Vito Bardi

Seleziona date
La Regione segue dall’inizio l’evoluzione dell’incendio attraverso la Protezione civile e attivando il sistema sanitario territoriale, con guardie mediche e 118 a supporto di chiunque abbia bisogno. Il Presidente: “Assicuriamo il nostro impegno per fronteggiare l’emergenza””.
Nuovo governo cittadino a Matera. Il Presidente della Regione: “Saprà interpretare con responsabilità e spirito di servizio il mandato ricevuto dai cittadini. Come Regione massimo impegno per affiancare l’amministrazione comunale di Matera con progetti concreti e strategie condivise”.
Il Presidente Vito Bardi accoglie con orgoglio la nomina di don Filippo Nicolò, presbitero dell’Arcidiocesi di Acerenza, a guida della prestigiosa struttura ecclesiastica. “Un esempio di come passione, fede e lavoro possano portare lontano, avendo con sé il bagaglio dell’identità lucana”.
L’agente di polizia, originario di Sant’Arcangelo, ferito durante i soccorsi per l’esplosione avvenuta ieri a Roma. Bardi: “La sua prontezza, la sua lucidità, il suo coraggio hanno permesso di mettere in salvo tante persone. Un gesto che ci rende orgogliosi”. Telefonata a Francesco.
Il Presidente commenta il primo posto dell’ospedale oncologico di Rionero per efficienza sanitaria secondo il report del Laboratorio Management e Sanità. “L’istituto lucano ha ottenuto il primato all’interno di un sistema altamente competitivo e monitorato”.
Il Presidente ad Avigliano ha partecipato alla cerimonia di inaugurazione dello storico luogo di culto, ristrutturato grazie al contributo della Regione Basilicata: “Investire nella tutela del patrimonio religioso e culturale significa rafforzare l’identità dei nostri territori”.
Il Presidente della Regione, Vito Bardi, firma un’ordinanza per la sospensione delle attività lavorative nei cantieri edili sulla scia di un analogo provvedimento per i lavoratori agricoli. L’ordinanza prevede lo stop dalle 12.30 alle 16 nelle giornate più calde segnalate da worklimate.it.
Intesa tra il Consorzio industriale di Matera e la società Cartiere Carrara di Firenze per la cessione di un’area nell’agglomerato industriale di Pisticci. Qui sorgerà uno stabilimento frutto di un investimento di 42 milioni con un’occupazione, a regime, di 50 unità lavorative.
È cominciata all’alba la giornata con la partecipazione alla suggestiva Messa dei Pastori. momento che apre simbolicamente l’evento dedicato alla Madonna della Bruna. L’attesa è ora tutta per il clou, con Matera che si stringerà attorno al Carro Trionfale pronto per essere assaltato.
Il Presidente commenta la brillante operazione della Polizia che a Potenza ha arrestato gli autori di una rapina al portavalori avvenuta a rione Cocuzzo. “La vicenda dimostra che con competenza, coraggio e prontezza le nostre forze dell’ordine proteggono la sicurezza dei cittadini”.
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

L’assessore regionale Cosimo Latronico: “La resistenza agli antibiotici è una delle principali minacce per la salute globale”. La Giunta regionale di Basilicata recepisce l’intesa Stato-Regioni e si impegna ad attuare interventi per prevenire e contrastare il fenomeno.
L’assessore replica alle critiche del consigliere Chiorazzo, sottolineando di non comprendere di quali incertezze parli. “Spero che non si ricada nel vecchio vezzo che ha caratterizzato il nostro territorio per il passato, quello della polemica del tanto per far sentire che ci siamo”.