Caleidoscopio

Seleziona date
Ospiti della puntata di Caleidoscopio Mariano Marcogiuseppe e Antonio Marino che gestiscono il Planetario Osservatorio Astronomico di Anzi, uno dei centri più importanti d’Italia sulla didattica e la divulgazione astronomica e scientifica nato nel 2008.
Il giornalista potentino, caporedattore de “Il Mattino”, ha scritto un volume che raccoglie articoli di cronaca pubblicati sul suo giornale e approfondimenti tratti dal blog personale. Tante curiosità e informazioni relative all’impatto della pandemia sulla quotidianità e sull’economia.
Scritto e diretto dalla regista potentina Francesca Bochicchio, dal titolo “Io Salvatore – AI Revolution”, debutterà lunedì prossimo, 17 marzo, alle 20, nel cineteatro Don Bosco di Potenza. L’obiettivo è esplorare il rapporto tra l’AI e il territorio, scavando nel cuore delle comunità.
Torna a teatro Gianluca U’Sfiammat con un nuovo spettacolo dal titolo “Gente che guarda storto”. Andrà in scena il 27 e 28 marzo prossimi al teatro Don Bosco del capoluogo lucano. Nella puntata di Caleidoscopio il cabarettista potentino si racconta.
Far conoscere la Basilicata puntando sul turismo di comunità e sulle infinite potenzialità dell’intelligenza artificiale. È l’idea di promozione turistica alla base di “Basilicata favolosa”: un portale di informazioni che fa parte di un progetto più ampio di sviluppo del territorio.
Tra le ultime creazioni dello stilista potentino un abito sacro dedicato alla Madonna della Bruna. Si chiama “Vestita di sole” ed è stato confezionato dalle sapienti mani del designer e si ispira al quadro in rame dei pastori. Un omaggio alla patrona della città dei Sassi
L’aerospazio è un settore in costante ascesa in Basilicata. Ne parliamo con il presidente del distretto tecnologico Tern Antonio Colangelo. Innovazione e tecnologia costituiscono pilastri fondamentali per proiettare il tessuto produttivo lucano verso un futuro roseo.
Un incubatore di impresa e vetrina delle eccellenze made in Basilicata e di quelle italiane. Favorire la cooperazione e lo scambio tra il mercato lucano-italiano e quello romeno-balcanico. Giovanni Baldantoni, presidente della struttura commerciale, ha illustrato le tante attività.
Il presidente regionale dell’ente Pro loco e consigliere nazionale Assoguide ha parlato dei progetti nazionali e di quelli locali per promuovere l’immenso patrimonio materiale e immateriale grazie al contributo dei tanti volontari per conoscere una Basilicata dalle bellezze autentiche.
Stalking, diffamazione online, molestie, revenge porn. I dati delle denunce raccolte nel 2024 e i consigli su come tutelarsi. Ne abbiamo parlato con la dirigente della Polizia Postale e per la sicurezza cibernetica, dottoressa Barbara Strappato.
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

Lunedì 24 marzo 2025, a partire dalle 9.30, nel Polo Bibliotecario di Potenza. Al centro della conferenza l’impatto crescente dei cambiamenti climatici e la necessità di adottare strategie integrate per proteggere infrastrutture, ecosistemi e comunità da eventi meteo estremi.
I lavori si sono svolti a Grumento Nova. L’assessore Cicala: la proficua interlocuzione dell’Autorità di gestione con i servizi della Commissione europea hanno permesso di riutilizzare circa 15 milioni di euro, in deroga al disimpegno automatico per nuove progettualità di quest’anno”.