Amministrazione Digitale

Seleziona date
Entro novembre nuovi eventi per comprendere e utilizzare in modo consapevole gli strumenti di Intelligenza Artificiale generativa e le più recenti tecnologie digitali, tra cui il 10 novembre a Matera e il 15 a Potenza. L’obiettivo è raggiungere un numero sempre più ampio di cittadini.
Attestata al primo posto a livello nazionale nel progetto del Dipartimento per la Trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei ministri. Coinvolti 25.201 cittadini lucani, con 62.097 obiettivi di servizi digitali raggiunti, attivi 116 punti di facilitazione digitale.
Martedì 14 ottobre alle 10 al Teatro Stabile di Potenza si farà il punto sul progetto “Punto Digitale Facile”, che colloca la Basilicata prima Regione nel raggiungere i target previsti dal PNRR. Finanziato con 1,4 milioni, il progetto ha l’obiettivo di ridurre il gap delle competenze.
La proposta della Regione ha ottenuto un finanziamento di 499.800 euro, che garantirà e potenzierà i progetti di formazione all’interno dei Punti Digitale Facile, nati per accompagnare i cittadini nell’uso consapevole delle tecnologie digitali e dei servizi online.
I calendari delle presentazioni dei seminari sono pubblicati sul sito Digitale Facile della Regione Basilicata per diffondere l’opportunità offerta e favorire la partecipazione dei cittadini e delle cittadine lucane residenti anche nelle aree interne.
L’iniziativa si terrà il 17 settembre e vuole offrire ai cittadini strumenti chiari e operativi per utilizzare con facilità le sezioni online dedicate alla famiglia, al welfare e al lavoro. Contestualmente, prenderà avvio un programma di 50 corsi sul Mondo Digitale.
Partirà mercoledì 30 luglio, in tutta la Basilicata, la campagna di comunicazione. Per i prossimi due mesi, cittadini e cittadine lucane saranno informati – attraverso TV, radio, stampa – sulla presenza dei Touch Point territoriali e sui servizi gratuiti offerti.
Al 14 luglio 2025 è stata la prima Regione ad aver ufficialmente raggiunto e superato il 100% degli obiettivi prefissati dal progetto, attestandosi al primo posto come esempio virtuoso a livello nazionale. Sono oltre 25.000 i partecipanti lucani formati.
Verrà illustrato il funzionamento dei sistemi di Intelligenza Artificiale, le modalità di addestramento con analisi e gestione di documenti e generazione di immagini, video e brani musicali e si approfondiranno gli strumenti a disposizione per diversi settori.
Seconda regione nella classifica della diffusione della cultura digitale a livello nazionale. Incontro a Metaponto tra i coordinatori del progetto “Digitale facile – la Basilicata verso nuove competenze digitali”. A Melfi e Matera i prossimi incontri formativi gratuiti.
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

Dalle ore 8 del 7 novembre 2025 e fino alle 23.59 del 6 gennaio 2026 sarà possibile presentare domanda di partecipazione all’avviso pubblico della Regione. L’assessore Laura Mongiello: “Previsti 10 milioni di euro, un investimento per il futuro del nostro territorio”
Un progetto del GAL PerCorsi e di Broxlab, sostenuto dal PSR Basilicata, che unisce innovazione e memoria per raccontare il pioniere lucano di Hollywood. Il 7 novembre 2025, alle 17:00, verrà inaugurata la mostra multimediale “Robert G. Vignola ”.