Galassia Regione

Seleziona date
Gli esperti inviati dal ministero valuteranno il mantenimento dei requisiti del Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata. Latronico: “Il Crob riveste un ruolo strategico nel sistema sanitario lucano, sia in termini di assistenza che di ricerca”
Sarà formato un elenco da cui attingere per eventuali incarichi o assunzioni presso l’Unità Operativa Complessa di Neuropsichiatria Infantile di Matera e il Centro di Riabilitazione Precoce dell’Autismo di Chiaromonte. Necessaria una specializzazione in psicologia clinica o psicoterapia
Una due giorni a Melfi e Matera apre un percorso triennale di riscoperta del patrimonio normanno-svevo lucano, che continuerà nei mesi successivi innestandosi in un’ampia serie di appuntamenti culturali, scientifici e partecipativi. La presentazione del programma venerdì 25 luglio.
Con un fondo di 200mila euro verranno forniti maggiori interventi per pazienti e famiglie. Saranno così finanziati progetti finalizzati a iniziative dedicate alle persone con disturbo dello spettro autistico. Un passo in avanti verso l’autonomia e l’inclusione.
“Questa fase di ascolto e condivisione – ha detto il dg durante l’incontro al Campus Universitario di Matera- è strategica e fondamentale per avviare un processo inclusivo e strutturato che mette insieme il contributo delle aziende sanitarie, degli operatori e dei professionisti”.
Ieri primi due appuntamenti dedicati alla nostra regione: l’intervista al Dg dell’Apt, Margherita Sarli, e la presentazione del libro di Erica Cassano. Sarli ha presentato la campagna dedicata al turismo dei cammini. Stasera l’intervento dell’assessore all’Ambiente, Laura Mongiello.
Ricoverati ieri a Policoro, ad aver fatto ricorso alle cure dei sanitari con sintomi per inalazione da fumo, sono stati un bambino di 8 mesi, una donna gravida alla trentacinquesima settimana, ed un uomo che presentava ustioni giudicate guaribili in 15 giorni.
Verrà illustrato il funzionamento dei sistemi di Intelligenza Artificiale, le modalità di addestramento con analisi e gestione di documenti e generazione di immagini, video e brani musicali e si approfondiranno gli strumenti a disposizione per diversi settori.
Qui è situato uno dei più importanti villaggi neolitici del territorio. lavori di riqualificazione, portati avanti d’intesa con la Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio di Basilicata hanno interessato una superficie di circa due ettari. Il sito fu localizzato nel 1898.
Comunicazione istituzionale e atti amministrativi: il Gender Equalità Plan prevede una specifica azione tesa a promuovere il linguaggio di genere. Nell’ambito di un’indagine viene proposto un questionario anonimo da compilare entro il 31 luglio prossimo.
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

Il Presidente con gli assessori Pepe e Cupparo nei luoghi devastati dall’incendio del 9 luglio scorso. “Ringrazio la macchina dei soccorsi che ha evitato il peggio. Si quantificano i danni. La Regione interverrà concretamente per venire incontro ai disagi subiti da operatori e famiglie”.
L’assessore regionale alle Infrastruttura ha partecipato stamane, insieme al Presidente, Vito Bardi, e ai vertici di Rfi, di Italferr e al Sottosegretario di Stato, Tullio Ferrante, al sopralluogo sul cantiere dove si sta realizzando la Ferrandina – Matera.