-
Dicembre 23, 2024 𝗖𝗮𝗹𝗲𝗶𝗱𝗼𝘀𝗰𝗼𝗽𝗶𝗼 – 𝗨𝗻 𝘃𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝘁𝗿𝗮 𝗺𝗶𝘁𝗶 𝗲 𝗿𝗶𝘁𝗶 𝗹𝗲𝗴𝗮𝘁𝗶 𝗮𝗹 𝗳𝗼𝗼𝗱 Il #libro “#Food e #Magia. Storie di cibo e incanti in #Basilicata” di Carmensita Bellettieri, è il riassunto di 10 anni di viaggio nella nostra regione in cerca di storie e #ricette della #tradizione. Al volume ha contribuito la prof.ssa Patrizia Del Puente docente di glottologia e dialettologia all’università degli studi della Basilicata, che ha curato per il volume le parole dialettali e la loro trascrizione. #caleidoscopio𝗖𝗮𝗹𝗲𝗶𝗱𝗼𝘀𝗰𝗼𝗽𝗶𝗼 - 𝗨𝗻 𝘃𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝘁𝗿𝗮 𝗺𝗶𝘁𝗶 𝗲 𝗿𝗶𝘁𝗶 𝗹𝗲𝗴𝗮𝘁𝗶 𝗮𝗹 𝗳𝗼𝗼𝗱 Il #libro "#Food e #Magia. Storie di...
-
Dicembre 23, 2024 𝐀𝐆𝐑 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐫𝐚𝐝𝐢𝐨, 𝐥𝐞 𝐧𝐨𝐭𝐢𝐳𝐢𝐞 𝐝𝐢 𝐨𝐠𝐠𝐢 𝟐𝟑 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟒 1. Natale senza interruzioni idriche 2. Visita di Latronico al carcere di Matera 3. Pepe su apertura fermata Fal a Potenza 4. Cicala annuncia azione per sostenere il castagno 5. Oggi premio Appennino a Diego Bianchi e Vito Teti 👉🏻 agr.regione.basilicata.it #agr #giornaleradiobasilicata #giornaleradio𝐀𝐆𝐑 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐫𝐚𝐝𝐢𝐨, 𝐥𝐞 𝐧𝐨𝐭𝐢𝐳𝐢𝐞 𝐝𝐢 𝐨𝐠𝐠𝐢 𝟐𝟑 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟒 1. Natale senza interruzioni idriche 2. Visita di...
-
Dicembre 23, 2024 𝗡𝗲𝗿𝗼 𝘀𝘂 𝗕𝗶𝗮𝗻𝗰𝗼 – 𝗟𝗮 𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗟𝗼𝗹𝗶𝘁𝗮 Un #romanzo che riaccende la speranza. Grazia Telesca, #autrice del romanzo “La libertà di Lolita”, ci consegna questo messaggio: se la vita ci riserva dolori, rifiuti e sofferenze, Ognuno di noi, però, può e deve inseguire il suo sogno di amore, di libertà e d’indipendenza. Ognuno di noi può trovare il suo posto nel mondo. Un’anima fragile ma risoluta. È Lolita, una bambina, una ragazzina e poi una donna alla quale non è stato permesso di essere se stessa. Lolita è ferita, da quando è nata ha conosciuto il rifiuto. È caduta tante volte, ha commesso degli sbagli, inseguendo l’amore, l’indipendenza, la libertà. Nonostante le sofferenze, Lolita ha sempre trovato la forza di rialzarsi. Grazia Telesca nel suo romanzo, denso di emozioni, accende tanta speranza. Perché, se in ognuno di noi c’è un pò di Lolita, tutti possiamo trovare il nostro posto nel mondo, tutti possiamo conquistare “La libertà di Lolita”. #nerosubianco𝗡𝗲𝗿𝗼 𝘀𝘂 𝗕𝗶𝗮𝗻𝗰𝗼 - 𝗟𝗮 𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗟𝗼𝗹𝗶𝘁𝗮 Un #romanzo che riaccende la speranza. Grazia Telesca, #autrice del...
-
Dicembre 22, 2024 Natale senza interruzioni idriche Il commissario per l’emergenza idrica Vito Bardi ha disposto l’erogazione idrica dalle 7 di martedì 24 dicembre alle 23 di mercoledì 25 dicembre. “Operazione resa possibile grazie all’accumulo disposto da Acquedotto lucano nei serbatoi del potabilizzatore di Masseria Romaniello” Leggi la notizia integrale suNatale senza interruzioni idriche Il commissario per l'emergenza idrica Vito Bardi ha disposto l'erogazione idrica dalle 7 di...
-
Dicembre 21, 2024 Callmat, licenziamenti sospesi fino all’8/1 Per questa data è previsto il tavolo ministeriale come sollecitato dall’assessore Cupparo che aveva chiesto di anticipare i tempi rispetto alla convocazione fissata in prima battuta al 23 gennaio. “Tutte le parti in causa dovranno trovare soluzioni per salvare i posti di lavoro”. Leggi la notizia integrale suCallmat, licenziamenti sospesi fino all’8/1 Per questa data è previsto il tavolo ministeriale come sollecitato dall'assessore Cupparo che...
