Carmine Cicala

Seleziona date
Crisi idrica: prosegue il confronto istituzionale con l’obiettivo di una regia condivisa. La Basilicata, con il pieno sostegno del Presidente Bardi e della Giunta regionale, pronta a fare la propria parte. L’assessore Cicala: verso un modello strutturale di risposta alla crisi.
L’elenco comprende circa 3.700 domande presentate dagli agricoltori lucani, di cui oltre il 70% è già stato autorizzato per un valore complessivo che supera i 13 milioni di euro. Cicala: “Un risultato importante, rispettati gli impegni con il mondo agricolo”
Un’edizione che ha confermato il ruolo crescente del comparto vitivinicolo della Basilicata nello scenario nazionale e internazionale, rafforzando relazioni, occasioni di promozione e nuovi sbocchi di mercato. La soddisfazione dell’assessore regionale Carmine Cicala.
la Regione Basilicata interviene a sostegno degli agricoltori colpiti da monilia e bolla. L’assessore regionale alle Politiche agricole e forestali, Carmine Cicala: “Abbiamo deciso di attivare immediatamente le procedure per la segnalazione dei danni attraverso il portale SIARB”.
Gli ultimi ingressi riguardano Pisticci, Scanzano Jonico e Sant’Angelo le Fratte. L’assessore regionale alle Politiche agricole e forestali, Carmine Cicala: “Promuoviamo una coscienza diffusa sul valore del tartufo, assumendo come Regione un ruolo di coordinamento sovraordinato”.
L’assessore alle Politiche Agricole Carmine Cicala: “Confermiamo la volontà della Regione Basilicata di investire in maniera concreta sulle nuove generazioni, sul ricambio generazionale e sulla valorizzazione del nostro territorio attraverso l’agricoltura”
Dal 6 al 9 aprile a Verona torna l’appuntamento più importante del settore enologico. La Basilicata sarà presente con uno stand di circa trecento metri quadrati in cui saranno accolte alcune tra le migliori imprese vitivinicole lucane. Ai nostri microfoni l’assessore Carmine Cicala.
Da domenica 6 aprile al 9 la 57esima edizione dell’evento. I vini lucani protagonisti in un’area espositiva di circa trecento metri quadrati. Ricco calendario di iniziative, tra cui degustazioni, masterclass e convegni. Domenica alle 12 l’inaugurazione di Spazio Basilicata.
La maggiore disponibilità consente di autorizzare fin da ora, in modo pienamente sostenibile, i volumi richiesti dal Consorzio di Bonifica della Basilicata, pari a 6,5 milioni di metri cubi per lo schema dell’Ofanto. Diga del Rendina: al momento impossibile l’invasamento.
Emergenza idrica: nuovo incontro con le associazioni di categoria. Il caso della Diga del Rendina. L’assessore: “Ora non ci sono le condizioni tecniche e amministrative per l’invasamento. attendiamo il via libera del Ministero. Non appena arriva affideremo l’appalto per la progettazione”.
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

Finanziato con 45 milioni di euro, sarà pubblicato il primo maggio sul Bur. Domani sarà invece pubblicato il nuovo prezziario regionale per le opere pubbliche. L’assessore alle Infrastrutture, Pasquale Pepe: “Vogliamo viabilità e mobilità efficienti e inclusive”
Potenziamento dei servizi, nuove assunzioni e investimenti strategici. L’assessore alla Salute: “Stiamo costruendo una nuova sanità di prossimità, più moderna, digitale e capillare per garantire un’assistenza sanitaria sempre più efficiente, equa e vicina ai bisogni delle nostre comunità”