Appuntamenti

Seleziona date
Appuntamento il 15 marzo con la terza edizione della rassegna musicale organizzata dall’amministrazione comunale che si concluderà con il concerto di Capodanno. Protagonisti artisti di fama nazionale e internazionale. Variegato il programma che spazierà dalla musica classica al jazz.
Saranno presentate le eccellenze lucane inserite all’interno della Guida vitae 2025 e premiati i vini che hanno ottenuto i punteggi più alti dal panel di degustatori dell’Associazione italiana Sommelier. Ospite il presidente nazionale AIS, Sandro Camilli
Appuntamento a Matera per il volume “Clero e abusi sessuali. Fra diritto canonico e diritto secolare”. L’opera di don Ennio Tardioli affronta il tema degli abusi sessuali da una duplice prospettiva giuridica: quella del diritto penale italiano e quella del diritto canonico.
L’assemblea dei 27 soci lucani ha eletto all’unanimità i suoi rappresentanti. Pasquale Dimatteo riconfermato Coordinatore regionale dell’associazione. Eletti i Coordinatori Provinciali: per la provincia di Matera, Maria Teresa Sileo e per la provincia di Potenza, Luca Festino.
L’appuntamento in programma presso l’Ufficio Postale di Potenza Città è un momento di riflessione sull’impatto delle donne nella società. Per i collezionisti una cartolina filatelica e un annullo speciale per celebrare la festa della donna.
Sabato 8 marzo il debutto della “Miska”, una nuova figura apotropaica. Per l’edizione 2025, gli amministratori hanno deciso di inserire 14 donne con un vestito appositamente loro dedicato, ossia la Miska.
L’8 marzo al Castello di Torremare di Metaponto sarà conferito a dieci donne che si sono spese per affermare i valori identitari propri della civiltà magno greca. L’iniziativa è organizzata dall’associazione Occse della Magna Grecia. Sarà inaugurata la mostra “Atelier in Megale Ellas”
Torna il “Bus della prevenzione di Fondazione Ant” con visite gratuite per i cittadini, dedicate al progetto Melanoma. Da oggi e fino al 7 tappa a Potenza, il 10 ad Avigliano e l’11 a Pignola. Un progetto interregionale finanziato da Fondazione con il Sud.
La struttura ricoprirà un ruolo cruciale come punto di accesso ai servizi per il lavoro. Si rivolge a tutti i cittadini, con particolare attenzione a chi è in cerca di nuova occupazione, ai disoccupati e a coloro che hanno bisogno di supporto nelle fasi di transizione lavorativa.
Quarto appuntamento del ciclo di seminari “Luoghi non comuni del futuro”, realizzato dal GAL Lucania Interiore e da Fondazione Appennino. Un’iniziativa che si articola in cinque incontri con l’obiettivo di esplorare nuove strategie per lo sviluppo e la valorizzazione delle aree interne.
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

A Roma, incontro con il sottosegretario all’Interno, Molteni. Il vicepresidente e assessore regionale alle Infrastrutture: “Non ci sarà nessun depotenziamento nelle attività di controllo del territorio, della prevenzione e del contrasto alle varie forme di criminalità”
Da oggi, e fino al 22 marzo, nella città dei Sassi la troupe di “Musica Mia”, il nuovo programma condotto da Lorella Boccia e Marco Conidi, frontman della band l’Orchestraccia. La puntata dedicata al capoluogo lucano andrà in onda il prossimo 13 aprile alle ore 14.