Gabriella Megale

Seleziona date
Sviluppo Basilicata presenta Svibas, il suo ufficio virtuale, esempio di come la tecnologia immersiva può dare vita a nuove modalità di interazione, formazione e collaborazione tra aziende e cittadini. Focus anche sull’attività formativa della Mt Academy promossa dalla Regione Basilicata.
Firmato un protocollo d’intesa tra Sviluppo Basilicata e Mediocredito Centrale per sostenere il tessuto produttivo locale. Previsti diversi strumenti finanziari tra cui crediti di firma per agevolazioni, finanziamenti a breve termine, linee di credito revolving.
L’assessore e l’amministratore di Sviluppo Basilicata si sono soffermati sui temi dell’ecologia e dell’innovazione. Mongiello: “Tra gli obiettivi la riduzione dei consumi energetici”. Megale: “Puntiamo a favorire la trasformazione dei processi produttivi verso la digitalizzazione”.
Le “buone pratiche” per fronteggiare lo spopolamento e valorizzare il territorio. Oggi si è conclusa la “tre giorni” che ha visto una delegazione di 25 stranieri visitare alcune delle realtà lucane più significative. Talk nel palazzo dell’Annunziata di Matera su progetti “vincenti”.
Sviluppo Basilicata è partner dell’iniziativa che ha un respiro europeo. Ospiti stranieri per tre giorni nel territorio lucano alla scoperta di “buone pratiche” dei paesi per fronteggiare il fenomeno dello spopolamento. Domani primo appuntamento a Castelmezzano. Chiusura a Matera il 10.
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

L’assessore regionale all’Agricoltura, Carmine Cicala: “È il riconoscimento sostanziale di un prodotto che racchiude qualità, tradizione e innovazione. Sono certo che la fragola di Basilicata Igp agevolerà i percorsi commerciali ad altre eccellenze ortofrutticole regionali”.
Sono online sul sito della Direzione generale Cinema e audiovisivo del Ministero della cultura i tre bandi per i contributi selettivi 2025 destinati alle opere cinematografiche e audiovisive per un totale di 82 milioni di euro. I dettagli e le scadenze per poter partecipare.