Convegno

Seleziona date
Organizzato da LucAS e Azienda ospedaliera San Carlo, in collaborazione con FARBAS, che si è tenuto il 1° aprile presso l’Auditorium dell’ospedale San Carlo di Potenza, nell’ambito del LucAS In-forma. Sono intervenuti, fra gli altri, gli assessori Mongiello e Latronico
Martedì 8 aprile a Matera si terrà un convegno organizzato dal Comitato Unico di Garanzia, dall’Unibas e dall’associazione di promozione sociale e culturale Alba Lucana. All’Università è attivo uno sportello d’ascolto rivolto a studenti, docenti e personale amministrativo
In Basilicata è attiva una vera e propria rete di assistenza coordinata dal Centro Regionale per le Malattie rare istituito nel 2016. Oltre 10mila sono le tipologie di malattie rare su cui si pone l’attenzione ed in Basilicata i malati rari sono oltre 5400
“Raccontare per sensibilizzare sull’importanza della prevenzione oncologica” il titolo dell’incontro promosso dal Centro Italiano Femminile in collaborazione con Komen Italia e Moica Basilicata, con il patrocinio del Comune di Lauria e della CRPO
L’incontro, promosso da Lucas e Aor San Carlo, è in programma martedì 1° aprile a partire dalle ore 9.30 presso l’Auditorium dell’Azienda Ospedaliera Regionale. Il dibattito è incentrato sul tema “Impatto del sesso e del genere nello stato di salute e di malattia”
Domani dalle 15:30, presso il Polo Bibliotecario, la tappa lucana del progetto del CONI e della Fondazione Milano Cortina 2026, dal titolo “21 tappe per l’equità di genere nello sport italiano”, che ha l’obiettivo di promuovere la parità di genere nel mondo dello sport
Un’occasione di confronto tra studiosi, appassionati e comunità locali per riflettere sull’importanza della tutela e della valorizzazione del dialetto gallo – italico, non solo come patrimonio linguistico ma anche come strumento di riscoperta delle radici e della memoria collettiva
L’evento si terrà presso il Centro Parrocchiale “Don Franco Taccardi” della Parrocchia San Giacomo a Matera. Un percorso di approfondimento per esaminare le modalità di accompagnamento educativo sul tema dell’affettività e dell’identità di genere all’interno dell’AGESCI
L’iniziativa è in programma alle ore 15 nella sede dello Studio Analisi Chimiche e Ambientali che ha organizzato l’evento e verterà sulle analisi multiresiduali, che rappresentano una componente fondamentale del sistema di controllo della sicurezza alimentare
A Potenza il 23 gennaio si è svolto l’incontro organizzato con il supporto della FARBAS nell’ambito del Progetto LucAS, che punta al coinvolgimento delle persone e all’umanizzazione dell’epidemiologia. Gli interventi di Annibale Biggeri, Chiara Piccolo ed Enzo Alliegro
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

Finanziato con 45 milioni di euro, sarà pubblicato il primo maggio sul Bur. Domani sarà invece pubblicato il nuovo prezziario regionale per le opere pubbliche. L’assessore alle Infrastrutture, Pasquale Pepe: “Vogliamo viabilità e mobilità efficienti e inclusive”
Potenziamento dei servizi, nuove assunzioni e investimenti strategici. L’assessore alla Salute: “Stiamo costruendo una nuova sanità di prossimità, più moderna, digitale e capillare per garantire un’assistenza sanitaria sempre più efficiente, equa e vicina ai bisogni delle nostre comunità”