Sasso di Castalda

Seleziona date
“I colori dell’autonomia. Laboratori sperimentali per l’inclusione sociale e lavorativa” è il titolo dell’iniziativa volta a favorire l’inclusione sociale e lavorativa di adolescenti con disturbo dello spettro autistico che sarà presentata martedì 16 settembre nel Palazzo De Luca
Dal Giappone a un borgo di 700 abitanti: Jorit firma “Street Art per l’Anima”. L’artista noto per aver dipinto volti iconici sulle facciate di città di tutto il mondo, ha scelto di portare il suo talento in un luogo dove l’arte non è un ornamento, ma l’anima di una comunità
Domenica 29 giugno il Movimento adulti scout cattolici italiani di Basilicata (MASCI) promuove, tra i suoi associati e simpatizzanti, una visita nel Comune lucano per meglio conoscere la figura di questa fantastica educatrice di giovani che fondò, a Bologna, il coro dell’Antoniano
La cerimonia si terrà sabato 29 marzo alle ore 16 presso località Annunziata. Sarà dato il benvenuto ai nuovi cittadini, consegnando alle loro famiglie la “Chiave della Gentilezza della Città”, un simbolo di accoglienza e di appartenenza alla comunità.
Sabato 17 lo spettacolo “Saloon Orchestra – Caffè Concerto”. Il Belle Epoque Ensemble ricreerà l’atmosfera frivola, spensierata e di ‘joye de vivre’ proprio di quel particolare periodo storico, eseguendo il repertorio da intrattenimento di fine Ottocento e inizio Novecento.
Il 10 novembre la sedicesima edizione del Riconoscimento per onorare il medico, politico e giornalista di origini lucane che fu ucciso dalla camorra a Ottaviano. Premiati quest’anno il sindaco di Brindisi di Montagna Gerardo Larocca e il giornalista Raffaele Sardo
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

Il progetto voucher oggi vede l’approvazione della lista dei soggetti erogatori di prestazioni sociosanitarie il cui elenco è stato deliberato dal commissario straordinario Massimo De Fino. Sul sito della Asp Basilicata, anche la graduatoria delle domande ammesse.
L’assessore ha aperto i lavori del convegno “Focus sulla vaccinazione nell’adulto e nel paziente fragile in Regione Basilicata”, che si è svolto oggi al Park Hotel di Potenza. “Quinti a livello nazionale nella popolazione generale con il 21,3% e terzi tra gli anziani con il 59,3”.