-
Dicembre 21, 2024 Linee guida su assistenza ai pazienti diabetici L’assessore alla Salute, Cosimo Latronico: “La Regione conferma il suo impegno nella gestione della patologia diabetica con importanti integrazioni alle linee di indirizzo per la prescrizione e fornitura di dispositivi per la somministrazione dell’insulina e il monitoraggio glicemico”. Leggi la notizia integrale suLinee guida su assistenza ai pazienti diabetici L'assessore alla Salute, Cosimo Latronico: "La Regione conferma il suo impegno...
-
Dicembre 21, 2024 Cicala: azione per sostenere il castagno Pubblicato l’avviso pubblico relativo all’intervento SRA25 “Tutela delle colture arboree a valenza ambientale e paesaggistica – Azione 3 Castagneti da frutto” per l’annualità 2025. “Il castagno da frutto è una risorsa economica e culturale, ma anche elemento cardine del paesaggio lucano”. Leggi la notizia integrale suCicala: azione per sostenere il castagno Pubblicato l'avviso pubblico relativo all'intervento SRA25 "Tutela delle colture arboree a valenza...
-
Dicembre 20, 2024 𝐀𝐆𝐑 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐫𝐚𝐝𝐢𝐨, 𝐥𝐞 𝐧𝐨𝐭𝐢𝐳𝐢𝐞 𝐝𝐢 𝐨𝐠𝐠𝐢 𝟐𝟎 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟒 1. Il Piano strategico regionale approda in Consiglio 2. Trasporti. Pepe: sbloccata flotta di 80 autobus 3. Specialistica ambulatoriale, approvato nuovo Accordo Integrativo Regionale 4. Siccità, oltre 112 milioni di euro alle Regioni del Sud 5. Questa sera a Potenza “Generation contest”: la musica che unisce 👉🏻 agr.regione.basilicata.it #agr #giornaleradiobasilicata #giornaleradio𝐀𝐆𝐑 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐫𝐚𝐝𝐢𝐨, 𝐥𝐞 𝐧𝐨𝐭𝐢𝐳𝐢𝐞 𝐝𝐢 𝐨𝐠𝐠𝐢 𝟐𝟎 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟒 1. Il Piano strategico regionale approda in Consiglio...
-
Dicembre 20, 2024 𝗡𝗲𝗿𝗼 𝘀𝘂 𝗕𝗶𝗮𝗻𝗰𝗼 – 𝗡𝘂𝘃𝗼𝗹𝗲 𝘀𝘂𝗹 𝗱𝗶𝘃𝗮𝗻𝗼 La puntata della rubrica dedicata agli #autori e alle #autrici lucane accende i riflettori sul #giornalista e #poeta potentino Francesco Cosenza. Pubblicato ad aprile 2024, “Nuvole sul divano” arriva dopo uno stop di quattro anni, a chiusura di un ciclo. Nei suoi versi ci sono riferimenti ai suoi vissuti e riflessioni sulle emozioni e sul mondo. Arriva dopo uno stop di quattro anni, ad aprile 2024, l’ultima raccolta di poesie del giornalista potentino Francesco Cosenza. “Nuvole sul divano” ha voluto chiudere un ciclo. Nei suoi versi c’è la cifra dei suoi vissuti, delle tante “anime” che hanno composto il suo vivere quotidiano e uno sguardo aperto sull’esistenza e sul mondo. Ci sono riferimenti alla letteratura, alla musica, al cinema ma anche riflessioni legate alle emozioni e a una dimensione lontana. C’è un guardarsi indietro per cercare di camminare in avanti. Tutto questo con una centralità che è quella dell’io, dell’umano. #nerosubianco𝗡𝗲𝗿𝗼 𝘀𝘂 𝗕𝗶𝗮𝗻𝗰𝗼 – 𝗡𝘂𝘃𝗼𝗹𝗲 𝘀𝘂𝗹 𝗱𝗶𝘃𝗮𝗻𝗼 La puntata della rubrica dedicata agli #autori e alle #autrici lucane...
-
Dicembre 19, 2024 Siccità, Cicala: 112,2 meuro alle Regioni del Sud L’assessore regionale Carmine Cicala: “Accolgo con grande soddisfazione l’annuncio del ministro Francesco Lollobrigida che ha reso noto il provvedimento del governo a sostegno delle imprese agricole meridionali. E’ una risposta concreta e tempestiva a una delle difficoltà più gravi del settore primario”. Leggi la notizia integrale suSiccità, Cicala: 112,2 meuro alle Regioni del Sud L'assessore regionale Carmine Cicala: “Accolgo con grande soddisfazione l’annuncio del...