Sviluppo economico e lavoro

Seleziona date
L’assessore sull’incidente in cui ha perso la vita un 29enne. Vicinanza alle famiglie della vittima e dei tre feriti è stata espressa da Cupparo al sindaco Lisanti. Insieme ai sentimenti di dolore e solidarietà l’assessore ha chiesto informazioni sulle condizioni dei giovani.
L’assessore: “Il brand si integra perfettamente con le azioni messe in campo dalla Regione. Intendiamo affiancare produttori e Consorzio di tutela per acquisire nuovi mercati e promuovere investimenti necessari all’incremento di trasformazione del prodotto fresco e vendita”.
Incoronazione della Santa Vergine del Rosario che fa seguito alla benedizione della statua e delle corone della Madonna da parte di Papa Leone XIV avvenuta il 25 giugno scorso. “Rinnovata l’identità di una comunità che anche attraverso la fede è legata a questo territorio”.
Cupparo: “Stiamo mettendo la scuola al centro delle nostre politiche. Dopo aver investito nella sicurezza e nella qualità degli edifici scolastici, oggi diamo un segnale forte anche sul piano della didattica e dell’innovazione, colmando il divario digitale e a rafforzando le competenze”.
Approvato un Avviso pubblico, finanziato con 9,5 milioni di euro. L’assessore Cupparo: ” Un segnale concreto per la sicurezza e la dignità delle nostre scuole. Garantiti ambienti scolastici più sicuri, moderni e adeguati alle esigenze della didattica contemporanea e della formazione”.
Cupparo: “Un’opportunità concreta per rafforzare la qualità dell’accoglienza lucana. Le risorse stanziate a favore delle strutture ricettive e della ristorazione offrono un’occasione concreta per qualificare l’offerta, creare nuovi posti letto e incentivare nuova occupazione nel comparto”.
“La Regione sostiene progetti specifici da intensificare coinvolgendo di più agricoltori, produttori, artigiani, giovani e donne”. Così l’assessore Cupparo, intervenendo a Carbone alla Sagra della Farina di Carosella. “Prodotto base e legame con il territorio”.
L’assessore Cupparo, rispondendo a un’interrogazione presentata dalla consigliera Verri, dà un quadro della situazione e delle azioni messe in campo. L’evolversi della situazione è monitorata anche attraverso i lavori del Tavolo tecnico, per una soluzione strutturale e definitiva.
L’assessore regionale alla Salute commenta il via libera all’Asm: “L’approvazione all’unanimità dell’atto aziendale da parte della Conferenza dei sindaci del Materano rappresenta un passaggio fondamentale per il rilancio e la riorganizzazione dei servizi sanitari sul territorio”.
Dopo il successo della prima edizione – che ha formato diversi lucani, alcuni dei quali rientrati dall’estero per mettere a frutto le proprie competenze nella loro terra – la nuova proposta rafforza l’impegno della Regione Basilicata nella formazione avanzata nel settore digitale.
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

L’assessore Latronico e il dg Spera su potenziamento chirurgia oftalmica e innovazione tecnologica. “Un esempio virtuoso di come la buona programmazione possa tradursi in servizi concreti e di qualità per i cittadini. Cure sempre più tempestive ed efficaci, riducendo le liste d’attesa”.
L’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, ieri a Pisticci per la festa di San Rocco. “Ho condiviso con la comunità un momento di profonda identità collettiva. San Rocco è il patrono di questo territorio, ma anche simbolo che custodisce la nostra storia e la nostra tradizione”.