-
Luglio 25, 2025 Garantite irrigazioni in autunno nonostante scarsità idricaL’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, e il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi,...
-
Luglio 25, 2025 Rendina, verso il decreto di finanziamento“Sono lieto di comunicare una notizia dalla portata storica per le aree del Lavellese e del Vulture-Melfese, che...
-
Luglio 25, 2025 Il Medioevo, storia e sviluppo del territorioValorizzare e promuovere il patrimonio normanno, svevo, angioino e aragonese della Basilicata e in particolare del Vulture Melfese...
-
Luglio 25, 2025 Un “ponte” tra Melfi e la NormandiaIl videomessaggio di Hervé Morin, presidente del consiglio regionale della Région Normandie, durante l'inaugurazione del progetto "Fantastico Medioevo"...
-
Luglio 25, 2025 Monumento Bronzeo dedicato a RemìLa Città di Maria, dell'Arpa e della Musica è in fermento in vista di un evento che ha...
-
Luglio 25, 2025 Latronico: una rete tra storia e turismoL’assessore regionale alla Salute, Politiche della persona e Pnrr ha partecipato stamane a Melfi alla cerimonia inaugurale di...
-
Luglio 25, 2025 “Letti di sera”, cultura e riflessioniComincia oggi, 25 luglio 2025, il festival del libro a Potenza. Incontri nel centro storico della città: letture...
-
Luglio 25, 2025 Unibas Inside – L’offerta formativa di AgrariaIl Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali, Alimentari e Ambientali dell'Università degli Studi della Basilicata, diretto dal professor Giovanni...
-
Luglio 25, 2025 Basilicata medioevale da riscoprirePresentato oggi a Melfi, in una conferenza stampa, il progetto “Fantastico Medioevo”, voluto dalla Presidenza della Giunta regionale,...
-
Luglio 25, 2025 Verso un sistema di welfare territoriale più equoUn passo importante verso la costruzione di un sistema di welfare territoriale più equo, coeso e performante in...