Margherita Sarli

Seleziona date
Protagonista la Basilicata nel nuovo progetto del grande pianista italiano. Il Presidente Bardi: un connubio perfetto tra la sensibilità del musicista e l’anima profonda della nostra terra. Il direttore Apt, Sarli: incontro tra arte e bellezza autentica del nostro territorio.
Un accordo con l’Agenzia di Promozione Territoriale firmato da tredici centri del Potentino coinvolti nella rete dei Borghi Eccellenti Lucani. L’obiettivo è superare le dimensioni locali per intercettare flussi turistici nazionali e internazionali con un’offerta integrata e competitiva.
Il direttore generale dell’Apt al Festival delle Regioni, in corso a Venezia, accoglie nello stand della Basilicata il ministro Giuli, auspicando un incontro a breve termine per condividere progetti sul territorio lucano. L’intervento di Margherita Sarli nel panel dedicato al turismo.
Il direttore generale dell’APT Margherita Sarli, ha incontrato ieri il presidente degli Aeroporti di Puglia, Antonio Maria Vasile per effettuare un sopralluogo tecnico relativo all’imminente campagna promozionale che interesserà sia lo scalo barese che quelli di Napoli e Pontecagnano
Nel 2024 18.994 arrivi e 42.365 presenze provenienti dalla Germania. La direttrice dell’Apt, Margherita Sarli: “Lavoreremo per consolidare questi risultati e ampliare la rete di collaborazioni internazionali, con l’obiettivo di generare valore economico e culturale per il territorio”.
Il concerto di questa sera, al teatro Don Bosco di Potenza, è solo un tassello di un mosaico finalizzato a unire la musica di Allevi al territorio lucano. Su iniziativa dell’Apt, con le risorse del dipartimento regionale Ambiente, prende corpo un progetto che darà luce alla Basilicata.
Al centro del confronto l’impegno condiviso dell’Agenzia e della rete dei Borghi Eccellenti Lucania (BEL) di attivare strategie comuni per la valorizzazione e la promozione dei borghi, al fine di attrarre un numero crescente di visitatori e incentivare lo sviluppo economico delle comunità
La direttrice dell’Azienda di promozione territoriale è stata ascoltata nella seduta congiunta della Prima e Quinta commissione consiliare. Al centro dell’incontro le prospettive turistiche della città capoluogo attraverso la valorizzazione del proprio patrimonio storico e culturale.
Domani al ministero della Cultura è in programma l’audizione pubblica di Aliano finalista al titolo di Capitale italiana della cultura 2027 con il dossier ”Aliano, Terra dell’Altrove”. Sarli: “L’inserimento tra i finalisti premia la forza e la visione di una candidatura solida”.
Il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale ha partecipato a un dibattito sulla promozione dell’offerta turistica regionale e sulla partecipazione della Basilicata alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano. “Un’importante occasione di confronto con i giovani”
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

È stata condotta un’analisi dei fabbisogni abitativi nei diversi territori e delle risorse da destinare a investimenti infrastrutturali. L’assessore alle Infrastrutture: “La casa è un diritto e dobbiamo mettere in campo tutti gli strumenti per garantirlo, con tempestività ed efficienza”
La Basilicata, secondo il rapporto Crea Sanità 2025 sulla performance dei sistemi sanitari regionali ha ottenuto un punteggio medio di 5,8 ed ha saputo mantenere operatività e standard, pur con margini di miglioramento. “Ora avanti con la riforma della sanità territoriale”.