Cerca una news
Seleziona date
Incontro a Potenza, nella Sala Inguscio della Regione, promosso dall’Unione dei cronisti lucani, alla presenza della Garante regionale per l’infanzia, Rossana Mignoli, e della Procuratrice presso il Tribunale per i Minorenni di Potenza Annagloria Piccininni. I temi al centro del convegno.
Si muoverà in 4 direzioni: valori e i diritti culturali; sostegno ad artisti e professionisti della cultura; valorizzazione del patrimonio culturale per diventare più competitivi, resilienti e coesivi; sostegno alle relazioni internazionalie alle partnership culturali.
L’assessore Latronico è intervenuto a Roma, al Congresso nazionale Sihta: “In Basilicata stiamo rafforzando la rete territoriale grazie a una strategia basata sull’integrazione tra strutture, professionisti e tecnologie e orientata a un modello di assistenza, radicato nelle comunità”.
All’evento ha partecipato Gianpiero Perri, Capo di Gabinetto del Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi. La sua presenza ha evidenziato l’impegno istituzionale della Basilicata nel valorizzare i suoi grandi personaggi e le sue eccellenze culturali nel panorama internazionale.
Dal 25 al 28 novembre, un grande convegno internazionale, cui prenderanno parte circa 30 storici esperti da tutta Italia e dall’estero, si propone di ricostruire i tratti specifici della “regalità” che furono ideologicamente sviluppati in Italia meridionale dal 1130.
Incoraggianti i dati emersi a Bari, in occasione della quarta tappa del roadshow itinerante di Sace: “I risultati del primo semestre 2025 evidenziano una crescita sostenuta e inattesa verso nuovi mercati chiave, segnale di una strategia di diversificazione”.
L’assessore alle Politiche agricole: “Accolgo con soddisfazione le dichiarazioni del Presidente Bardi, che ribadiscono l’attenzione della Regione verso l’agricoltura. È un segnale importante, che conferma la centralità del comparto, compreso zootecnia e forestazione”.
Il Presidente evidenzia l’azione della Giunta regionale per garantire stabilità, competitività e presidio del territorio lavorando con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore. “Il bilancio di assestamento è una manovra tecnica, non incide sull’allocazione di risorse”
Un concerto riporta sul palco l’energia, l’emozione e l’autenticità di una delle stagioni più intense del jazz moderno. L’appuntamento è in programma sabato 22 novembre alle 21 al Rosetta Jazz Club: un viaggio musicale che intreccia tradizione, improvvisazione e linguaggi urbani.
L’assessore regionale alle Politiche agricole è stato audito dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata. “La performance finanziaria oltre il 100% testimonia l’efficienza del sistema amministrativo regionale”
Cerca una news
Tag
Acquedotto Lucano
AGR News
alsia
Antonio Nicoletti
AOR San Carlo
Apt
APT Basilicata
ASM
Asp
Caleidoscopio
Camerata delle Arti
Carmine Cicala
Comune di Matera
Concerto
Convegno
Corso di formazione
Cosimo Latronico
Digitale Facile
Facebook
Ferrandina
Francesco Cupparo
Giovanni Di Bello
Giuseppe Spera
Incontro pubblico
Instagram
La terra mi tiene
Laura Mongiello
Margherita Sarli
Matera
Musica
Nero su Bianco
Orchestra della Magna Grecia
Pasquale Pepe
Policoro
Poste Italiane
Potenza
Presentazione libro
Prevenzione
Rionero in Vulture
teatro
turismo
Unibas
Unibas Inside
Venosa
Vito Bardi
Ultimi pubblicati
Si muoverà in 4 direzioni: valori e i diritti culturali; sostegno ad artisti e professionisti della cultura; valorizzazione del patrimonio culturale per diventare più competitivi, resilienti e coesivi; sostegno alle relazioni internazionalie alle partnership culturali.
L’assessore Latronico è intervenuto a Roma, al Congresso nazionale Sihta: “In Basilicata stiamo rafforzando la rete territoriale grazie a una strategia basata sull’integrazione tra strutture, professionisti e tecnologie e orientata a un modello di assistenza, radicato nelle comunità”.
All’evento ha partecipato Gianpiero Perri, Capo di Gabinetto del Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi. La sua presenza ha evidenziato l’impegno istituzionale della Basilicata nel valorizzare i suoi grandi personaggi e le sue eccellenze culturali nel panorama internazionale.