.
Il Presidente interviene in Consiglio regionale su quanto sta accadendo da tempo in Medio Oriente. “Il conflitto israelo-palestinese dura da troppo tempo. È una ferita aperta da generazioni, alimentata dal senso di insicurezza che ha finito per cristallizzare l’instabilità”.
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, parla del progetto “Fantastico Medioevo” spiegando la sua mission: “Vogliamo portare alla ribalta un passato che valorizzi il nostro territorio”. Sono stati investiti fondi da parte della Regione Basilicata e del Ministero della Cultura.
Corte dei conti - Potenza
In Consiglio regionale il Presidente Bardi ha spiegato che sul Tfr spettante ai dipendenti del Consorzio industriale di Potenza, questione affidata ad Apibas, attende un parere della Corte dei Conti per poter deliberare il pagamento anticipando i fondi necessari.
Il governatore Bardi e l’assessore Latronico che ha partecipato alla Conferenza Unificata (che riunisce Governo, Regioni e autonomie locali) su delega di Bardi: chiediamo che tutti i futuri atti attuativi siano definiti con la partecipazione effettiva dei territori alle scelte strategiche”
Regione, Direzione Generale Musei del Ministero della Cultura, Musei e Parchi Archeologici di Melfi-Venosa e Fondazione Matera Basilicata 2019 siglano una intesa per promuovere il patrimonio storico-culturale lucano legato a dominazioni longobarda, normanno-sveva e aragonese.
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

Per il treno dell’Alta Velocità Taranto-Potenza-Roma ci sarà la ridefinizione delle condizioni contrattuali. L’assessore Pepe: “La Regione Basilicata è determinata a mantenere il servizio, ma è necessario rivedere le condizioni attuali, anche alla luce dei dati di traffico”
In Unibas  a tutti gli studenti è garantita la possibilità di frequentare i corsi in presenza ma – pur essendo fortemente raccomandata tale modalità di fruizione della didattica – sarà comunque possibile seguire le lezioni anche da remoto. Attività didattiche da 2 settembre al 6 novembre.