In evidenza home

Seleziona date
Lunedì 24 marzo 2025, a partire dalle 9.30, nel Polo Bibliotecario di Potenza. Al centro della conferenza l’impatto crescente dei cambiamenti climatici e la necessità di adottare strategie integrate per proteggere infrastrutture, ecosistemi e comunità da eventi meteo estremi.
I lavori si sono svolti a Grumento Nova. L’assessore Cicala: la proficua interlocuzione dell’Autorità di gestione con i servizi della Commissione europea hanno permesso di riutilizzare circa 15 milioni di euro, in deroga al disimpegno automatico per nuove progettualità di quest’anno”.
Il presidente della Giunta regionale: “La Basilicata si unisce idealmente a tutto il Paese per rendere omaggio a chi ha perso la vita per mano criminale, a chi ha lottato e continua a lottare ogni giorno per la giustizia, la legalità e la dignità delle nostre comunità”
Ieri, il vicepresidente e assessore alle Infrastrutture della Regione Basilicata aveva avuto un incontro a Roma con il sottosegretario all’Interno che oggi ha confermato che “nessun taglio e nessuna soppressione verrà operata ai presidi di sicurezza territoriali”
Tra i relatori il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, il capo del Gabinetto del presidente, Gianpiero Perri, il capo segreteria del sottosegretario di Stato alla Cultura sen. Borgonzoni, Vito D’Adamo, il direttore generale della Fond. Matera-Basilicata 2019, Antonio Nicoletti
L’assessore: “La Regione Basilicata intende sfruttare al massimo questa opportunità, costruendo una banca epidemiologica e attivando un sistema di sorveglianza sanitaria sulle persone e sulle principali matrici ambientali: aria, acqua, suolo. Nostro obiettivo è un monitoraggio costante”.
L’assessore regionale allo Sviluppo economico ha partecipato a Matera al 30ennale dell’Ebab. A suo parere l’ente “è un esempio virtuoso di concertazione per costruire condizioni di tenuta del nostro tessuto produttivo ed occupazionale, specie quello delle microimprese”
Durante l’incontro “La persona, non la prestazione”, promosso dalla CGIL Basilicata, l’assessore regionale alla Salute ha illustrato le strategie della Regione per rafforzare il sistema sanitario lucano, con particolare attenzione al potenziamento dell’assistenza di prossimità
A Roma, incontro con il sottosegretario all’Interno, Molteni. Il vicepresidente e assessore regionale alle Infrastrutture: “Non ci sarà nessun depotenziamento nelle attività di controllo del territorio, della prevenzione e del contrasto alle varie forme di criminalità”
Al centro del confronto la possibilità di attrarre nuovi investimenti in Basilicata nei settori strategici della Difesa e dell’Aerospazio. “La Basilicata – ha detto il Presidente – può rappresentare un territorio ideale per l’insediamento di nuove aziende legate alla tecnologia avanzata”.
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

Lunedì 24 marzo 2025, a partire dalle 9.30, nel Polo Bibliotecario di Potenza. Al centro della conferenza l’impatto crescente dei cambiamenti climatici e la necessità di adottare strategie integrate per proteggere infrastrutture, ecosistemi e comunità da eventi meteo estremi.
I lavori si sono svolti a Grumento Nova. L’assessore Cicala: la proficua interlocuzione dell’Autorità di gestione con i servizi della Commissione europea hanno permesso di riutilizzare circa 15 milioni di euro, in deroga al disimpegno automatico per nuove progettualità di quest’anno”.