-
Novembre 18, 2024 Arpab: la verità sul tricloroetileneLa notizia diffusa oggi da “La Nuova del Sud” sulla presenza di tricloroetilene (la cosiddetta trielina) nel torrente...
-
Novembre 18, 2024 Caleidoscopio, università senza barriereDue studenti dell’Unibas sono risultati vincitori e assegnatari del bando “Misure per il sostegno degli universitari con disabilità...
-
Novembre 18, 2024 Un progetto per il Medio BasentoIl primo incontro, a cui parteciperanno i sindaci dell'area territoriale, le forze sociali e produttive, i rappresentanti tecnico-operativi...
-
Novembre 18, 2024 Greenswitch investe in ValBasentoHydrogen Valley Ltd, società inglese leader nel settore dell’idrogeno che ha acquisito Greenswitch, ha presentato nei giorni scorsi...
-
Novembre 18, 2024 Aumenta in Basilicata valore aggiunto pro-capiteLa Basilicata negli ultimi venti anni fa segnare un miglioramento della ricchezza prodotta pro-capite: è quanto emerge dall’analisi...
-
Novembre 18, 2024 Bardi: turismo radici opportunità per l’Italia“Se siamo qui oggi, per il terzo anno consecutivo, significa che questo evento si sta consolidando nel panorama...
-
Novembre 18, 2024 La cucina italiana (e lucana) nel mondoCon l’assemblea delle sezioni Aci (Associazione Cuochi Italiani) dei Paesi Balcanici (Romania, Moldava, Bulgaria) e la preparazione del...
-
Novembre 18, 2024 “Facciamo l’orto con i bambini”L’associazione Noi Ortadini, la Coop.Soc. Il Sicomoro e il progetto Custodi del Bello, in collaborazione con il Comune...
-
Novembre 18, 2024 A Matera l’atteso concerto di Amii StewartIl terzo evento della Stagione Concertistica 2024/2025 offre al pubblico l’atteso concerto di Amii Stewart, accompagnata dall’Orchestra della...
-
Novembre 18, 2024 In Basilicata nasce Progetto Ricas ItaliaAl centro dell'attenzione dell'Unione Europea e dell'intero universo si colloca la crisi climatica e le sue devastanti conseguenze....
- 01
- 02