Valsinni

Seleziona date
Con Albino Pierro visitiamo la Rabatana di Tursi, Carlo Levi ad Aliano ci apre le porte di una Basilicata meravigliosa anche in digitale con l’inaugurazione del Progetto CHANGES, mentre Isabella Morra si racconta a Milano con l’arte di Emilio Truncellito
Domani concerto dei Kantara, band lucana che rivisita la tradizione musicale del Sud Italia, attingendo da linguaggi musicali autoctoni e dalle diverse tradizioni musicali del mondo. Il repertorio spazia dalla pizzica alla musica araba, al flamenco, dal lamento greco a sonorità balcaniche
Evento organizzato da Angsa Basilicata che coinvolge i Comuni di Valsinni e Rotondella e la Provincia di Matera, con il contributo di Slow Food Basilicata, l’associazione Potenza Futura, l’associazione Donne in Campo e del Consiglio Regionale della Basilicata
Ad Aliano il Comune e il Parco Letterario Carlo Levi invitano i visitatori per una giornata dedicata ai luoghi del Cristo si è fermato a Eboli. A Laurenzana la presentazione del volume “Nicola Sole che non ti aspetti”, di Maddalena Bellusci, Pasquale Carluccio e Filippo Gazzaneo
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

A portare in scena la famosa e divertente commedia, con atto unico, ambientata nella campagna siciliana, l’11 e il 12 novembre allo Stabile la compagnia teatrale potentina, “La Teca dell’Immaginario”, con la regia di Gianni Montatori e l’aiuto regista, l’attrice Donatina Lacerenza.
Fine settimana a Ginestra e Maschito, Nel primo dei due comuni oggi, sabato 25 ottobre, si avviano due giorni di festa Arbëreshe nel borgo. Domenica 26 ottobre a Maschito sarà in scena l’attore lucano con lo spettacolo ughe. L’esodo Arbëresh raccontato da un maestro ai suoi alunni”.