Rionero in Vulture

Seleziona date
“Orchestra per la Vita” e “MC4 – in corsa per la vita” sostengono la ricerca dell’Irccs Crob sui tumori rari con un’elargizione liberale di 9.000 euro. Al centro degli studi il sarcoma epitelioide, neoplasia rara che colpisce prevalentemente i giovani di età compresa tra i 20 e i 39 anni
Sabato 26 luglio presso le Scuderie di Palazzo Fortunato di Rionero in Vulture, la presentazione della nuova edizione del volume dell’archeologa medievista Isabella Marchetta, edito da Altrimedia Edizioni. Nell’occasione verranno resi noti i risultati di recenti scavi e studi a Melfi
Gli esperti inviati dal ministero valuteranno il mantenimento dei requisiti del Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata. Latronico: “Il Crob riveste un ruolo strategico nel sistema sanitario lucano, sia in termini di assistenza che di ricerca”
Una corsa-camminata aperta a tutti a sostegno della ricerca scientifica dell’Irccs Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata. Il contributo a sostegno della ricerca, per iscriversi e partecipare, è di 10 euro e comprende la t-shirt dell’iniziativa
Alla conferenza hanno partecipato 3.000 delegati provenienti da 90 Paesi di tutto il mondo che hanno fatto il punto sull’importanza della ricerca e del trattamento del cancro al seno. L’oncologa Antonella Prudente ha rappresentato l’Italia alla tavola rotonda “Un caffè con l’esperto”
Il 6 febbraio alle ore 11.30 la diretta Fb dell’Irccs di Rionero. “Uniti dall’unicità” è il tema scelto dalla nuova campagna di comunicazione della Giornata mondiale contro il cancro per il triennio 2025-2027, promossa dalla UICC e sostenuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità
Lunedì 16 e martedì 17 dicembre due nuovi appuntamenti del progetto Appennino Mediterraneo Arbëresh per riflettere sulle migrazioni e sulle integrazioni culturali tra popoli delle quali tanto il Mediterraneo quanto l’Appennino sono stati teatro, mezzo secolo fa come oggi
Martedì 10 dicembre 2024 alle 18:30 allo Zendé Food Drink Caf la cantautrice chiude la rassegna dedicata ai libri e alla musica promossa dall’Associazione Vulcanica con il suo secondo romanzo “Una cosa per la quale mi odierai” edito da Fandango Libri
L’assessore in occasione del Geo Itinerario di Rionero in Vulture: “In campo costanti e numerosi progetti di monitoraggio della biodiversità e dello stato di salute degli ecosistemi, al fine di individuare le criticità e adottare le misure correttive necessarie”
Li organizza l’Ordine dei geologi a Rionero in Vulture (11 ottobre), Matera (12 ottobre) e Lagonegro (12 e 13 ottobre) per “far conoscere il nostro territorio dal punto di vista geologico, ambientale e scoprire l’arte, la storia, l’archeologia, la letteratura e l’enogastronomia”
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

L’iniziativa rappresenta rappresenta un momento di approfondimento e confronto sulle più recenti innovazioni in ambito gastroenterologico, con particolare attenzione alla nutrizione artificiale e alle malattie infiammatorie croniche intestinali (IBD).
Si parte venerdì 7 novembre con la prof.ssa Valeria Termini che terrà una lectio magistralis dal titolo: “Transizione energetica, emergenza climatica e sviluppo sostenibile”. Rassegna promossa dal Circolo La Scaletta e coordinata da Brunella Carriero e da Nicola Savino,