Qui Basilicata

Seleziona date
Per la decima edizione, Pisticci ospiterà, nel suggestivo scenario dei Calanchi lucani, tra canyon d’argilla e silenzi profondi, una tra le artiste più sperimentali della scena contemporanea italiana, La Niña, cantautrice e produttrice napoletana. Appuntamento il 29 agosto
La cerimonia di consegna giovedì 1 maggio nel teatro Stabile di Potenza. Ecco chi riceverà il riconoscimento dalle mani del prefetto del capoluogo lucano Michele Campanaro. A ottobre riceveranno l’onorificenza al Quirinale altri due lavoratori lucani.
Concerti, dj set e un talk sul tema “Giovani: tra denatalità, spopolamento e mancanza di lavoro”, che vedrà la partecipazione di diversi esponenti delle istituzioni locali e regionali. Prevista anche una raccolta fondi per uno spazio di sgambamento per gli amici a quattro zampe
Il riconoscimento è stato istituito dal Lions Club Matera Città dei Sassi per rendere omaggio a personalità che, in vari settori, si sono distinte nelle loro arti e professioni dando lustro alla città e alla sua provincia, oltre che per dare stimoli alla comunità locale
Durante la tavola rotonda verranno trattati temi molto interessanti, come quelli relativi alle piante officinali in cosmetica, la coltivazione, la proprietà dello zafferano e i cosmetici tra natura, ricerca e farmacia, la bellezza nasce dalle piante.
Anche in Basilicata il 3 e 4 maggio sarà possibile trovare i Cuori di biscotto in 40 punti di raccolta mentre in tutta Italia saranno oltre 2.500 i punti di raccolta, a fronte di una donazione minima di 15 euro. A distribuirli saranno i volontari di Fondazione Telethon e UILDM
Mercoledì 30 aprile, alle 20,30 presso la Fondazione “Le Monacelle” a Matera, appuntamento con il recital solistico che vede protagonista il pianista di fama internazionale Piero Di Egidio. In programma musiche di Clementi, Chopin, Brahms e Beethoven.
Per celebrare la ricorrenza una mostra documentaria racconta la situazione politica, sociale ed economica della Basilicata nel periodo 1943-1945 per offrire un’inedita occasione di riflessione sulla storia della Basilicata durante gli anni difficili della Seconda Guerra Mondiale
Non è un soltanto una raccolta di ricette ma un viaggio gastronomico attraverso i Continenti con un filo conduttore: il panino. Partendo dalle ricette, in Paninarum, il blogger potentino Mario Garramone ci guida trcultura, gusti e sapori internazionali.
Iniziativa dell’associazione Pro Salvia dedicata all’approfondimento della figura di un protagonista controverso della storia italiana postunitaria. Saranno presentate le iniziative dell’associazione tra cui un centro studi pensato per rendere attrattiva la storia e la narrazione culturale
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

Finanziato con 45 milioni di euro, sarà pubblicato il primo maggio sul Bur. Domani sarà invece pubblicato il nuovo prezziario regionale per le opere pubbliche. L’assessore alle Infrastrutture, Pasquale Pepe: “Vogliamo viabilità e mobilità efficienti e inclusive”
Potenziamento dei servizi, nuove assunzioni e investimenti strategici. L’assessore alla Salute: “Stiamo costruendo una nuova sanità di prossimità, più moderna, digitale e capillare per garantire un’assistenza sanitaria sempre più efficiente, equa e vicina ai bisogni delle nostre comunità”