Vito Bardi

Seleziona date
Il Presidente della Regione Vito Bardi ha discusso di monitoraggio del territorio e politiche energetiche sostenibili con la Vicepresidente della Generalitat Valenciana, Susana Camarero. Basilicata proiettata su scenari europei per stringere relazioni internazionali.
Il messaggio del Presidente della Regione in occasione della festa dei lavoratori: “Questo è il tempo di guardare al futuro, di affrontare con lucidità e responsabilità le trasformazioni che stanno attraversando il mondo del lavoro, tra rivoluzione digitale e intelligenza artificiale”.
Il Presidente della Regione, in occasione della Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro, rinnova il messaggio a istituzioni, imprese e cittadini: “Nessun traguardo economico può giustificare il sacrificio della vita o della salute di un lavoratore”.
Il Presidente della Regione commenta la Festa della Liberazione del 25 aprile: “L’Italia ritrovò la libertà anche grazie alla Basilicata, terra di antiche tradizioni e di forte spirito di resilienza. Solidarietà e sacrificio da ricordare e tramandare alle nuove generazioni”.
Il Presidente della Regione nella seduta di oggi del Consiglio regionale ha snocciolato i dati della programmazione finanziaria “che coniuga rigore contabile e sostegno concreto al territorio, in un contesto macroeconomico complesso, segnato da criticità geopolitiche e vincoli”.
Cento unità operative dalla Basilicata a Roma. Attività di assistenza alla popolazione e supporto informativo lungo i principali percorsi di accesso alla Città del Vaticano. Il presidente Bardi: grande umanità dei nostri volontari. L’assessore Pepe: forte senso di solidarietà dei lucani.
Acquedotto Lucano
Quasi 11mila domande pervenute nei primi sette giorni dall’apertura delle candidature. Un risultato senza precedenti che conferma l’efficacia delle politiche regionali per la semplificazione dei servizi ai cittadini, operazione fortemente voluta dal presidente Bardi.
Basilicata sempre più protagonista nella “space economy” d’Europa. Assemblea a Bruxelles dell’organizzazione che riunisce le regioni europee impegnate nell’utilizzo delle tecnologie spaziali. Prestigioso incarico per il Presidente lucano che sollecita un maggiore protagonismo delle regioni
Vicinanza a Ezio Di Carlo. “In un momento in cui le istituzioni sono chiamate a lavorare con impegno e trasparenza al servizio delle comunità – dice Bardi – ogni attacco rivolto a chi rappresenta lo Stato sul territorio è un’offesa alla democrazia e al senso civico”.
Il Presidente ripercorre le tappe dell’emergenza idrica: “Abbiamo dimostrato che, con il coordinamento istituzionale e il contributo del volontariato, è possibile affrontare anche le crisi più gravi. Ora è il tempo di rendere il nostro sistema idrico più resiliente e sicuro”.
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

Il ministro rieletto alla vicepresidenza del Partito Popolare Europeo (Ppe). Il presidente: “La sua conferma in un ruolo così rilevante rafforza la voce dell’Italia e del Ppe nel progetto di un’Europa più unita e solida. Saprà rappresentare con onore i valori in cui crediamo”.
Su proposta dell’assessore allo Sviluppo economico, Francesco Cupparo, la Giunta regionale ha individuato le attività che dovranno realizzare i 903 ex beneficiari della Categoria A del Reddito minimo di inserimento fuoriusciti dalla platea della mobilità e in deroga al Saap per il 2025.