Lauria

Seleziona date
Il documentario “Veniva un paese intero” racconta il pellegrinaggio verso il monte Gilbson su cui è situato il Il santuario della Madonna. Un percorso di circa 120 km che in passato si effettuava a piedi. Oggi esistono itinerari alternativi sia per mobilità motorizzata sia per trekking.
“Raccontare per sensibilizzare sull’importanza della prevenzione oncologica” il titolo dell’incontro promosso dal Centro Italiano Femminile in collaborazione con Komen Italia e Moica Basilicata, con il patrocinio del Comune di Lauria e della CRPO
Campagna di sensibilizzazione che mira ad aumentare la consapevolezza dell’importanza dei nostri reni e a prendercene cura nel modo più adeguato: con l’alimentazione, con i comportamenti preventivi e finanche con lo sport. A Chiaromonte, Lauria e Maratea test non invasivi e gratuiti
Sabato 30 novembre alle ore 10:00 l’evento al Campo Scuola “G. Pastoressa”, seguito dall’open day dedicato ai ragazzi delle scuole medie. Pittella: “Un traguardo che sembrava quasi inarrivabile, ma che oggi vede la luce e sarà importante per la nostra comunità”
“Rompiamo il Silenzio: Uniti contro la violenza sulle donne” è il titolo dell’iniziativa promossa dai Volontari del Servizio Civile di Lauria per sensibilizzare la cittadinanza e favorire una riflessione profonda su un fenomeno che ancora oggi rappresenta una grave piaga sociale
Sabato 16 novembre alle ore 17 presso il C.A.S. “Agnese Scaldaferri” al Parco Carroso sarà presentato il volume dal titolo “Il garofano e la conchiglia” che non sono altro che racconti, suggestioni e ricordi di un lungo viaggio.
Domenica 13 ottobre, alle ore 17,00, presso il Centro di Aggregazione Sociale “Agnese Scaldaferri” in via Parco Carroso (Vincolato) di Lauria Carmine Cassino, assegnista di ricerca presso l’Unibas, racconterà del suo lungo viaggio fatto in Brasile, tra le comunità dei lucano – discendenti
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

Un percorso su piattaforma “Amazon Web Services” presso la Casa delle Tecnologie Emergenti di Matera. L’iniziativa è promossa dal Dipartimento Politiche di Sviluppo della Regione Basilicata, guidato dall’assessore Cupparo, in collaborazione con il Big Player Amazon Web Services
Sono stati presi in carico 38.622 beneficiari, avviati 525 progetti formativi, di cui 371 registrati, con le attività formative avviate in base alle scelte dei beneficiari. Il programma si rivolge, tra gli altri, alle persone in cerca di occupazione, percettori di ammortizzatori sociali.