In evidenza home

Seleziona date
Il Comitato permanente per la salute e il benessere animale ha espresso parere favorevole alla revoca delle misure adottate per la Basilicata contro la peste suina africana. Latronico: “Un risultato frutto del coordinamento regionale e dell’impulso del presidente Bardi”.
Ideata da una start-up di giovani lucani, l’applicazione mette in comunicazione genitori e specialisti in modo semplice ed intelligente. In studio Enrica Morero, specializzanda in pediatria e co-founder del progetto con l’ing. Giuseppe Di Trana, illustra il funzionamento dell’app
L’assessore Latronico è intervenuto a Roma, al Congresso nazionale Sihta: “In Basilicata stiamo rafforzando la rete territoriale grazie a una strategia basata sull’integrazione tra strutture, professionisti e tecnologie e orientata a un modello di assistenza, radicato nelle comunità”.
Incoraggianti i dati emersi a Bari, in occasione della quarta tappa del roadshow itinerante di Sace: “I risultati del primo semestre 2025 evidenziano una crescita sostenuta e inattesa verso nuovi mercati chiave, segnale di una strategia di diversificazione”.
L’assessore alle Politiche agricole: “Accolgo con soddisfazione le dichiarazioni del Presidente Bardi, che ribadiscono l’attenzione della Regione verso l’agricoltura. È un segnale importante, che conferma la centralità del comparto, compreso zootecnia e forestazione”.
Il Presidente evidenzia l’azione della Giunta regionale per garantire stabilità, competitività e presidio del territorio lavorando con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore. “Il bilancio di assestamento è una manovra tecnica, non incide sull’allocazione di risorse”
L’assessore regionale alle Politiche agricole è stato audito dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata. “La performance finanziaria oltre il 100% testimonia l’efficienza del sistema amministrativo regionale”
L’assessore regionale all’Ambiente e alla Transazione energetica, Laura Mongiello, ha concluso la due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet. Ricerca scientifica, divulgazione, informazione e governance per la tutela del patrimonio marino italiano.
L’assessore: “L’iter amministrativo relativo alla definizione dei tetti di spesa è stato condotto nel pieno rispetto della normativa nazionale vigente, con l’obiettivo di garantire continuità ai servizi e certezza alle strutture pubbliche e private accreditate”.
Il format di San Patrignano è stato messo in scena al Liceo “Flacco” di Potenza. Presenti anche gli alunni del terzo anno della scuola secondaria di I grado “Torraca-La Vista”. Il monologo rientra in un progetto di prevenzione della comunità di recupero dalle dipendenze.
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

L’Accademia musicale lucana festeggia 25 anni con una rassegna di emozioni e grandi artisti al Centro Cecilia di Tito. Si parte il prossimo 5 gennaio. Il gruppo porta in scena Natale per Caso, uno spettacolo vocale di altissimo livello che fonde armonie natalizie e successi senza tempo.
Promossa l’iniziativa “Frammenti che parlano – Riparare le ferite con l’oro del rispetto, rompere il silenzio sui femminicidi”, un progetto che intreccia memoria, arte e impegno civile. L’evento si terrà martedì 25 novembre, alle ore 10.00, presso il Campus di Macchia Romana.