Non classificato

Seleziona date
In concomitanza con i grandi eventi internazionali delle Giornate Europee dell’Archeologia, il 13 e 14 giugno, e della Festa Internazionale della Musica, il 21 giugno 2025, gli spazi espositivi ospiteranno diverse iniziative organizzate dalla Direzione Regionale Musei Basilicata.
Il Presidente della Regione: “La sua elezione è frutto di un impegno serio, costante e di un progetto politico che ha saputo parlare con chiarezza ai cittadini. Matera ha scelto di voltare pagina, affidandosi a un uomo del territorio che conosce bene le sfide e le potenzialità di Matera”.
In occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità, il Fai, il Fondo per l’Ambiente Italiano, invita a riscoprire la straordinaria varietà di specie animali e vegetali. Lo fa con le Camminate nella biodiversità. Anche in Basilicata diversi i beni che si potranno visitare.
‘Do-Dai, semi di comunità’ è il progetto che favorisce l’inclusione e la ‘cura diffusa’. Sarà presentato al teatro Stabile di Potenza in occasione della ‘Giornata mondiale dei Giusti’. Fra gli obiettivi l’attivazione della Banca del tempo e la Biblioteca degli oggetti e dei saperi.
Domani, 28 febbraio, le facciate del palazzo della Giunta regionale, del Comune di Potenza e del Comune di Matera s’illumineranno di verde. L’assessore Latronico: in Basilicata circa 5.400 persone convivono con queste patologie. Fondamentale rafforzare i percorsi diagnostici e terapeutici.
Due incontri a Lauria e Rotonda per parlare con i ragazzi di inclusione e rispetto. Interverranno il sociologo Rocco Melissa e e l’avvocatessa e scrittrice Maria Lovito, autrice di “Figlio Unico”, un libro sui rapporti genitori-figli dopo il coming out.
Si terrà mercoledì 12 febbraio alle ore 17 presso il Polo bibliotecario di Potenza la presentazione dell’ultimo libro di Giuseppe Lupo. Una favola cibernetica avvincente e tenera, scritta con una lingua ilare e trasognata. Dialogherà con l’autore Simona Bonito, direttora di Letti di Sera
Un progetto di sostenibilità con l’obiettivo di ridurre gli sprechi e promuovere un’economia circolare. Emanuela Di Cecca racconta di questo esempio virtuoso e della sua storia di imprenditore, partito con pochi spiccioli, ma nella valigia tanti sogni, tra cui conquistare i mercati cinesi
Per la compagnia petrolifera il recente aumento della visibilità della torcia al Centro Olio Tempa Rossa “è la conseguenza di interventi sugli impianti resisi necessari nell’ambito dei programmi di monitoraggio periodici che hanno determinato la decisione di anticipare alcune attività”
“Una figura profondamente legata alla storia familiare e alla crescita della città di Policoro”. Nell’esprimere le condoglianze alla famiglia, Latronico evidenzia come Montesano abbia portato avanti la sua passione politica sempre in dialogo con la comunità e i suoi desideri di sviluppo”.
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

Il carabiniere ucciso durante un conflitto a fuoco a Francavilla Fontana. Pattuglie della Polizia, della Guardia di Finanza, della Polizia Penitenziaria, dei Vigili del Fuoco e della Polizia locale a Matera e a Potenza hanno espresso oggi solidarietà all’Arma dei Carabinieri.
Il 23 giugno l’inaugurazione. L’opera di ristrutturazione è frutto di una collaborazione istituzionale tra Regione, Provincia e Comune di Potenza. I lavori finanziati in parte con fondi del Po Fesr e con altre risorse intercettate dalla Provincia a valere sul Pnrr.