Tito

Seleziona date
A partire dalle 16.00, avrà luogo “Sumūd-Resistenza. Contro il genocidio in Palestina”: in punti diversi della città, le associazioni promotrici terranno laboratori, ognuna col proprio linguaggio specifico: poesia, scrittura araba, creatività, manualità e cucina
Il progetto “Tito Open Summer Beats”, voluto dall’Amministrazione Comunale e inserito nel ricco cartellone de “La Bella Stagione di Tito 2025”, nasce dalla volontà di valorizzare i talenti del territorio lucano e offrire agli artisti emergenti una preziosa vetrina per la loro arte
Il rito, che affonda le sue radici nella cultura popolare lucana e che da secoli accompagna l’arrivo della primavera, avrà luogo martedì 18 marzo 2025 alle ore 20 con l’accensione simultanea dei sette fuochi tradizionali dislocati in altrettanti quartieri del Comune
Nel pomeriggio di oggi, 27 gennaio 2025, dalle 16:00 alle 20:00 la Biblioteca Lorenzo Ostuni di Tito (via Convento) ospiterà la manifestazione promossa da “Sotto il Castello APS” in occasione della Giornata Internazionale di Commemorazione In Memoria Delle Vittime Della Shoah
Apre la nuova sede locale di Protezione civile. Il 16 novembre alle 18,30 presso la parrocchia Immacolata Concezione ci sarà il battesimo del gruppo con una breve illustrazione dei programmi pianificati, della campagna dei rischi emergenziali e di come affrontarli.
Il progetto, nato anche dalla richiesta di un gruppo di famiglie, a seguito di alcuni episodi di cronaca giudiziaria e degli arresti che hanno coinvolto giovani, sarà presentato in un incontro pubblico che avrà luogo martedì 19 novembre, alle ore 18.30, nella Biblioteca «L. Ostuni»
L’attrice napoletana aprirà il 20 ottobre la rassegna autunnale “Tito Palcoscenico Aperto”, con “Semp’essa”. Lo spettacolo segue un filo conduttore comune, ovvero donne che combattono e provano a cambiare il proprio destino dando prova di un inusitato coraggio.
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

Si è concluso a Senise il viaggio di tre giorni che ha portato in Basilicata lo chef e food influencer tra i più apprezzati a livello nazionale. “La Basilicata è come una caccia al tesoro – ha dichiarato lo chef Rugiati – piena di diamanti grezzi da scoprire. Qui ho trovato calore umano”.
L’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, puntualizza alcuni aspetti legati alla partecipazione della popolazione lucana ai programmi di prevenzione: “Oltre a mantenere alta l’attenzione sugli screening già attivi, portiamo avanti nuovi investimenti per estendere l’offerta”.