Cerca una news
Seleziona date
L’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico: “La Regione Basilicata al lavoro su un protocollo per la plusdotazione. La salute e la scuola insieme per riconoscere e valorizzare il talento”. Il fenomeno riguarda una fascia della popolazione scolastica stimata intorno al 5%.
Domani sarà una giornata interamente dedicata alla variegata attività di promozione del territorio, delle bellezze e dei prodotti del Parco quello che vedrà coinvolta la presenza del Presidente dell’Ente Antonio Tisci. Valorizzazione della castagna “munnaredda”.
L’Asm e il Comune di Matera hanno firmato l’accordo per l’attuazione del Piano nazionale per la Non Autosufficienza 2022-2024. Lunedì 27 ottobre l’intesa sarà estesa anche agli altri due Ambiti Territoriali e Sociali del Materano. L’assessore: parte di un più ampio disegno di riforma.
Al via il festival che accompagna le Giornate medievali a Melfi (24 e 25 ottobre 2025). Un’iniziativa che rientra nel progetto “Fantastico Medioevo” della Presidenza della Giunta regionale. Incontri tra studiosi di fama internazionale, storici e docenti su Federico II e il Medioevo.
Cinque appuntamenti, tutti a ingresso libero, animeranno la città tra ottobre e dicembre, portando sul palco artisti di rilievo nazionale e internazionale e progetti capaci di coniugare linguaggi diversi: dalla musica classica al jazz, dal gospel alle contaminazioni contemporanee.
L’incontro con Paola Mascaro, autrice di “Le fatiche di Eva. Cronache di sopravvivenza in un mondo di parità promessa ma non ancora realizzata”, è stato promosso da Confindustria Basilicata, in collaborazione con l’associazione Valore D. Al centro del volume il tema delle discriminazioni
L’annuncio del ministro Giuli nella cerimonia di proclamazione. Alla base della scelta “la forte coerenza del progetto con grande attenzione ai bisogni della società e a tematiche attuali come intelligenza artificiale e cambiamento climatico, mettendo in campo oltre 1500 iniziative”.
Dal 30 ottobre al 2 novembre la Basilicata si trasforma in un palcoscenico internazionale con il progetto “Mahler in Basilicata”. Protagonisti il Maestro Stefan Anton Reck, figura di spicco della musica sinfonica europea e l’Ensemble Accademia Ducale, centro studi musicali.
Presentato a Verona il nuovo approccio operativo adottato dalla Regione Basilicata nella gestione dei Siti di interesse nazionale di Tito e Val Basento. Mongiello: “Un tassello importante per restituire ai cittadini aree sicure e produttive in un’ottica di sviluppo sostenibile”.
Consentirà l’utilizzo della Cigs in deroga, a favore dei 91 lavoratori dell’azienda. Cupparo: stiamo seguendo l’iter dell’Accordo di Programma finalizzato alla reindustrializzazione nell’area San Nicola di Melfi e nello specifico al rilancio produttivo ed occupazionale per Pmc e Brose”.
Cerca una news
Tag
Acquedotto Lucano
AGR News
alsia
Antonio Nicoletti
AOR San Carlo
Apt
APT Basilicata
ASM
Asp
Caleidoscopio
Camerata delle Arti
Carmine Cicala
Concerto
Convegno
Corso di formazione
Cosimo Latronico
Digitale Facile
Facebook
Ferrandina
Francesco Cupparo
Giovanni Di Bello
Giuseppe Spera
Incontro pubblico
Instagram
La terra mi tiene
Laura Mongiello
Margherita Sarli
Matera
Musica
Nero su Bianco
Orchestra della Magna Grecia
Pasquale Pepe
Policoro
Poste Italiane
Potenza
Presentazione libro
Prevenzione
Protezione civile
Rionero in Vulture
Seminario
teatro
turismo
Unibas
Venosa
Vito Bardi
Ultimi pubblicati
L’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico: “La Regione Basilicata al lavoro su un protocollo per la plusdotazione. La salute e la scuola insieme per riconoscere e valorizzare il talento”. Il fenomeno riguarda una fascia della popolazione scolastica stimata intorno al 5%.
Domani sarà una giornata interamente dedicata alla variegata attività di promozione del territorio, delle bellezze e dei prodotti del Parco quello che vedrà coinvolta la presenza del Presidente dell’Ente Antonio Tisci. Valorizzazione della castagna “munnaredda”.
L’Asm e il Comune di Matera hanno firmato l’accordo per l’attuazione del Piano nazionale per la Non Autosufficienza 2022-2024. Lunedì 27 ottobre l’intesa sarà estesa anche agli altri due Ambiti Territoriali e Sociali del Materano. L’assessore: parte di un più ampio disegno di riforma.