Camerata delle Arti

Seleziona date
Venerdì 22 agosto nell’Abbazia di San Michele Arcangelo “Vi racconto Luciano”, incontro con il celebre soprano che ripercorrerà la vita, la carriera e l’anima più autentica del tenore modenese, nell’anno in cui si celebra il 90° anniversario della sua nascita
Martedì 22 luglio alle ore 21.00, la prima esecuzione assoluta dello spettacolo, produzione originale della Camerata delle Arti. L’iniziativa si inserisce in un più ampio progetto di rete culturale che vede in Matera il suo centro propulsore e coinvolge i Comuni della provincia
Venerdì 28 marzo ultimo appuntamento della stagione invernale della Camerata delle Arti. Un viaggio originale per approfondire il legame tra musica e matematica, indagando le logiche razionali che hanno ispirato grandi compositori come Bach, Mozart, Schubert, Debussy, Pärt, Tàrrega
Venerdì 21 marzo 2025, alle ore 20.30, nell’Auditorium Gervasio, appuntamento con il grande pianista jazz. In scena un progetto che annoda generi lontani: il jazz e il melodramma, giocando sulla relazione tra forma intimistica e libera interpretazione
“BRAMHS’ CELLO” è il secondo appuntamento della stagione invernale proposta dalla Camerata delle Arti. Ad eseguire l’integrale delle sonate per violoncello e pianoforte saranno Roberto Trainini, violoncello, e Stella Pontoriero, pianoforte
Promosso dalla Camerata delle Arti ETS con il supporto del programma GOL (Garanzia Occupabilità Lavoratori) della Regione Basilicata. Iscritti provenienti da tutte le aree della Basilicata. Zingariello: “Una opportunità professionale per inserirsi in un contesto in forte sviluppo”
Sul palco, giovedì 2 gennaio, alle ore 19, nell’Auditorium Gervasio, l’Orchestra Sinfonica 131 della Basilicata diretta da Raimonda Skaibekaite. E’ il primo appuntamento della stagione concertistica invernale della Camerata delle Arti – Basilicata Opere in Atto.
A Matera sei appuntamenti da gennaio a marzo: Concerto di Capodanno, Roberto Trainini al violoncello, l’operetta “riletta” da Dino Paradiso, Ornella Muti e le passioni ribelli, Danilo Rea con l’opera in chiave jazz, il matematico Piergiorgio Odifreddi e le sue riflessioni sull’infinito
Alle ore 20.30, l’Auditorium Gervasio di Matera ospiterà il recital natalizio “Christmas Carol”, ultimo appuntamento della rassegna della Camerata delle Arti. In scena Francesco Zingariello e Maria Grazia Zingariello, accompagnati dall’Orchestra da camera di Puglia e Basilicata
Il virtuosismo dei ballerini, unito alla musica trascinante del Trio Accord, fa di questa nuova produzione un evento emozionante e coinvolgente. Coreografia e suoni si toccano, maestria di arti e costume incontrano il pubblico e lo catturano. Giovedì 21 novembre a Matera.
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

L’assessore regionale alla Salute tra i fedeli per la celebrazione della Patrona: “A Lei affidiamo le speranze delle donne e degli uomini della Basilicata, perché questa nostra terra, così profondamente mariana, possa custodire la sua vocazione alla bellezza, alla fede e alla speranza”.
Fantastico Medioevo a Genzano di Lucania. L’assessore regionale all’Ambiente e alla Transizione energetica, Laura Mongiello, delegata dal presidente Vito Bardi, ha sottolineato come la valorizzazione del patrimonio culturale medievale sia un elemento centrale per la strategia di sviluppo.