Sviluppo economico e lavoro

Seleziona date
Fra gli obiettivi quello di sviluppare e valorizzare la funzione specifica delle residenze nel sistema dello spettacolo dal vivo come fattori di innovazione, anche attraverso forme di relazione virtuosa degli artisti con i luoghi e con le comunità che li abitano.
La riunione dell’11 novembre prossimo. L’assessore Francesco Cupparo: “Il tavolo è sempre aperto a tutti i soggetti istituzionali, oltre sindacali e datoriali, che possono dare un contributo positivo alla soluzione dei problemi esistenti nell’interesse dei lavoratori”.
L’importo complessivo di spesa è di circa 1,4 milioni di euro. Cupparo: “Si pone fine ad una complessa vicenda che ha richiesto una serie di passaggi e atti amministrativi e tecnici. Una risposta che da tempo attendevano il personale e i sindacati”.
Mantenute anche le 83 dirigenze. “Un risultato tutt’altro che scontato”, dice l’assessore Cupparo. “Determinante l’interlocuzione che la Regione ha avuto con il ministro Valditara per consentire anche nel nuovo anno la prosecuzione dell’attuale organizzazione territoriale”.
L’incontro convocato per domani 4 novembre è stato rinviato all’11 novembre prossimo. Lo ha comunicato alle parti aziendali interessate, ai sindacati e ai Comuni interessati l’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo. I temi: sede, lavoro e salario.
Si terrà a Pisticci (stabilimento Gnosis by Lesaffre) la giornata di formazione per imprese e professionisti. Due corsi per rafforzare competenze e favorire l’innovazione. I temi: comprendere e utilizzare l’Ai come leva di sviluppo e migliorare la comunicazione.
L’assessore regionale: “I consiglieri di opposizione anche questa volta non perdono ľ occasione per fare polemica con il solito linguaggio demagogico e populista. Il Presidente e la Giunta hanno scelto da tempo la strada del fare e non quella delle chiacchiere e degli insulti”.
La Consigliera regionale di parità: “Il termine offensivo usato nei confronti della premier Meloni, anche se non espresso in un contesto di tipo sessista, è certamente fuori luogo, profondamente irrispettoso, non contestualizzato e ingiustificabile”.
L’assessore ha partecipato a Melfi alla presentazione del modello auto. “È un primo risultato  – ha detto – al quale la Regione ha concorso con l’interlocuzione e il dialogo con il management Stellantis e soprattutto con il sostegno al progetto Biogas e fotovoltaici”.  
La consigliera regionale di parità, Ivana Pipponzi, e la Camera di commercio di Basilicata organizzano attività di formazione, contro le discriminazioni e le molestie, rivolte ai dipendenti. Dopo la prima giornata di ieri, l’11 novembre il prossimo incontro.  
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

L’evento, strutturato sotto forma di conferenza dall’associazione potentina Euro-Net, ha visto la partecipazione di moltissimi esperti. Discussione sul futuro dell’educazione, dell’importanza dell’utilizzo delle nuove tecnologie nella formazione professionale e dei rischi presenti in rete.
Domani, 8 novembre, l’evento finale della terza edizione dell’International Archaeological School Monticchio. Saranno svelati i risultati delle recenti indagini archeologiche condotte nel suggestivo complesso monastico di Sant’Ippolito, situato tra i due laghi vulcanici del Vulture.