-
Settembre 27, 2024 “Non è cambiato nulla: la posizione della Regione Basilicata rispetto all’ipotesi di allocare in territorio lucano il deposito nazionale per le scorie radioattive è fermamente contraria”. Lo dichiara l’assessore regionale all’Ambiente e alla Transizione energetica della Regione Basilicata, Laura Mongiello. “Il presidente Bardi con il quale sono sempre in contatto – sottolinea l’assessore Mongiello – e i miei predecessori sono stati chiarissimi in passato ribadendo in ogni sede il proprio parere negativo. Posizione che non è mutata e che non può mutare”. “La Basilicata – prosegue Mongiello – ha dato, e continua a dare moltissimo, in termini di produzione di energia sia da fonti fossili che da fonti rinnovabili impegnandosi a conciliare la tutela ambientale con lo sviluppo economico, in maniera responsabile per il bene della Basilicata e dell’Italia. Non è possibile, in queste condizioni, assumere altri oneri, soprattutto di questa portata, per il territorio e per la popolazione lucana”. “Del resto in Basilicata il tema del nucleare è stato oggetto in passato di grandissime mobilitazioni che non possono essere dimenticate e ignorate anche a distanza di 20 anni”, conclude l’assessore regionale all’Ambiente e alla Transizione energetica”.“Non è cambiato nulla: la posizione della Regione Basilicata rispetto all’ipotesi di allocare in territorio lucano il deposito...
-
Settembre 27, 2024 Il noto giornalista, autore e conduttore della trasmissione di inchieste Report di Rai3, ospite della rubrica #caleidoscopio Guarda l’intervista completa:Il noto giornalista, autore e conduttore della trasmissione di inchieste Report di Rai3, ospite della rubrica #caleidoscopio Guarda...
-
Settembre 26, 2024 Giornata digitale a #Venosa Sabato 28 settembre Emilia Piemontese e Salvatore Panzanaro illustrano i contenuti dell’incontro finalizzato alla conoscenza del mondo digitale e all’impegno della Regione Basilicata sul fronte della infrastrutturazione telematica. Ascolta l’intervista 👉https://youtu.be/6Fi7RqLf3PI Digitale Facile BasilicataGiornata digitale a #Venosa Sabato 28 settembre Emilia Piemontese e Salvatore Panzanaro illustrano i contenuti dell'incontro finalizzato alla...
-
Settembre 26, 2024 𝗗𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶𝘀: Laboratori gratuiti di educazione digitale, per imparare ad usare gli strumenti digitali dalla teoria alla pratica, per over 65 e persone con fragilità sociale, economica o fisica sui temi dell’educazione digitale. Due appuntamenti a: #Salandra, Passaggio al mercato libero dell’energia nell’era digitale, Giovedì 26 Settembre 2024 ore 16:00 presso la Sala dell’Affresco; #Sarconi, Alfabetizzazione digitale e guida ai servizi in rete, Venerdì 27 Settembre 2024 ore 21:00 presso la Biblioteca comunale, vico Plebiscito; ℹ️ Per informazioni: Adiconsum Basilicata, Sportello Potenza via del Gallitello, 56 – Tel. 0971.476774 – Email adiconsumpz@virgilio.it – matera@adiconsum.it. #Digitalmentis è il progetto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy per accrescere le competenze digitali dei #consumatori over 65 e fragili.𝗗𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶𝘀: Laboratori gratuiti di educazione digitale, per imparare ad usare gli strumenti digitali dalla teoria alla pratica, per...
-
Settembre 25, 2024 La #prevenzione viaggia su rotaie. Il 2 ottobre il treno Frecciarosa a #Potenza. Ne abbiamo parlato con Carmen Paradiso, referente per la #Basilicata della fondazione Incontra Donna che persegue il diritto alla salute e promuove la prevenzione oncologica. Segui l’intervista 👉 https://youtu.be/PFiiVX4jWtALa #prevenzione viaggia su rotaie. Il 2 ottobre il treno Frecciarosa a #Potenza. Ne abbiamo parlato con Carmen...
