Appuntamenti

Seleziona date
L’evento è organizzato dall’Amministrazione comunale nell’ambito del progetto “Ultimo Miglio”, realizzato dal Comune e finanziato dal “Gal Start 2020”. Una serata di letture poetiche dal ‘500, per la terza e ultima rievocazione teatrale dedicata ai personaggi storici locali.
Nel percorso espositivo opere realizzate tra il 1975 e il 1996. In mostra anche alcuni lavori inediti in ceramica realizzati a Matera negli anni Settanta, presso la bottega del maestro ceramista Giuseppe Mitarotonda. Inaugurazione il 5 luglio, alle 18.30, a Palazzo Pomarici.
In scena, nell’ex Ospedale San Rocco, il capolavoro di Puccini, “Floria Tosca” in un allestimento molto originale del giovane regista, Rocco Anelli, creato per proporre al pubblico un esperimento che salda ulteriormente il binomio tra opera lirica e prosa teatrale.
La compagnia teatrale “Fuochi fatui” porterà in scena una rappresentazione ispirata a vita e opere del poeta locale Orazio Stanislao Orioli che ha lasciato un grande patrimonio di scritti. A decantare i versi del poeta sarà la compagnia locale specializzata nel teatro dialettale.
Un pic nic per promuovere il valore del dono del sangue. L’evento è organizzato dal Comune di Rotondella con la collaborazione della locale Fidas. Tre i premi che saranno assegnati durante la manifestazione: Gusto, Creatività, Simpatia. La serata sarà allietata da “Acustica Mente”.
La sede è inserita nell’ambito di “Polis – Casa dei Servizi Digital”, il progetto di Poste Italiane per rendere semplice e veloce l’accesso ai servizi della Pa con l’obiettivo di favorire la coesione economica e sociale. I servizi saranno garantiti presso l’ufficio di Lauria superiore
Firmato tra il Comune di Scanzano Jonico e la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio della Basilicata per far conoscere un sito ancora poco conosciuto. Gli scavi archeologici hanno portato in luce una villa rustica romana che ha conservato la sua bellezza
Musica, sport, giochi, concerti serali, letture e sagre dedicate alle migliori tradizioni enogastronomiche. Un ricco cartellone di eventi che accompagnerà cittadini e visitatori da giugno fino ai primi di ottobre. Presentato il ricco programma per accontentare tutte le fasce di età
Giovedì 19 giugno, dalle 10.00 alle 13.00, presso l’Auditorium dell’AOR Ospedale “San Carlo”, si terrà l’iniziativa organizzata in collaborazione con l’Ordine degli Psicologi e l’Ordine degli Assistenti Sociali e con il sostegno della Regione Basilicata.
Il 14 giugno la Cerimonia di Apertura che si terrà nell’auditorium Gervasio segna l’inizio di un mese di appuntamenti tra devozione, cultura e spettacolo, che porteranno al momento clou del 2 luglio. Tema di questa edizione: “Mio Signore e mio Dio, Tu mia speranza”.
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

Presentata la campagna di comunicazione e marketing ideata da Apt e Regione. “L’obiettivo – dice l’assessore regionale Laura Mongiello – è rendere la Basilicata una destinazione di turismo responsabile”. Il direttore Apt, Margherita Sarli: “Scoprire territori e vivere il paesaggio”.
L’assessore alle Infrastrutture e vicepresidente della Giunta regionale, Pasquale Pepe ha presentato nel corso di una conferenza stampa alla Provincia gli interventi sulla viabilità del materano a partire da un investimento di 24 milioni di euro rinvenienti da fondi del Fsc.