Potenza

Seleziona date
Spera: “Con l’arrivo del dottor Aurelio d’Ecclesia aggiungiamo un tassello fondamentale al percorso di crescita e qualificazione del nostro ospedale. Si tratta di una figura di altissimo livello che contribuirà in maniera determinante al rafforzamento della chirurgia oncologica”
Attraverso la Suburbia Arkestra, organismo interno all’associazione specializzato nel proporre musica di ricerca, saranno riproposte le musiche del Requiem K 626 di Wolfgang Amadeus Mozart. I concerti avranno inizio oggi, lunedì 14 aprile, alle ore 20 presso la Chiesa di Santa Lucia
Collaborazioni e interscambi culturali al centro dell’incontro istituzionale svolto a Potenza rafforzare i legami culturali e le opportunità di collaborazione cinematografica tra i due territori. Mongiello: estremamente positiva la contaminazione culturale
L’iniziativa, promossa dalla Cooperativa sociale Adan, si rivolge ai caregiver del territorio del Marmo Platano Melandro, affrontando la solitudine e le difficoltà quotidiane di chi si prende cura di persone affette da Alzheimer, Parkinson e altre malattie neurodegenerative
Venerdì 11 aprile 2025, alle ore 20:30 a Potenza andrà in scena la commedia di Jury Monaco che “unisce umorismo, ironia e momenti di grande comicità per raccontare, senza freni, la difficile arte di mantenere in piedi un matrimonio”
La nuova piattaforma di partecipazione civica e progettazione collettiva, promossa nell’ambito del progetto europeo LIFE SEED NEB come spazio aperto alla cittadinanza per stimolare l’incontro tra creatività, sarà inaugurata il 7 aprile presso la Galleria Civica di via Cesare Battisti
Organizzato da LucAS e Azienda ospedaliera San Carlo, in collaborazione con FARBAS, che si è tenuto il 1° aprile presso l’Auditorium dell’ospedale San Carlo di Potenza, nell’ambito del LucAS In-forma. Sono intervenuti, fra gli altri, gli assessori Mongiello e Latronico
Venerdì 4 aprile 2025 alle ore 17:00, presso il Polo Bibliotecario di Potenza, in Via Don Minozzi, la Biblioteca nazionale di Potenza e la Fondazione Appennino, in collaborazione con la libreria Ubik di Potenza e l’UNITRE Potenza, incontrano l’autore del romanzo
In Basilicata è attiva una vera e propria rete di assistenza coordinata dal Centro Regionale per le Malattie rare istituito nel 2016. Oltre 10mila sono le tipologie di malattie rare su cui si pone l’attenzione ed in Basilicata i malati rari sono oltre 5400
Prende il via mercoledì 2 aprile la rassegna organizzata da Zer0971 aps nell’ambito di EDi (acronimo di Educazione Diffusa), progetto di contrasto alla povertà educativa della Cooperativa Sociale Centostrade di Potenza. Sarà proiettato il film “Sulle ali dell’avventura” di Nicolas Vanier
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

Il messaggio del Presidente della Regione in occasione della festa dei lavoratori: “Questo è il tempo di guardare al futuro, di affrontare con lucidità e responsabilità le trasformazioni che stanno attraversando il mondo del lavoro, tra rivoluzione digitale e intelligenza artificiale”.
Finanziato con 45 milioni di euro, sarà pubblicato il primo maggio sul Bur. Domani sarà invece pubblicato il nuovo prezziario regionale per le opere pubbliche. L’assessore alle Infrastrutture, Pasquale Pepe: “Vogliamo viabilità e mobilità efficienti e inclusive”