Autismo

Seleziona date
“I colori dell’autonomia. Laboratori sperimentali per l’inclusione sociale e lavorativa” è il titolo dell’iniziativa volta a favorire l’inclusione sociale e lavorativa di adolescenti con disturbo dello spettro autistico che sarà presentata martedì 16 settembre nel Palazzo De Luca
Evento organizzato da Angsa Basilicata che coinvolge i Comuni di Valsinni e Rotondella e la Provincia di Matera, con il contributo di Slow Food Basilicata, l’associazione Potenza Futura, l’associazione Donne in Campo e del Consiglio Regionale della Basilicata
In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, l’assessore regionale alla Salute, Politiche della Persona e PNRR ribadisce l’impegno della Regione per migliorare la qualità della vita delle persone con autismo e delle loro famiglie
Sarà inaugurato lunedì 10 marzo nel Presidio Ospedaliero Madonna delle Grazie, tra i primi al Sud Italia ad offrire un approccio specialistico per gli adulti. Seguirà un convegno sul tema “Autismo adulti, nuove prospettive e sviluppi. Il ruolo dell’ASM”
Due iniziative: la prima prevede incontri di gruppo rivolti a genitori di bambini con autismo (di età compresa tra 3 e 12 anni), la seconda, invece, ha l’obiettivo di valutare un profilo di funzionamento che fornisca indicazioni più specifiche di intervento.
E’ rivolto a persone con diagnosi di autismo dai 6 ai 60 anni e mira a sviluppare percorsi per la promozione delle competenze di vita e di socializzazione e allo sviluppo delle autonomie e di una maggiore consapevolezza emotiva. La partecipazione è gratuita.
Gli ambiti di intervento – ha aggiunto Latronico – riguardano percorsi di socializzazione in ambiente esterno (gruppi di cammino, attività musicali e sportive) per adulti ad alto funzionamento; iniziative di inclusione sociale attraverso attività sportive, ricreative e culturali
Bilancio positivo della Fondazione Stella Maris Mediterraneo Ets sull’utilizzo di questa tecnologia innovativa, capace di eseguire comandi verbali e motori per sviluppare nuove metodologie nel trattamento dei bambini con Disturbi dello Spettro Autistico
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

Dal 17 settembre, nuove opportunità di viaggio per i lucani. L’assessore Pepe: “Da un anno siamo al lavoro per accrescere l’offerta del trasporto collettivo, su gomma e su ferro, e per aggiornare le infrastrutture. Questo impegno interesserà progressivamente tutta la regione”
A Potenza un evento dedicato alla sicurezza delle cure pediatriche e neonatali. L’assessore Latronico: “Con questa giornata vogliamo ribadire l’impegno della Basilicata nel promuovere standard di qualità e sicurezza che garantiscano cure sicure ed efficaci per ogni neonato e bambino”