-
Settembre 19, 2025 Palazzo: riapre il Castello Marchesale«Con la rinascita del Castello Marchesale di Palazzo San Gervasio diamo un segnale forte: la Basilicata valorizza il...
-
Settembre 19, 2025 Bardi: cordoglio per la scomparsa di Nunzio"La notizia del ritrovamento senza vita di Nunzio Sblendido, il giovane di Abriola scomparso nei giorni scorsi, ci...
-
Settembre 19, 2025 Caleidoscopio – L’Arte Arundiana del maestro ZaccagninoOgni anno, il 10 agosto, la ninfa Siringa che, per sfuggire al Dio Pan desideroso di possederla fu...
-
Settembre 19, 2025 All’Irccs Crob elettrocardiogrammi gratuiti per le donneL’Irccs Crob, ospedale premiato con tre bollini rosa per l’attenzione di genere, aderisce anche quest’anno all’(H) Open Week...
-
Settembre 19, 2025 Premio letterario nazionale “La Città dei Sassi”Sabato 20 settembre cerimonia di premiazione dei vincitori dell’ottava edizione del Premio letterario nazionale Liberalia "La Città dei...
-
Settembre 19, 2025 Va in scena l’Orchestra Sinfonica di MateraUn viaggio musicale attraverso l’Europa e oltre, tra tradizione e modernità, per celebrare l’apertura della nuova stagione concertistica....
-
Settembre 19, 2025 Convegno a Venosa: Quale Turismo in BasilicataIl prossimo 27 settembre si terrà nella città di Venosa il convegno ‘Quale Turismo in Basilicata’. Il convegno,...
-
Settembre 19, 2025 Panarelli. riscrivere la storia del MedioevoDocente di Storia medievale e direttore del Dipartimento per l'Innovazione Umanistica, Scientifica e Sociale dell'Università degli studi della...
-
Settembre 19, 2025 A Campomaggiore per costruire un futuro possibileQuesta sera, alle ore 18, a Campomaggiore, in Piazza Zanardelli, quinto appuntamento del format interattivo “Restare. Credere. Sognare....
-
Settembre 19, 2025 Nel castello di Sanseverino arriva “Suoni di Pietra”Nuovo appuntamento in programma per progetto SPICA – Suoni di Pietra in Cammini d’Appennino, finanziato dai Piani Integrati...