Libro

Seleziona date
A Matera, presso Palazzo Bernardini, alle ore 18,30, si discuterà del giallo storico di Luca De Felice. Dialogheranno con l’autore Anna Gervasio, direttrice dell’Istituto Pugliese per la Storia dell’Antifascismo e Giovanni Calia, Presidente dell’APS Giallo Sassi
“Son tutte belle le mamme del mondo”, Nonsolopoesie Edizioni, svela uno spaccato famigliare fatto di relazioni tossiche e dominato da una figura materna anaffettiva che avrà una influenza tragica sui figli, le cui vite avranno esiti diversi, ma ugualmente segnati da un’infanzia malvissuta
La biblioteca web dell’associazione culturale Energheia di Matera si arricchisce di un nuovo volume con il quale il professor Francesco Paolo Francione, docente dell’Istituto Magistrale “T. Stigliani” di Matera, ha voluto indagare sulla nascita della borgata
Alle 16,30 nella Sala conferenze del Polo Bibliotecario di Potenza verrà presentato il volume dal titolo “Architettura rurale e Novecento. I borghi di Matera nel contesto italiano e internazionale”, che raccoglie la ricerca condotta da Raffaele Pontrandolfi e Adriana Raguso
Alle ore 19,00, nell’Auditorium della Casa di spiritualità Sant’Anna si discuterà del volume “Una rivoluzione di sé – la vita come comunione”. Interverranno Giovanni Maddalena, professore di Filosofia all’Università del Molise e Mons. Filippo Santoro, Arcivescovo emerito di Taranto
A New York, il 15 ottobre, nella Sala Conferenze dell’Istituto Italiano di Cultura di New York, la presentazione del volume del giornalista originario di Maratea su “La comunicazione creativa per lo sviluppo socio-umanitario”, che ha ricevuto la Benedizione Apostolica di Papa Francesco
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

Sono in fase di liquidazione le borse di studio relative all’anno accademico 2024/2025. Lo rende noto l’Azienda regionale per il diritto allo studio universitario. L’accreditamento per gli studenti idonei sta avvenendo in queste ore sul proprio conto Iban precedentemente indicato.
Incontro Regione-Trenitalia per risolvere le criticità emerse sul collegamento ferroviario. L’assessore Pepe: “Importanti integrazioni per velocizzare i tempi di percorrenza e per una mobilità adeguata alle necessità dei lucani, alle cui esigenze prestiamo la massima attenzione”