Galassia Regione

Seleziona date
L’evento internazionale, promosso dalla Regione attraverso l’Apt, dedicato al turismo delle radici, un segmento strategico che valorizza il legame tra le comunità italiane nel mondo e i territori d’origine, promuovendo esperienze di viaggio autentiche e sostenibili.
L’appuntamento rappresenta un’importante occasione di incontro e confronto dedicata ai temi della salute pubblica, della sostenibilità e della prevenzione ambientale, con la partecipazione di esperti, istituzioni e operatori del settore, associazioni.
A novembre la Casa delle Tecnologie Emergenti di Matera ospita due importanti eventi rivolti alle imprese e ai creativi che coprono dimensioni complementari: l’attrazione degli investimenti e la sperimentazione di nuovi linguaggi tecnologici.
Si è svolto nei giorni scorsi a Potenza, nell’Azienda ospedaliera San Carlo, organizzato dalla Ostetricia e ginecologia il corso di aggiornamento sui tumori eredo familiari, nei quali la genetica gioca un ruolo importante. Focus sulle mutazioni nei tumori della mammella e dell’ovaio.
La Fondazione ECES di Bruxelles e l’impresa lucana Areawi firmano un protocollo per creare una rete di collaborazione culturale e tecnologica a sostegno di “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”. L’ex Presidente UE Barroso plaude all’iniziativa.
La prima seduta operatoria si è svolta sabato 18 ottobre al Madonna delle Grazie, con l’esecuzione di due interventi di miringoplastica e stapedoplastica. Una convenzione con l’Ospedale Careggi di Firenze prevede, in affiancamento, la presenza periodica di specialisti fiorentini.
Il 31 ottobre si terrà anche l’inaugurazione dei nuovi locali della Terapia del dolore, rinnovati nelle strutture e nell’allestimento. Il reparto si distingue per la sua innovazione tecnologica e per l’organizzazione degli spazi concepita per migliorare accoglienza e comfort del paziente
I lavori, iniziati il 30 settembre 2024 e conclusi il 4 luglio 2025, hanno riguardato opere di consolidamento strutturale e di stabilizzazione dei versanti a rischio, al fine di garantire la sicurezza delle abitazioni e delle infrastrutture della frazione Agromonte Mileo.
Con sei mesi di anticipo rispetto alla scorsa annualità, l’Azienda regionale mantiene gli impegni presi e si appresta a pagare la prima quota entro il prossimo mese di novembre. Le graduatorie sono state pubblicate sul sito ardsubasilicata.it. Il presidente Enzo Summa: anticipati i tempi.
L’Azienda ospedaliera partecipa all’iniziativa nazionale “Giornata del Ciclamino”, promossa da Gils (Gruppo Italiano per la Lotta alla Sclerodermia). L’iniziativa ha l’obiettivo di informare e aumentare la consapevolezza e favorire la diagnosi precoce di una malattia rara e pericolosa.
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

L’assessore regionale: “I consiglieri di opposizione anche questa volta non perdono ľ occasione per fare polemica con il solito linguaggio demagogico e populista. Il Presidente e la Giunta hanno scelto da tempo la strada del fare e non quella delle chiacchiere e degli insulti”.
L’assessore regionale alla Salute puntualizza: “Il fondo specifico per la SLA, istituito nel 2013, non esiste più. È stato assorbito nel Fondo nazionale per la non autosufficienza, che garantisce uguali diritti e tutele a tutte le persone in condizioni di disabilità grave”.