Qui Basilicata

Seleziona date
Lunedì 7 luglio 2025 inizierà la nuova campagna  di indagini archeologiche presso l’insediamento fortificato medievale di Satrianum, in località Torre di Satriano in Tito (Potenza), diretta dalla Prof.ssa Francesca Sogliani, dell’Università degli Studi della Basilicata.
Domenica 6 giugno, a partire dalle ore 21 nello scenario suggestivo di piazza Plebiscito, centro storico, la musica dal vivo di produzione locale sarà protagonista con i due gruppi folk-pop, che eseguono musiche popolari della storia cittadina e di respiro internazionale.
Il programma rappresenta “una perfetta sinergia tra il Comune di Ruoti e la ProLoco Ruoti, in primis, coinvolgendo tutte le associazioni presenti sul territorio locale e regionale, con il patrocinio di Coni Basilicata, Sport e salute e Comitato Internazionale Paralimpico Basilicata”.
“Le tecnologie del CNR per lo sviluppo e la competitività del territorio. L’innovazione nelle Scienze Umane e Sociali, Patrimonio Culturale” è il titolo dell’evento nazionale che si terrà l’8 luglio alle ore 9.00 nella sede di Matera della Camera di Commercio della Basilicata.
Si terrà il 13 e 14 settembre durante le giornate del Matera Jazz Guitar Days. E’ rivolto ai 𝗺𝘂𝘀𝗶𝗰𝗶𝘀𝘁𝗶 𝗲𝗺𝗲𝗿𝗴𝗲𝗻𝘁𝗶, 𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗶 𝗲 𝘀𝘁𝗿𝗮𝗻𝗶𝗲𝗿𝗶, 𝘁𝗿𝗮 𝗶 𝟭𝟴 𝗲 𝗶 𝟯𝟬 𝗮𝗻𝗻𝗶. Il termine per partecipare scade il 20 agosto 2025.
L’Associazione “Avanti Gli Ultimi” di Potenza ha promosso una raccolta di vestiario (pigiami, biancheria intima e per l’igiene personale, accappatoi, pantofole, asciugamani, tute, magliette, camice, pantaloni di qualsiasi taglia) per i pazienti del San Carlo e del Don Uva.
Fin dalle prime ore del mattino la città si è trasformata in un palcoscenico di spiritualità, identità e appartenenza collettiva, coinvolgendo tutte le generazioni, che si tramandano – spesso in modo istintivo e profondo – i gesti, i simboli e i riti della comunità.
Occorre innanzitutto portare sempre con sé un kit di primo soccorso e rivolgersi alla farmacia per una prima consulenza. Se a colpirci è una medusa, la prima cosa da fare è non grattare la zona colpita anche se prude, evitando così il rischio di aumentare la reazione
Domani sera, sul lungomare, la serata avrà inizio alle ore 19.30 con l’arrivo della Bandiera Blu, seguito alle ore 19.45 dalla cerimonia ufficiale dell’alzabandiera, accompagnato dalla partecipazione delle associazioni di volontariato locali e dell’Associazione Bandistica “Boleto”
L’opera curata dal giornalista Giovanni Scandiffio e pubblicata dalla casa editrice Edigrafema raccoglie firme prestigiose. Testimonianze che ci guidano alla scoperta di una Matera inedita, di storie e luoghi conosciuti se non da pochissimi, oltre i cliché.
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

L’agente di Polizia e atleta lucano di Sant’Arcangelo, D’Onofrio, ha messo a rischio la sua vita per salvarne altre sul luogo dell’esplosione del distributore di carburante a Roma. Il vicepresidente e assessore. Pasquale Pepe: “Sono colpito dalla straordinaria prontezza e dalla generosità”
Il Presidente Vito Bardi accoglie con orgoglio la nomina di don Filippo Nicolò, presbitero dell’Arcidiocesi di Acerenza, a guida della prestigiosa struttura ecclesiastica. “Un esempio di come passione, fede e lavoro possano portare lontano, avendo con sé il bagaglio dell’identità lucana”.