๐—Ÿ๐—ฎ ๐—ฐ๐—ผ๐—ป๐—พ๐˜‚๐—ถ๐˜€๐˜๐—ฎ ๐—ป๐—ผ๐—ฟ๐—บ๐—ฎ๐—ป๐—ป๐—ผ-๐˜€๐˜ƒ๐—ฒ๐˜ƒ๐—ฎ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น ๐—ณ๐—ฒ๐˜‚๐—ฑ๐—ผ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฅ๐—ฎ๐—ฝ๐—ผ๐—น๐—น๐—ฎ ๐—ฎ๐—ฑ ๐—ผ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ๐—ฎ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฅ๐—ฒ ๐— ๐—ฎ๐—ป๐—ณ๐—ฟ๐—ฒ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฒ ๐—š๐—ฎ๐—น๐˜ƒ๐—ฎ๐—ป๐—ผ ๐—Ÿ๐—ฎ๐—ป๐—ฐ๐—ถ๐—ฎ Basilicata Notizie Ottobre 17, 2025

๐—Ÿ๐—ฎ ๐—ฐ๐—ผ๐—ป๐—พ๐˜‚๐—ถ๐˜€๐˜๐—ฎ ๐—ป๐—ผ๐—ฟ๐—บ๐—ฎ๐—ป๐—ป๐—ผ-๐˜€๐˜ƒ๐—ฒ๐˜ƒ๐—ฎ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น ๐—ณ๐—ฒ๐˜‚๐—ฑ๐—ผ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฅ๐—ฎ๐—ฝ๐—ผ๐—น๐—น๐—ฎ ๐—ฎ๐—ฑ ๐—ผ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ๐—ฎ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฅ๐—ฒ ๐— ๐—ฎ๐—ป๐—ณ๐—ฟ๐—ฒ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฒ ๐—š๐—ฎ๐—น๐˜ƒ๐—ฎ๐—ป๐—ผ ๐—Ÿ๐—ฎ๐—ป๐—ฐ๐—ถ๐—ฎ

La rievocazione “๐—Ÿ๐—ฎ ๐—ฐ๐—ผ๐—ป๐—พ๐˜‚๐—ถ๐˜€๐˜๐—ฎ ๐—ป๐—ผ๐—ฟ๐—บ๐—ฎ๐—ป๐—ป๐—ผ-๐˜€๐˜ƒ๐—ฒ๐˜ƒ๐—ฎ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น ๐—ณ๐—ฒ๐˜‚๐—ฑ๐—ผ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฅ๐—ฎ๐—ฝ๐—ผ๐—น๐—น๐—ฎ ๐—ฎ๐—ฑ ๐—ผ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ๐—ฎ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฅ๐—ฒ ๐— ๐—ฎ๐—ป๐—ณ๐—ฟ๐—ฒ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฒ ๐—š๐—ฎ๐—น๐˜ƒ๐—ฎ๐—ป๐—ผ ๐—Ÿ๐—ฎ๐—ป๐—ฐ๐—ถ๐—ฎ” si snoda per le vie del centro storico di Rapolla durante la manifestazione โ€œParco Urbano delle Cantine di Rapollaโ€.
La rievocazione conserva memoria delle vicende che portarono allโ€™assedio del comune lucano da parte delle truppe del condottiero Galvano Lancia per ordine di re Manfredi, figlio di Federico II, che non tollerava la persistente alleanza della cittร  e della diocesi di Rapolla con il Papa. Per compiere il disegno di riconquista di tutti i territori di Lucera e della Puglia, Manfredi si affidรฒ a Galvano Lancia, il quale si adoperรฒ per la sottomissione di tutte le diocesi non ancora assoggettate in Basilicata.

In questo contesto si consumรฒ la resistenza di Rapolla, la quale โ€œligia al Ponteficeโ€ nella sua cinta muraria, divenne protagonista nellโ€™inverno tra il 1254 ed il febbraio 1255 di una strenua resistenza. Rapolla non volle piegarsi a prestare omaggio alla casa sveva e inutilmente si protrassero ambascerie prima con le buone e poi con minacce. Anche Galvano Lancia si recรฒ personalmente ai piedi della cittadella fortificata per richiedere la pace, ma senza esito positivo. Nel febbraio 1255 Galvano Lancia tornรฒ con una moltitudine di cavalli e fanti armati, cinse tutto il borgo che venne assaltato piรน volte. I Rapollesi si difesero audacemente per mesi interi, fino a quando la cittร  venne conquistata con innumerevole strage di abitanti.