AOR San Carlo

Seleziona date
Luciano Restivo, dell’unità operativa complessa di Medicina d’urgenza dell’ospedale di Melfi, è stato scelto, quale esperto della materia, a coordinare il corso nazionale specialistico in ecografia d’urgenza, nell’ambito del congresso nazionale della Società italiana di ultrasonologia
Sulla prestigiosa rivista “The new England journal of medicine”, la ricerca internazionale su cardiochirurgia e trasfusioni. Tra i 32 centri che hanno partecipato allo studio in 11 diverse Nazioni c’è l’unità operativa complessa di Cardioanestesia dell’Aor San Carlo
L’Azienda precisa che i locali cucina e il personale dedicato in tutte le sedi ospedaliere di destinazione dei pasti continuano ad essere indispensabili. Le strutture e il relativo personale occupato continueranno, quindi, a svolgere un ruolo essenziale per specifiche lavorazioni
Il 14 giugno 20 visite a persone di età compresa tra i 30 e i 60 anni per la prevenzione dell’infezione da virus C; il 16 giugno 18 visite otorinolaringoiatriche complete di rinoscopia nasale ed endoscopia nasale. Prenotazioni aperte l’11 e il 12 giugno, visite e screening gratuiti
L’iniziativa si è tenuta nell’ospedale ‘San Pio da Pietrelcina’ di Villa d’Agri, uno dei cinque dell’Azienda ospedaliera regionale San Carlo, e ha visto la partecipazione in qualità di discenti di dodici chirurghi provenienti da sei diverse regioni italiane
Il dottor d'Ecclesia al tavolo operatorio durante l'intervento di impianto cocleare
Nei prossimi giorni in programma altri sei impianti cocleari. La complessità degli interventi e il delicato percorso post-operatorio richiedono competenze altamente specializzate. Spera: “Questo programma conferma l’impegno dell’Azienda nel rispondere alle crescenti esigenze dei pazienti”
Medico nefrologo, laureato e specializzato a Bari, proviene dall’Asm ed ha maturato negli anni una consolidata esperienza nell’attività di trapianto renale. È stato, per oltre un decennio, coordinatore regionale trapianti e ha ricoperto importanti incarichi a livello nazionale
Spera: “Con l’arrivo del dottor Aurelio d’Ecclesia aggiungiamo un tassello fondamentale al percorso di crescita e qualificazione del nostro ospedale. Si tratta di una figura di altissimo livello che contribuirà in maniera determinante al rafforzamento della chirurgia oncologica”
Mercoledì 9 aprile 2025, presso l’Auditorium dell’ospedale a Potenza, il convegno dal titolo “La fase preanalitica e la sua importanza cruciale nel percorso diagnostico”, che ha l’obiettivo di approfondire le problematiche legate alla fase preanalitica degli esami di laboratorio
Organizzato da LucAS e Azienda ospedaliera San Carlo, in collaborazione con FARBAS, che si è tenuto il 1° aprile presso l’Auditorium dell’ospedale San Carlo di Potenza, nell’ambito del LucAS In-forma. Sono intervenuti, fra gli altri, gli assessori Mongiello e Latronico
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

L'insegna e uno degli edifici dell'ospedale San Carlo di Potenza
L’Azienda ospedaliera San Carlo replica a critiche ritenute infondate: “Ci sorprende constatare come, nonostante i miglioramenti evidenti e sostanziali, si continui a cercare ogni possibile elemento per sostenere un inesistente depotenziamento del San Giovanni di Dio”.
L’agente di Polizia e atleta lucano di Sant’Arcangelo, D’Onofrio, ha messo a rischio la sua vita per salvarne altre sul luogo dell’esplosione del distributore di carburante a Roma. Il vicepresidente e assessore. Pasquale Pepe: “Sono colpito dalla straordinaria prontezza e dalla generosità”