Ufficio Stampa e Comunicazione

Seleziona date
Miss Italia 2025 si racconta. La sua corona è “appesantita” dal senso di responsabilità che sente di avere nei confronti di tutte le ragazze, in particolar modo delle lucane, alle quali lancia un appello: “Non abbiate paura di mettervi in gioco e di seguire i vostri sogni”
Appuntamento il 6 e 7 settembre nel borgo lucano. A raccontarci dell’evento giunto alla XV edizione e di questa eccellenza alimentare inserita nell’elenco dei PAT (Prodotto Agroalimentare Tipico) il sindaco Francesco Genzano.
In estate la disponibilità di sangue si riduce. AVIS regionale Basilicata, in collaborazione con le sedi territoriali, organizza una campagna di donazioni per far fronte all’emergenza. Necessita principalmente sangue dei gruppi 0+, 0-, A+, A-.
L’evento fatto dai giovani per i giovani è organizzato dall’associazione “Giusy Marsico” per valorizzare non solo le eccellenze musicali del territorio, ma anche l’artigianato, i prodotti alimentari e le tradizioni culturali. Appuntamento il 2 agosto in piazza mercato a Picerno. In studio
La Generazione Z sta crescendo in un mondo completamente immerso nel web ma cosa c’è davvero dietro gli schermi? Ne discuteranno Antonella Giacummo (presidente associazione “Nodi”), Antonio Quaglietta (psicologo) e Mirna Mastronardi (presidente associazione “Dea x sempre”).
Il Comune del Materano rientra nel Corridoio Scandinavo-Mediterraneo e punta sulla posizione baricentrica per pianificare strategie di sviluppo. Ma l’amministrazione investe molto anche in cultura con una cartellonistica di eventi che copre tutto l’anno.
Domenica 22 Giugno 2025, alle 5 del mattino, note e natura si uniranno sul colle dell’Armo, da cui si gode uno straordinario panorama sulla valle del fiume Noce e sul massiccio del Sirino. Un luogo di grande spiritualità in cui la musica farà da colonna sonora al far del giorno.
Il documento di Bankitalia ha evidenziato una contrazione dello 0,2 per cento, dato fortemente condizionato dalle difficoltà del comparto automobilistico di Melfi. Unica nota positiva il turismo: il 2024 ha registrato un aumento delle presenze dell’1,3 per cento.
Il nuovo presidente del CONI Basilicata, Giovanni Salvia, spiega obiettivi e programmi del Comitato olimpico regionale. Al centro il dialogo con le istituzioni, la riqualificazione delle strutture sportive e i progetti di avviamento allo sport fin da piccoli.
“Scopri l’offerta accademica dell’Università degli Studi della Basilicata e pianifica il tuo futuro”. Al via un nuovo programma di approfondimento a cura dell’Ufficio Stampa della Giunta regionale della Basilicata. “Ogni episodio sarà un viaggio nella conoscenza”.
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

Illustrati i dati del progetto che vede la Basilicata al primo posto come esempio virtuoso a livello nazionale. Il progetto ha coinvolto 25.201 cittadini e sono stati attivati 116 punti di facilitazione digitale. Ai nostri microfoni i partecipanti al convegno che si è svolto a Potenza.
“L’arte come cura, pratiche, trasformazione e comunità” è il titolo del seminario che si terrà a Potenza giovedì 23 ottobre 2025. Un dialogo aperto e multidisciplinare sul valore dell’arte come strumento di cura, consapevolezza e costruzione di comunità.