Attività produttive

Seleziona date
L’assessore: “Sorprende che il capogruppo Pd Lacorazza continui a parlare di una presunta assenza della Regione nelle politiche industriali. Ancora una volta, però, sono i numeri – e soprattutto l’impianto strategico complessivo – a smentire questa narrazione”.
Cupparo: “Rilanciamo il turismo in Basilicata con un piano che punta a rafforzare la competitività turistica del territorio lucano e prevede azioni mirate di promozione, comunicazione e sviluppo della filiera. L’Apt Basilicata sarà il braccio operativo di questa nuova fase”.
Cupparo: “La Regione ha stanziato ulteriori 45 milioni, portando la dotazione complessiva a 75 milioni di euro. Una misura di grande valore strategico che, grazie al cofinanziamento privato, attiverà oltre 225 milioni di euro di investimenti sul territorio lucano”.
Incontro presieduto dall’assessore regionale Francesco Cupparo. E’ stato fatto il punto dell’iter per l’istituzione dell’organismo che il Dipartimento Sviluppo economico formalizzerà attraverso la presentazione di delibera di giunta. Presenti alla riunione il sindaco e il vescovo di Melfi.
L’assessore allo Sviluppo economico replica al consigliere regionale Lacorazza. “Ricordo che sono i sindaci che, nell’ambito delle prerogative del Comitato, decidono come programmare e spendere le risorse. Le responsabilità delle precedenti Giunte a maggioranza centrosinistra”.
Da oggi è possibile richiedere i contributi. Cupparo: “Le tipologie d’intervento individuate sono dirette verso tutti i soggetti sportivi organizzati ed in grado di praticare le attività motorie e sportive, con particolare attenzione alla fascia di popolazione svantaggiate”.
Si è tenuta oggi nella sede degli Uffici regionali di Senise, su convocazione del Presidente Bardi, la seduta di Comitato di Coordinamento e Monitoraggio del Programma Speciale Senisese. Tutti i punti all’ordine del giorno tra rimodulazione fondi e macroattrattori.
L’assessore regionale audito in commissione Attività produttive della Camera: “Le Regioni rivendicano la propria competenza legislativa esclusiva in materia di commercio. Lo Stato può intervenire solo in materia di concorrenza. Il ddl si sovrappone a un quadro normativo già esistente”.
Firmato oggi il verbale di accordo. Cupparo: “Una vertenza che si inserisce nel passaggio alle auto ibride ed elettriche. E’ una fase da governare per non lasciare nessun lavoratore senza ammortizzatori e contestualmente accelerare i programmi di rilancio del settore”.
L’assessore replica alle critiche del consigliere Chiorazzo, sottolineando di non comprendere di quali incertezze parli. “Spero che non si ricada nel vecchio vezzo che ha caratterizzato il nostro territorio per il passato, quello della polemica del tanto per far sentire che ci siamo”.
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

Si tratta di fondi per il risanamento delle casse del capoluogo ed evitare un nuovo dissesto. Il governatore regionale Bardi: “Un atto di responsabilità e di rispetto verso la città e i cittadini, per garantire stabilità finanziaria e servizi efficienti”
La Regione Basilicata continuerà a vigilare con la massima attenzione e ad agire con tempestività, grazie al lavoro sinergico tra Ufficio Prevenzione, Servizi Veterinari, Aziende Sanitarie e Comuni in raccordo con le disposizioni del Ministero della Salute.