Non classificato

Seleziona date
libro dell’ingegnere Innocenzo Bronzino, “Un capitolo di storia grassanese. La quotizzazione di Macchitella” (De Frede Editore, 2025), che sarà presentato questa sera, alle 19.30 nella Chiesa Madre di Grassano, in occasione della Festa di Sant’Innocenzo, patrono del paese.
Venerdì 12 settembre il Polo Bibliotecario di Potenza ospiterà la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa promossa dal Presidio Libera Potenza Elisa Claps e Francesco Tammone insieme alla famiglia Claps. Si parlerà anche del progetto “Il cuore di Elisa nel cuore dell’Africa”
Sopralluogo del presidente Bardi, dell’assessore Cicala e di Musacchio (Consorzio Bonifica) al cantiere della galleria dell’adduttore di San Giuliano, infrastruttura strategica per l’approvvigionamento idrico delle colture del Metapontino e per l’intero equilibrio agricolo del territorio.
L’Ente Parco ha assicurato il pieno accesso alla Porta dei Parchi, al suggestivo Giardino del Silenzio e all’intera area, che con la sua straordinaria bellezza paesaggistica, intrisa di storia e spiritualità millenaria, rappresenta uno scenario straordinario.
La tappa materana di “Extinction” – dopo le esposizioni al Palazzo delle Stelline, Milano, all’Aeroporto Malpensa, al Teatro degli Arcimboldi e all’Istituto Italiano di Cultura di Parigi – coinvolge anche il pozzo seicentesco di Salandra e la Torre Normanna di San Mauro.
L’accordo nasce con l’idea di promuovere, specie presso le nuove generazioni, la cultura dello sport e dell’olimpismo, attraverso iniziative educative e culturali (convegni, seminari ecc.), che il CONI Basilicata metterà in campo attraverso la sua Scuola Regionale dello Sport.
Tutto pronto a Melfi per la cerimonia di premiazione in programma sabato alle ore 18,30 nel Palazzo Vescovile in Largo Duomo. Il riconoscimento va alle eccellenze lucane che esaltano la lucanità in Italia e nel mondo con il loro impegno e la loro opera.
L’assessore alle Politiche agricole, alimentari e forestali, Carmine Cicala, ha illustrato i risultati e gli sviluppi del progetto con il quale sono stati attivati i servizi integrati per la gestione dell’emergenza causata dall’eccessivo numero di cinghiali. I primi dati sono positivi.
In concomitanza con i grandi eventi internazionali delle Giornate Europee dell’Archeologia, il 13 e 14 giugno, e della Festa Internazionale della Musica, il 21 giugno 2025, gli spazi espositivi ospiteranno diverse iniziative organizzate dalla Direzione Regionale Musei Basilicata.
Il Presidente della Regione: “La sua elezione è frutto di un impegno serio, costante e di un progetto politico che ha saputo parlare con chiarezza ai cittadini. Matera ha scelto di voltare pagina, affidandosi a un uomo del territorio che conosce bene le sfide e le potenzialità di Matera”.
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

Sabato 18 Ottobre primo appuntamento di un fine settimana dedicato alle ville romane in Basilicata. Alle ore 11, presso il Museo Archeologico Nazionale di Muro Lucano, una visita guidata a cura di Helga Di Giuseppe, autrice degli scavi di San Pietro (Tolve) e San Gilio (Oppido Lucano).
La videocapsula endoscopica è un esame non invasivo utilizzato per esplorare il tratto digerente. Ha le dimensioni di una pillola, grande come un antibiotico, viene ingerita dal paziente e contiene una telecamera che, grazie alle luci interne, scatta immagini video durante il suo transito.