Carmine Cicala

Seleziona date
Emergenza idrica: nuovo incontro con le associazioni di categoria. Il caso della Diga del Rendina. L’assessore: “Ora non ci sono le condizioni tecniche e amministrative per l’invasamento. attendiamo il via libera del Ministero. Non appena arriva affideremo l’appalto per la progettazione”.
Incontro con i diversi partner istituzionali delle Regioni Basilicata e Puglia. L’assessore Cicala: entro il 5 aprile dovrà essere approvato il quadro dettagliato della disponibilità idrica dal Comitato di monitoraggio dell’Accordo di programma Puglia-Basilicata e Governo.
L’assessore regionale alle Politiche agricole, alimentari e forestali, Carmine Cicala, nel corso dell’evento ha illustrato il percorso di riconoscimento dell’Igp della Fragola della Basilicata: “La tre giorni è stata un’importante occasione di confronto interistituzionale sull’agricoltura”
L’assessore regionale parteciperà all’evento nazionale che si terrà da domani a mercoledì a Roma. La Basilicata sarà presente con un proprio stand coinvolgendo i cinque Gruppi di Azione Locale, promotori della diversità e ricchezza del territorio. Importante vetrina per l’agroalimentare.
I lavori si sono svolti a Grumento Nova. L’assessore Cicala: la proficua interlocuzione dell’Autorità di gestione con i servizi della Commissione europea hanno permesso di riutilizzare circa 15 milioni di euro, in deroga al disimpegno automatico per nuove progettualità di quest’anno”.
Venerdì prossimo, 21 marzo, la riunione nel Castello di San Severino a Grumento Nova. L’assessore Cicala: “Un’occasione importante non solo per rendere pubblico l’avanzamento della spesa, ma anche un momento di condivisione con il paternariato che rappresenta il contesto agricolo e rurale”
L’elenco nazionale dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali conta oggi 233 prodotti lucani. “Un chiaro segnale – dicono il Presidente Bardi e l’assessore Cicala – di vitalità e ricchezza del nostro patrimonio agroalimentare. L’obiettivo è continuare a sostenere i nostri produttori”.
Giovedì prossimo, 20 marzo, incontro con le associazioni di categoria del settore agricolo e zootecnico per esaminare la questione delle scorte d’acqua per usi irrigui. L’assessore assicura il massimo impegno della Regione per monitorare la situazione e affiancare gli agricoltori.
L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Forestali e Alimentari della Basilicata interviene sul tema della gestione dell’acqua per uso irriguo e delle misure messe in campo per fronteggiare l’emergenza. “Non lasciamo soli agricoltori e allevatori. Il nostro è un impegno costante”.
Incontro con medici e operatori sanitari per annunciare il finanziamento dei lavori di completamento del nuovo padiglione. Il presidente Bardi, gli assessori Latronico e Cicala e il dg del San Carlo, Spera, hanno sottolineato l’importanza del presidio per la sanità territoriale.
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

Emergenza idrica: nuovo incontro con le associazioni di categoria. Il caso della Diga del Rendina. L’assessore: “Ora non ci sono le condizioni tecniche e amministrative per l’invasamento. attendiamo il via libera del Ministero. Non appena arriva affideremo l’appalto per la progettazione”.
Il Cluster Automotive “Fabbrica intelligente” a Melfi per sensibilizzare alle opportunità della transizione digitale, con particolare riferimento all’intelligenza artificiale e alla cybersecurity. Iniziativa rivolta a imprenditori, amministratori e studenti dell’istituto superiore Righetti