Infrastrutture e mobilità

Seleziona date
Deliberati 45 milioni di euro per le strade comunali. In precedenza era toccato alle Deliberati 45 mi, con 40,5 milioni per Potenza e 24 milioni per Matera, e alle aree interne, con 40 milioni. L’assessore Pepe: “Evoluzione verso un sistema infrastrutturale strategico, efficiente e sicuro”
Via libera della Giunta regionale. Riguarda il territorio del Potentino. L’assessore Pepe: la sua adozione segna un passo avanti decisivo per la sicurezza della nostra comunità. Il dirigente Di Bello: è il risultato di un processo complesso e articolato che ha richiesto una concertazione.
Il vicepresidente e assessore alle Infrastrutture della Regione Basilicata ha verificato lo stato di avanzamento dei lavori relativi al tunnel sulla Statale 658 “Potenza-Melfi”: “Continueremo a seguire da vicino l’andamento del cantiere, ribadendo l’importanza strategica dell’opera”
L’assessore regionale alle Infrastrutture: “Una struttura scolastica che rappresenta un gioiello nell’ambito della rete materana, nelle prossime settimane continuerò il programma di monitoraggio per una verifica costante delle condizioni delle infrastrutture scolastiche”
Sopralluogo sullo stato di avanzamento dei lavori. L’assessore regionale: “Sono molto soddisfatto perché il cronoprogramma finora è rispettato, ma ancor di più perché ho verificato che esiste una idea chiara di come gestire il cantiere e di come portarlo avanti nelle prossime settimane”.
Il vicepresidente della Giunta regionale e assessore alle Infrastrutture: “Un sentito ringraziamento per il lavoro straordinario svolto sul territorio lucano. La Regione Basilicata continuerà a sostenere la collaborazione tra istituzioni e forze dell’ordine”
L’Agenzia del Demanio, la Regione Basilicata, il Comune di Potenza e l’Università degli studi della Basilicata hanno sottoscritto un accordo per la rigenerazione del patrimonio immobiliare della città. Nel Piano sono stati individuati i primi 16 beni da riconvertire
Primo lotto lucano a essere realizzato con standard di alta velocità, sulla linea ferroviaria Battipaglia-Potenza-Taranto. Stanziati 320 milioni di euro. L’assessore alle Infrastrutture e ai Trasporti, Pasquale Pepe: “Una grande giornata per la nostra regione”
Un patto istituzionale tra l’Agenzia del Demanio, la Regione Basilicata, il Comune di Potenza e l’Università degli Studi della Basilicata per la rigenerazione urbana e la valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico. Incontro il 9 aprile, alle 11.30, nel Ridotto del teatro Stabile.
Stati generali della Protezione civile oggi a Roma: firma di un protocollo d’intesa che unisce Protezione civile, Ufficio scolastico regionale e Anci. Il Ministro Musumeci elogia la Basilicata, prima regione italiana a sottoscrivere l’accordo. Presenti all’evento Bardi e Pepe.
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

Centro di Eccellenza Droni presentato dalla Total e approvato dalla Regione. L’assessore regionale Francesco Cupparo e il dg Antonio Bernardo hanno incontrato rappresentanti di Total Energies Ep Italia e alcuni sindaci . L’8 maggio aggiornamento per arrivare a una conclusione della vicenda
La terapia, che utilizza un nuovo radiofarmaco chiamato Lutetium (177Lu) vipivotide tetraxetan. Si tratta di una terapia innovativa basata sull’impiego di radioligandi che sono dei radiofarmaci in grado di distruggere selettivamente le cellule neoplastiche.