Tito

Seleziona date
Il rito, che affonda le sue radici nella cultura popolare lucana e che da secoli accompagna l’arrivo della primavera, avrà luogo martedì 18 marzo 2025 alle ore 20 con l’accensione simultanea dei sette fuochi tradizionali dislocati in altrettanti quartieri del Comune
Nel pomeriggio di oggi, 27 gennaio 2025, dalle 16:00 alle 20:00 la Biblioteca Lorenzo Ostuni di Tito (via Convento) ospiterà la manifestazione promossa da “Sotto il Castello APS” in occasione della Giornata Internazionale di Commemorazione In Memoria Delle Vittime Della Shoah
Apre la nuova sede locale di Protezione civile. Il 16 novembre alle 18,30 presso la parrocchia Immacolata Concezione ci sarà il battesimo del gruppo con una breve illustrazione dei programmi pianificati, della campagna dei rischi emergenziali e di come affrontarli.
Il progetto, nato anche dalla richiesta di un gruppo di famiglie, a seguito di alcuni episodi di cronaca giudiziaria e degli arresti che hanno coinvolto giovani, sarà presentato in un incontro pubblico che avrà luogo martedì 19 novembre, alle ore 18.30, nella Biblioteca «L. Ostuni»
L’attrice napoletana aprirà il 20 ottobre la rassegna autunnale “Tito Palcoscenico Aperto”, con “Semp’essa”. Lo spettacolo segue un filo conduttore comune, ovvero donne che combattono e provano a cambiare il proprio destino dando prova di un inusitato coraggio.
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

Lunedì 24 marzo 2025, a partire dalle 9.30, nel Polo Bibliotecario di Potenza. Al centro della conferenza l’impatto crescente dei cambiamenti climatici e la necessità di adottare strategie integrate per proteggere infrastrutture, ecosistemi e comunità da eventi meteo estremi.
I lavori si sono svolti a Grumento Nova. L’assessore Cicala: la proficua interlocuzione dell’Autorità di gestione con i servizi della Commissione europea hanno permesso di riutilizzare circa 15 milioni di euro, in deroga al disimpegno automatico per nuove progettualità di quest’anno”.