-
Settembre 3, 2025 Cicala: un esempio di innovazione e visioneIeri mattina a Policoro è stata inaugurata la nuova cella refrigerata di ARPOR, la più grande del Mezzogiorno,...
-
Settembre 3, 2025 Viaggio d’arte nelle radici spirituali lucaneSì è aperta oggi, mercoledì 3 settembre a Roma, nel Palazzo della Cancelleria, la mostra “Basilicata sacra: un...
-
Settembre 3, 2025 La Basilicata sacra in mostra a Roma"Basilicata sacra. Un altro cielo” è il titolo della mostra che il Palazzo della Cancelleria della capitale ospita...
-
Settembre 3, 2025 La Basilicata sacra in mostra a RomaOggi, a Roma, presentazione della mostra “Basilicata sacra. Un altro cielo” che il Palazzo della Cancelleria della capitale ospiterà...
-
Settembre 3, 2025 Cupparo sulla scomparsa di Tempone"Con Giovanni Tempone scompare un autentico interprete istituzionale e civico delle esigenze non solo dei cittadini di Sarconi...
-
Settembre 3, 2025 Mongiello ricorda il sindaco TemponeLaura Mongiello, assessore regionale all'Ambiente e alla Transizione energetica: “Appreso della prematura e dolorosa scomparsa del Sindaco Giovanni Tempone,...
-
Settembre 3, 2025 Cicala: Tempone esempio di coraggio e dedizione“Con profonda commozione – dichiara l’assessore alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali della Regione Basilicata, Carmine Cicala –...
-
Settembre 3, 2025 Facoltà di Giurisprudenza, Venosa si candidaCon deliberazione della Giunta Comunale n. 125 del 24 luglio 2025, il Comune di Venosa ha ufficialmente manifestato...
-
Settembre 3, 2025 “AgriLamione”, un progetto per l’agricoltura sociale“L’agricoltura lucana a servizio del territorio, dell’ambiente e del sociale, molto interessante il progetto AgriLamione che contribuirà...
-
Settembre 3, 2025 “Storia della bonifica metapontina” in digitaleQuarto appuntamento con le giornate del Premio letterario Energheia 2025 che si apre alle 19.00 nel Giardino del...
- 01
- 02