Presidente Giunta

Seleziona date
“La memoria di quell’orribile massacro – sottolinea Bardi- deve rappresentare, per tutti noi, un monito costante. È dovere delle Istituzioni, ma anche di ogni cittadino, custodire il ricordo di quei martiri e continuare a promuovere i valori di libertà, giustizia e democrazia”.
Seminario di Regione, intergruppo parlamentare “Progetto Italia” e Ordini professionali. Bardi: azioni concrete e strumenti innovativi per proteggere il territorio. Pepe: la consapevolezza della fragilità della Basilicata porta alla necessità di conoscere in modo capillare il territorio.
Lunedì 24 marzo 2025, a partire dalle 9.30, nel Polo Bibliotecario di Potenza. Al centro della conferenza l’impatto crescente dei cambiamenti climatici e la necessità di adottare strategie integrate per proteggere infrastrutture, ecosistemi e comunità da eventi meteo estremi.
Il presidente della Giunta regionale: “La Basilicata si unisce idealmente a tutto il Paese per rendere omaggio a chi ha perso la vita per mano criminale, a chi ha lottato e continua a lottare ogni giorno per la giustizia, la legalità e la dignità delle nostre comunità”
Tra i relatori il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, il capo del Gabinetto del presidente, Gianpiero Perri, il capo segreteria del sottosegretario di Stato alla Cultura sen. Borgonzoni, Vito D’Adamo, il direttore generale della Fond. Matera-Basilicata 2019, Antonio Nicoletti
Al centro del confronto la possibilità di attrarre nuovi investimenti in Basilicata nei settori strategici della Difesa e dell’Aerospazio. “La Basilicata – ha detto il Presidente – può rappresentare un territorio ideale per l’insediamento di nuove aziende legate alla tecnologia avanzata”.
L’elenco nazionale dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali conta oggi 233 prodotti lucani. “Un chiaro segnale – dicono il Presidente Bardi e l’assessore Cicala – di vitalità e ricchezza del nostro patrimonio agroalimentare. L’obiettivo è continuare a sostenere i nostri produttori”.
Al centro dell’incontro una discussione sui temi del turismo, degli investimenti imprenditoriali e delle opportunità di collaborazione nel settore aerospaziale. “Abbiamo posto le basi per un percorso di collaborazione che, sono certo, porterà concreti risultati per la Basilicata”.
Il Presidente Bardi: “Un momento di riflessione, di raccoglimento e di rispetto per tutte le vite spezzate dalla pandemia. Il ricordo di questa tragedia deve spingerci a lavorare sempre di più per rafforzare il nostro sistema sanitario, per promuovere ricerca, prevenzione e solidarietà”.
Formazione, agricoltura e sostenibilità al centro di incontri del Presidente con studenti e imprenditori agricoli della zona. Occhi puntati sul rilancio delle infrastrutture idriche e sull’innovazione tecnologica, senza dimenticare il valore del capitale umano.
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

Il dg dell’Asm, Maurizio Friolo ribadisce che l’ospedale di Tinchi resta un presidio strategico del territorio sul quale si sta investendo per ampliare l’offerta dei servizi sanitari e che i servizi dell’ambulatorio di chirurgia saranno garantiti
Approvata la delibera dalla Giunta regionale riguardante un’iniziativa finalizzata al miglioramento della diagnosi precoce e alla sperimentazione di interventi innovativi di telemedicina. Lo stanziamento è di 150mila euro. Sarà il San Carlo di Potenza a gestire le attività.