Qui Basilicata

Seleziona date
La nuova piattaforma di partecipazione civica e progettazione collettiva, promossa nell’ambito del progetto europeo LIFE SEED NEB come spazio aperto alla cittadinanza per stimolare l’incontro tra creatività, sarà inaugurata il 7 aprile presso la Galleria Civica di via Cesare Battisti
Domenica 6 aprile la comunità ricorderà i 299 anni dalla nascita di San Gerardo Maiella, patrono della Basilicata. E festeggerà i 120 anni della fondazione del Boca Juniors, squadra fondata da tre genovesi e due muresi. Il Marmo Platano scenderà in campo con una maglia celebrativa.
Il presidio culturale di Matera sarà interessato da un intervento integrato che, prendendo avvio dall’efficientamento energetico e dal recupero degli ambienti, garantirà una maggiore valorizzazione del proprio patrimonio ma anche più accessibilità e coinvolgimento per il pubblico.
Un gruppo di giornalisti e content creator visiteranno Avigliano, Abriola, Brindisi di Montagna e Sant’Angelo le Fratte, scoprendo territori e incontrando alcuni degli attori istituzionali e privati che lavorano per dare un senso ad aree marginali.
E’ il tema dell’oratorio elettroacustico per voce e live electronics a cura del M° Giuseppe Salatino. L’evento inaugura la stagione cameristica “Chamber Music” del Conservatorio di Musica “E.R. Duni” di Matera. Sarà eseguito da Intermedia Laptop Ensemble.
La presentazione ufficiale del dossier è in programma domenica 6 aprile, in occasione della Giornata internazionale dello sport e la pace. All’evento sono state invitate autorità locali e regionali, tra cui il Presidente della Regione Basilicata Vito Bardi.
Si chiama “UnibasMap” ed è l’applicazione per cellulari e tablet, realizzata dall’Università degli studi della Basilicata che sarà scaricabile gratuitamente attraverso lo store “Android”. L’iniziativa verrà presentata in anteprima a Matera dal 4 al 5 aprile.
In occasione dell’XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico, appuntamento alle ore 19.00, presso il Campus dell’IIS “G. Fortunato” di Rionero in Vulture. In scena gli alunni del’IIS “G. Fortunato”. Lo spettacolo conclude il laboratorio teatrale curato dalla compagnia L’Albero.
Domani, 4 aprile, alle 21, appuntamento di prestigio al Jazz club Potenza con tre musicisti di spicco del panorama jazzistico italiano e internazionale. Mario Rosini sarà accompagnato da Paolo Romano e Mimmo Campanile. Un viaggio emozionale nella musica d’autore.
L’evento “Filosofia e Musica: incontro con il Maestro Allevi” è promosso da Apt Basilicata in collaborazione con Twister Film e Bizart. Attraverso il dialogo tra Parole e Musica, il Maestro Allevi condivide il suo viaggio di trasformazione. Ingresso gratuito su prenotazione.
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

La nuova piattaforma di partecipazione civica e progettazione collettiva, promossa nell’ambito del progetto europeo LIFE SEED NEB come spazio aperto alla cittadinanza per stimolare l’incontro tra creatività, sarà inaugurata il 7 aprile presso la Galleria Civica di via Cesare Battisti
L’istituto di istruzione superiore “Federico II di Svevia” di Melfi si prepara a celebrare la 25edizione del Mediashow: le Olimpiadi Internazionali della Multimedialità che si terranno dal 10 al 12 Aprile 2025. La competizione è rivolta agli studenti degli istituti secondari