Galassia Regione

Seleziona date
L’Ater di Matera ha evidenziato alla Regione la necessità di individuare e destinare le risorse utili a riqualificare ben 85 alloggi di E.R.P. di proprietà dell’Ente attualmente inutilizzabili, ai fini dell’assegnazione alle famiglie in graduatoria nei Comuni della provincia di Matera.
In cima a 43 strutture appartenenti ad otto regioni, l’Istituto lucano guida la classifica nazionale stilata dal laboratorio Management e Sanità (MeS) della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. Lo certificano le misurazioni e gli indicatori riferiti al 2024.
L’Alsia ha pubblicato un avviso pubblico per la distribuzione gratuita di piantine di pero e melo appartenenti a varietà antiche, tutte iscritte al Repertorio regionale delle varietà agricole a rischio di estinzione e all’anagrafe nazionale dell’agrobiodiversità.
È di 8 persone il bilancio dei feriti che hanno fatto ricorso alle cure del pronto soccorso dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera durante il giorno della Festa della Bruna. Nessuno di loro è stato ricoverato. Il ferito più grave in codice arancione.
L’Ente Parco della Murgia Materana promuove venerdì 4 luglio alle ore 9.30 un nuovo seminario, presso la Sala del Capitolo dell’Abbazia di San Michele Arcangelo a Montescaglioso, dal titolo “Il Parco della Murgia Materana: la sua unicità, la sua mission”.
Giovedì 3 luglio riapre il Santuario del Monte Carmine di Avigliano al termine di una complessa opera di restauro. Restituito alla comunità un luogo meta di pellegrinaggi e di devozione popolare. Il santuario oggetto di interventi di ristrutturazione grazie a fondi stanziati dalla Regione.
Sul caso riferito da Giovanni Galgano sui tempi di presa in carico della figlia all’Ospedale di Policoro l’ASM precisa che “la piccola paziente al suo arrivo al Pronto soccorso è stata accettata come codice verde, pertanto non a rischio, e visitata dopo circa 60 minuti di attesa”
L'insegna e uno degli edifici dell'ospedale San Carlo di Potenza
Adottata un’innovativa opzione terapeutica per i pazienti in fase avanzata: il trattamento Duodopa mediante infusione continua sottocute, una procedura all’avanguardia che migliora significativamente la qualità di vita dei pazienti riducendo le fluttuazioni motorie
Romaniello: “L’arrivo di una serie di successo è un patrimonio da preservare, una serie come Imma Tataranni, di cui ci si avvia a preparare la quinta stagione, non è solo una opportunità di lavoro per gli addetti del settore, ma anche un vero mantice positivo che alimenta il cineturismo”
E’ stato presentato il libro “Emozioni. Una terra unica, un tesoro inestimabile”, realizzato dal Comune con un bando del Gal La Cittadella del Sapere per la valorizzazione e la promozione del territorio.  Un omaggio visivo e narrativo alla natura incontaminata e al paesaggio.
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

L’agente di Polizia e atleta lucano di Sant’Arcangelo, D’Onofrio, ha messo a rischio la sua vita per salvarne altre sul luogo dell’esplosione del distributore di carburante a Roma. Il vicepresidente e assessore. Pasquale Pepe: “Sono colpito dalla straordinaria prontezza e dalla generosità”
Il Presidente Vito Bardi accoglie con orgoglio la nomina di don Filippo Nicolò, presbitero dell’Arcidiocesi di Acerenza, a guida della prestigiosa struttura ecclesiastica. “Un esempio di come passione, fede e lavoro possano portare lontano, avendo con sé il bagaglio dell’identità lucana”.