Seminario

Seleziona date
Mercoledì 9 luglio, a partire dalle ore 15, presso la sede di Matera di Confindustria l’iniziativa che mira a fornire alle imprese strumenti concreti per approcciare i mercati esteri, far conoscere opportunità di finanziamento e sostegno istituzionale
Scopo dell’iniziativa promuovere un’analisi e una riflessione partecipata che partendo dalla mission del Parco, come definita nella sua stessa legge istitutiva, ne disegni una nuova progettualità attraverso il confronto con i destinatari, i fruitori e gli abitanti
Promosso dalla The Digital Box spa con il Patrocinio della Confcommercio, si terrà il 16 maggio 2025, presso la Sala Conferenze delle Camera di Commercio ed è rivolto ad imprenditori, manager d’impresa, professionisti, artigiani e proprietari di attività commerciali
Venerdì 4 aprile, alle ore 18.00, è in programma il quarto seminario del progetto “UnMonumental. Riscrivere Passannante”, dedicato al tema della partecipazione civile. L’iniziativa è promossa dal Comune in collaborazione con la Pro Loco Salviamo e l’UNITRE Savoia di Lucania
È online il nuovo episodio del podcast di ALSIA dedicato alla Direttiva Nitrati e alla sua applicazione in Basilicata. Per analizzare questi aspetti, giovedì 13 febbraio 2025, alle ore 16:00, si terrà un seminario aperto a tutti presso l’ALSIA azienda “Gaudiano”
L’iniziativa, rivolta principalmente ad una platea di genitori ed insegnanti, avrà luogo venerdì 8 novembre 2024, alle ore 17,00, nella Sala teatro dell’Istituto Comprensivo “L. Sinisgalli” e vedrà la partecipazione del pedagogista ed esperto Giuseppe Mangano
L’incontro, rivolto ad agricoltori e tecnici, avrà luogo mercoledì 30 ottobre 2024, alle ore 16,’00, nella sala conferenze dell’Agrobios a Metaponto. Saranno approfonditi gli aspetti varietali ed agronomici, anche grazie alla pluriennale sperimentazione realizzata in Basilicata
Riprende il ciclo di seminari promossi dall’Associazione italiana dislessia. Il primo appuntamento è per venerdì 18 ottobre, alle ore 16,30, nella Sala Conferenze del Polo Bibliotecario. Al centro della discussione “Diagnosi, Piano Didattico Personalizzato (PDP), Rapporti Scuola Famiglia”
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

A Maratea il 19 e 20 luglio l’evento coincide con i 60 anni della Statua del Cristo Redentore. “L’intento – dice Luigi Scaglione, presidente del Centro studi lucani nel mondo – è quello di costruire un legame forte con la lucanità nel mondo”. Oggi la presentazione dell’iniziativa.
L’assessore regionale audito in commissione Attività produttive della Camera: “Le Regioni rivendicano la propria competenza legislativa esclusiva in materia di commercio. Lo Stato può intervenire solo in materia di concorrenza. Il ddl si sovrappone a un quadro normativo già esistente”.