Assunzioni

Seleziona date
Il dato sulle previsioni delle imprese emerge dal nuovo bollettino Excelsior, realizzato da Unioncamere e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e consultabile sul sito della Camera di commercio della Basilicata all’indirizzo www.basilicata.camcom.it
Le due figure professionali prestano servizio nel Laboratorio di Patologia Clinica dell’Ospedale distrettuale di Tricarico. Friolo: l’Azienda prosegue con l’assunzione e la stabilizzazione di personale sanitario sul territorio provinciale per potenziare i servizi
Online il nuovo bollettino Excelsior, realizzato da Unioncamere e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Il 60% delle assunzioni previste si concentra nei servizi, anche se tornano ad essere ricercati soprattutto operai specializzati e conduttori di impianti
Attuato il piano occupazionale e adottato un avviso a tempo determinato per fronteggiare eventuali carenze temporanee. Maraldo: “Grazie alla rafforzata sinergia creata con il Dipartimento Regionale alla Salute si può marciare coesi e spediti verso una migliore ed efficiente sanità lucana”
Approvato l’adeguamento dell’atto aziendale dell’ASP e dell’ASM. Ora le Aziende sanitarie potranno adottare gli ulteriori atti previsionali per la programmazione del fabbisogno di risorse umane da reclutare per le strutture sanitarie territoriali per il prossimo triennio
Il potenziamento del personale è testimoniato anche dal conferimento di 12 incarichi di struttura semplice, nell’ambito di una serie di interventi volti ad “ottimizzare i processi e garantire una risposta sempre più efficiente ed efficace alle esigenze dei pazienti”
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

Lunedì 24 marzo 2025, a partire dalle 9.30, nel Polo Bibliotecario di Potenza. Al centro della conferenza l’impatto crescente dei cambiamenti climatici e la necessità di adottare strategie integrate per proteggere infrastrutture, ecosistemi e comunità da eventi meteo estremi.
I lavori si sono svolti a Grumento Nova. L’assessore Cicala: la proficua interlocuzione dell’Autorità di gestione con i servizi della Commissione europea hanno permesso di riutilizzare circa 15 milioni di euro, in deroga al disimpegno automatico per nuove progettualità di quest’anno”.