Sviluppo economico e lavoro

Seleziona date
L’assessore torna nello stabilimento automobilistico per conoscere in dettaglio i programmi dell’azienda in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica. Cupparo ha incontrato il direttore del sito, Intrevado, e altri dirigenti del gruppo industriale.
Via libera della Giunta regionale, su proposta dell’assessore allo Sviluppo Economico, a due avvisi: “Aiuti alle imprese costituite da 0 a 24 mesi” e “Aiuti ad imprese costituende”. La dotazione finanziaria complessiva è di 15 milioni di euro: “Un sostegno concreto al tessuto produttivo”.
L’assessore allo Sviluppo Economico Cupparo: “Misura già presentata e condivisa con i sindacati per avviare a soluzione una questione di precarietà che si trascina da troppi anni e favorire il reinserimento dei soggetti che hanno maggiori difficoltà a trovare una nuova occupazione”
L’ing. Scisciolo, in rappresentanza di Total a un incontro convocato dall’assessore regionale, ha comunicato che il progetto del Centro di Eccellenza Droni “non presenta più le condizioni di fattibilità”. Cupparo: “Ora la Total dimostri responsabilità”.
Per l’assessore, con la presentazione dell’ultimo modello dell’auto che sarà prodotta nello stabilimento di Melfi, “il Gruppo Stellantis sta mantenendo i suoi impegni. Non altrettanto avviene da parte della Commissione Europea che non modifica il percorso verso la transizione elettrica”
L’assessore regionale: “Portato a termine un lungo impegno istituzionale consentendo di ampliare le finalità di utilizzo delle cosiddette “royalties idriche” a favore del Senisese“. Cupparo ricorda l’emendamento firmato dal consigliere regionale Aliandro e condiviso dall’assessore.
Il messaggio dell’assessore: “La tua rielezione ai vertici del Ppe ci rende due volte orgogliosi: con te, cittadino onorario di Francavilla in Sinni e segretario nazionale di Forza Italia, saremo tutti protagonisti del tuo progetto d’Europa più vicina alle persone e alle piccole imprese”.
Su proposta dell’assessore allo Sviluppo economico, Francesco Cupparo, la Giunta regionale ha individuato le attività che dovranno realizzare i 903 ex beneficiari della Categoria A del Reddito minimo di inserimento fuoriusciti dalla platea della mobilità e in deroga al Saap per il 2025.
Nella manovra di bilancio il Consiglio regionale ha destinato al progetto 16,7 milioni di euro, come annunciato il 1° aprile nel tavolo con i sindacati. Per l’assessore “l’obiettivo è il superamento della visione assistenzialistica con la quale è stata affrontata la questione”.
L’assessore Cupparo ha ribadito l’impegno a salvaguardare attività produttiva ed occupazionale della Stellantis e dell’indotto in ogni suo comparto e ha annunciato un’iniziativa nei confronti della direzione dello stabilimento di Melfi per sollecitare la proroga del contratto.
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

Pepe: “Nessun territorio resti isolato in caso di scarsità idrica. Un progetto dello Schema idrico Basento-Bradano che per lunghi decenni è rimasto su carta e che ora stiamo realizzando concretamente”. L’intervento è finanziato con un importo di 9 milioni di euro.
Domani, martedì 13 maggio, presso il Museo Contadino di C/da Taverna Foj, a partire dalle ore 17:30, appuntamento dedicato alla valorizzazione dell’Asprinio di Ruoti, simbolo di identità, tradizione e rinascita agricola, con il convegno dal titolo “La vite, il vino, l’uomo e la storia”