Caleidoscopio

Seleziona date
1975-2025 mezzo secolo di storia delle berrette bianche di Basilicata. Il Presidente dell’URCL, Antonio Zazzerini e il Prof. Giuseppe Casale, tra i fondatori dell’associazione, hanno illustrato le attività sul territorio e raccontato della professione tra difficoltà e sfide future
La Generazione Z sta crescendo in un mondo completamente immerso nel web ma cosa c’è davvero dietro gli schermi? Ne discuteranno Antonella Giacummo (presidente associazione “Nodi”), Antonio Quaglietta (psicologo) e Mirna Mastronardi (presidente associazione “Dea x sempre”).
L’artista, che ha sperimentato sulla sua carne le ferite dell’anima, è spesso sul palco insieme all’amico musicista Eugenio Bennato che invita Donnola a declamare i suoi versi. Scriveva versi su fazzoletti di carta. Il gesto forte di un amico lo ha convinto a non cestinare le sue poesie.
La Fondazione Accademia Ducale prepara il viaggio per la Cina dove si esibirà dall’1 al 13 luglio al Festival Misa, acronimo di Music in the summer air. L’ensemble lucano, formato da 18 elementi, si esibirà in un programma che comprende valzer inediti di Beethoven.
Al giovane Luigi Piro di Lagonegro è stato conferito il premio “America innovazione” per la sua start-up innovativa che ha l’obiettivo di digitalizzare le piccole attività e di prenotare più servizi, dal cibo allo sport, con pochi semplici click direttamente dal proprio smartphone
L’intensa sensibilità dell’artista le consente di indagare nelle zone più recondite dell’animo umano, scovando speranza e bellezza anche negli angoli più bui. Grazie alla sua arte è riuscita a superare le ferite procurate da una relazione tossica e dalla perdita di grandi affetti.
A Potenza gli incontri di “Nati per leggere”, gratuiti e indirizzati alle famiglie con bambini da 0 a 6 anni, si svolgono nel Polo Bibliotecario. Il progetto è sviluppato da Associazione culturale pediatri, Associazione Italiana Biblioteche e Centro per la salute del bambino.
Il programma comincia oggi e termina venerdì prossimo, 6 giugno. L’obiettivo è quello di mettere a confronto professionisti di vari settori con i giovani lucani per spiegare loro come generare opportunità e realizzarsi senza necessariamente andare via dalla Basilicata.
Il nuovo presidente del CONI Basilicata, Giovanni Salvia, spiega obiettivi e programmi del Comitato olimpico regionale. Al centro il dialogo con le istituzioni, la riqualificazione delle strutture sportive e i progetti di avviamento allo sport fin da piccoli.
Potenza, entra nel vivo la festa dedicata a San Gerardo, patrono della città. In questa puntata di Caleidoscopio focalizziamo l’attenzione sull’impegno dei portatori della Iaccara, simbolo dell’evento che vivrà il suo culmine la sera del 29 maggio con la tradizionale Parata dei turchi.
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

L’assessore regionale all’Ambiente, Laura Mongiello, esprime il suo plauso istituzionale al Consiglio regionale per l’approvazione del Disegno di legge che modifica e aggiorna l’articolo 7 della Legge regionale 50 del 1993, in adeguamento alle disposizioni del Dpr 3 del 2017.
Venerdì prossimo, 20 giugno, alle 10, nella sala A della Regione Basilicata, incontro con amministratori, enti, Protezione civile e gestori del servizio idrico per fare il punto sull’approvvigionamento di acqua alla luce del calo dell’apporto delle sorgenti e di un eccessivo consumo.