Qui Basilicata

Seleziona date
La kermesse enogastronomica, giunta alla sua decima edizione, torna a prendersi la scena all’interno del ricco programma di eventi estivi in calendario nella Città di Maria, dell’Arpa e della Musica. Una giornata tra escursioni naturalistiche, degustazioni e musica.
La prestigiosa kermesse enogastronomica, giunta alla sua decima edizione, torna a prendersi la scena all’interno del ricco programma di eventi estivi in calendario nella Città di Maria, dell’Arpa e della Musica. Madrina d’eccezione sarà la conduttrice tv Veronica Maya.
L’8 e 9 agosto 2025 la Villa Comunale ospiterà l’appuntamento ormai storico per gli amanti delle sonorità garage, punk, beat, rock’n’roll e della cultura indipendente. Due giornate di concerti, DJ set e attività collaterali con la presenza di sei band.
La XIII edizione domani, giovedì 7 agosto. Organizzata dalla Pro Loco di Episcopia, con il sostegno di Unpli, Apt Basilicata e il patrocinio della Regione Basilicata, la manifestazione unisce sapori, cultura e comunità, in un’unica, grande festa sotto le stelle.
Gemellaggio con Bait Jala, città palestinese tra le più importanti per la venerazione di San Nicola. Missanello è uno dei pochissimi comuni in Italia ad aver formalizzato un gemellaggio con una città della Palestina. Il sindaco Conte: andiamo verso un altro gemellaggio con Vasto.
Torna per la sua seconda edizione l’evento che trasforma il cuore antico del borgo in un mondo sospeso tra realtà e immaginazione. il centro storico si animerà di magia, accoglienza e creatività, grazie a spettacoli, installazioni, laboratori e sorprese ispirate ai racconti più amati.
Torna l’appuntamento con il tipico formaggio per la 44esima edizione dell’evento in programma il 9 e il 10 agosto. Non solo percorso gastronomico per le strade del centro storico: ci saranno show cooking, musica e intrattenimento. Dj set tra le mura del castello medievale.
Insetto Garucella
Il Comune ha disposto il trattamento degli alberi, a base di piretro sintetico, eseguito da una ditta specializzata a causa del proliferare dell’insetto Galerucella luteola nella notte fra il 7 agosto e l’8 agosto 2025, dalle ore 23:45 alle ore 2:30.
Appuntamento l’11 e 12 agosto a Bosco Spera con il festival giunto alla 21esima edizione organizzato dall’associazione Baldà. La line-up dell’edizione 2025 propone un mix di voci emergenti e artisti affermati, con una forte attenzione alla diversità musicale e generazionale.
Un’intera giornata di festa e scambi culturali animerà “I colori del folklore 2025”. E’ un’attesa rassegna che mette insieme gruppi, di tre diversi continenti, provenienti da Armenia, Martinica e Messico con il salernitano “A Spiga Rossa” di Petina. Dalle 21 in Piazza Risorgimento.
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

Gli ispettori di Accredia, l’Ente unico nazionale di accreditamento, hanno fatto visita ai laboratori di chimica e microbiologia. L’ultimo passo decisivo verso il traguardo a 30 anni dall’istituzione dell’Agenzia. Svolta per il ruolo di Arpab nel monitoraggio e nella tutela dell’ambiente.
La Regione Basilicata, attraverso le Aziende Sanitarie Locali, è impegnata nelle attività per la tutela della salute pubblica, in linea con le indicazioni del Ministero della Salute e dell’Istituto Superiore di Sanità. Non c’è emergenza, ma bisogna promuovere comportamenti responsabili