Camerata delle Arti

Seleziona date
Domenica 16 novembre alle ore 11.00 presso la Residenza Villa Anna la musica tornerà a farsi linguaggio di vicinanza, affetto e memoria condivisa. Protagonisti saranno i giovani cantanti lirici del progetto “Opera Studio 2.0”, accompagnati al pianoforte da Piero Cassano
Venerdì 22 agosto nell’Abbazia di San Michele Arcangelo “Vi racconto Luciano”, incontro con il celebre soprano che ripercorrerà la vita, la carriera e l’anima più autentica del tenore modenese, nell’anno in cui si celebra il 90° anniversario della sua nascita
Martedì 22 luglio alle ore 21.00, la prima esecuzione assoluta dello spettacolo, produzione originale della Camerata delle Arti. L’iniziativa si inserisce in un più ampio progetto di rete culturale che vede in Matera il suo centro propulsore e coinvolge i Comuni della provincia
Venerdì 28 marzo ultimo appuntamento della stagione invernale della Camerata delle Arti. Un viaggio originale per approfondire il legame tra musica e matematica, indagando le logiche razionali che hanno ispirato grandi compositori come Bach, Mozart, Schubert, Debussy, Pärt, Tàrrega
Venerdì 21 marzo 2025, alle ore 20.30, nell’Auditorium Gervasio, appuntamento con il grande pianista jazz. In scena un progetto che annoda generi lontani: il jazz e il melodramma, giocando sulla relazione tra forma intimistica e libera interpretazione
“BRAMHS’ CELLO” è il secondo appuntamento della stagione invernale proposta dalla Camerata delle Arti. Ad eseguire l’integrale delle sonate per violoncello e pianoforte saranno Roberto Trainini, violoncello, e Stella Pontoriero, pianoforte
Promosso dalla Camerata delle Arti ETS con il supporto del programma GOL (Garanzia Occupabilità Lavoratori) della Regione Basilicata. Iscritti provenienti da tutte le aree della Basilicata. Zingariello: “Una opportunità professionale per inserirsi in un contesto in forte sviluppo”
Sul palco, giovedì 2 gennaio, alle ore 19, nell’Auditorium Gervasio, l’Orchestra Sinfonica 131 della Basilicata diretta da Raimonda Skaibekaite. E’ il primo appuntamento della stagione concertistica invernale della Camerata delle Arti – Basilicata Opere in Atto.
A Matera sei appuntamenti da gennaio a marzo: Concerto di Capodanno, Roberto Trainini al violoncello, l’operetta “riletta” da Dino Paradiso, Ornella Muti e le passioni ribelli, Danilo Rea con l’opera in chiave jazz, il matematico Piergiorgio Odifreddi e le sue riflessioni sull’infinito
Alle ore 20.30, l’Auditorium Gervasio di Matera ospiterà il recital natalizio “Christmas Carol”, ultimo appuntamento della rassegna della Camerata delle Arti. In scena Francesco Zingariello e Maria Grazia Zingariello, accompagnati dall’Orchestra da camera di Puglia e Basilicata
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

Il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese dal 23 al 30 novembre accoglierà studenti della Laurea magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze. Sette giorni di esercitazioni pratiche.
L’assessore regionale alla Salute e al Pnrr: “Sostenere gli operatori, valorizzare le professionalità presenti sul territorio e rafforzare il coordinamento delle strutture rappresentano impegni strategici per rendere il sistema regionale sempre più moderno, equo ed efficiente”.