-
Settembre 25, 2024 𝗟𝗮 𝗕𝗮𝘀𝗶𝗹𝗶𝗰𝗮𝘁𝗮 𝗶𝗻 𝗚𝗶𝗮𝗽𝗽𝗼𝗻𝗲: il presidente Bardi e il direttore dell’Apt Nicoletti, al Tourism Expo Japan di Tokyo per presentare il territorio lucano ai tour operator giapponesi.𝗟𝗮 𝗕𝗮𝘀𝗶𝗹𝗶𝗰𝗮𝘁𝗮 𝗶𝗻 𝗚𝗶𝗮𝗽𝗽𝗼𝗻𝗲: il presidente Bardi e il direttore dell'Apt Nicoletti, al Tourism Expo Japan di Tokyo...
-
Settembre 24, 2024 𝗔𝘃𝘃𝗶𝘀𝗼 “𝗨𝗻 𝗻𝗶𝗱𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗹’𝗶𝗻𝗳𝗮𝗻𝘇𝗶𝗮”, 𝗮𝗽𝗽𝗿𝗼𝘃𝗮𝘁𝗲 𝗹𝗲 𝗴𝗿𝗮𝗱𝘂𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗲 Sono 42 i progetti ammessi e finanziabili per un numero complessivo di 794 bambini. Altri 13 sono stati inseriti nella graduatoria dei progetti ammissibili e non finanziati per mancanza di risorse che la Regione Basilicata s’impegna a recuperare. Leggi in dettaglio 👉🏻 https://agr.regione.basilicata.it/post/un-nido-per-linfanzia-ecco-le-graduatorie/𝗔𝘃𝘃𝗶𝘀𝗼 "𝗨𝗻 𝗻𝗶𝗱𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗹'𝗶𝗻𝗳𝗮𝗻𝘇𝗶𝗮", 𝗮𝗽𝗽𝗿𝗼𝘃𝗮𝘁𝗲 𝗹𝗲 𝗴𝗿𝗮𝗱𝘂𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗲 Sono 42 i progetti ammessi e finanziabili per un numero...
-
Settembre 24, 2024 Crisi idrica, previsioni non incoraggianti. Alfonso Andretta, amministratore unico di Acquedotto Lucano, ipotizza un’ulteriore stretta dell’erogazione d’acqua nei comuni lucani serviti dal Camastra, in assenza di precipitazioni rilevanti. Tra gli altri temi trattati, l’impegno di Aql per migliorare la dotazione infrastrutturale e arginare l’ormai storico fenomeno della dispersione idrica. Segui l’intervista 👉 https://www.youtube.com/watch?v=rHFzSA32Y7kCrisi idrica, previsioni non incoraggianti. Alfonso Andretta, amministratore unico di Acquedotto Lucano, ipotizza un'ulteriore stretta dell'erogazione d'acqua nei...
-
Settembre 23, 2024 La #Basilicata punto di riferimento nazionale per l’#Aerospazio. Antonio Colangelo, presidente del Cluster lucano dell’Aerospazio, è stato nominato componente del “Comitato del gruppo tecnico aerospace” di Confindustria nazionale. Un attestato importante per il contributo fornito dalla Basilicata nella ricerca e nell’industria aerospaziale. Segui l’intervista 👉 https://www.youtube.com/watch?v=wiK-C2vWBVoLa #Basilicata punto di riferimento nazionale per l'#Aerospazio. Antonio Colangelo, presidente del Cluster lucano dell’Aerospazio, è stato nominato...
-
Settembre 20, 2024 𝗗𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶𝘀: 𝗔𝗰𝗾𝘂𝗶𝘀𝘁𝗶 𝗼𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲 𝗲 𝗽𝗲𝗿𝗶𝗰𝗼𝗹𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗲𝘁𝗲 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗲𝘁. Incontro formativo gratuito per imparare a navigare in sicurezza, evitando truffe, frodi e trappole nel web, rivolto a over 65 e persone con fragilità sociale, economica o fisica. Appuntamento a #Tolve sabato 21 settembre ore 17:00, Aula consiliare comunale, C.so Vittorio Emanuele. ℹ️ Per informazioni: Assotutor, Punto digitale facile per il consumatore, Telefono 0971.443016, Whatsapp 388.7883151, Email consumatori@assotutor.it. #Digitalmentis è il progetto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy per accrescere le competenze digitali dei #consumatori over 65 e fragili.𝗗𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶𝘀: 𝗔𝗰𝗾𝘂𝗶𝘀𝘁𝗶 𝗼𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲 𝗲 𝗽𝗲𝗿𝗶𝗰𝗼𝗹𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗲𝘁𝗲 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗲𝘁. Incontro formativo gratuito per imparare a navigare in sicurezza, evitando...









