Sviluppo economico e lavoro

Seleziona date
Per l’assessore è “lo studentato a Matera è un ulteriore segnale della volontà di tenere i nostri giovani talenti in Basilicata. Lo facciamo a partire dall’accoglienza sino ad accrescere la qualità dell’offerta formativa, anche nel settore digitale”.
Il 19 settembre il giorno atteso. L’assessore regionale allo Sviluppo economico, Francesco Cupparo: “Dalla Giunta regionale stanziamento in favore della Provincia di 3,4 milioni per l’adeguamento e messa in sicurezza. Segnale di attenzione per le aree interne”.
L’assessore Cupparo convoca il tavolo con tutti i soggetti interessati. Il cambio relativo all’appalto Enel manterrà intatto il livello occupazionale dei 441 dipendenti. Soddisfazione espressa dal Presidente Bardi: con il dialogo e la collaborazione si danno risposte concrete.
La consigliera regionale di parità, Ivana  Pippnzi, plaude all’accordo tra Regione, Unibas e Aor San Carlo per l’avvio di strutture per la prima infanzia, destinati ai figli dei propri dipendenti, nelle loro sedi: “Una notizia molto attesa da tante lavoratrici e tanti lavoratori”.
L’assessore ha presentato ieri a Francavilla sul Sinni le Misure adottate per il tessuto imprenditoriale e l’occupazione. “Puntiamo – ha detto – alla salvaguardia dei piccoli centri storici, per costruire nuove opportunità e servizi per i cittadini”.
Per l’assessore “le dichiarazioni dell’ad Stellantis rafforzano la richiesta di un incontro. L’impegno del Dipartimento è rivolto anche all’indotto di San Nicola di Melfi: in settimana tavoli specifici sulle vertenze di aziende che hanno problemi di mercato”.
Cupparo: “Una via per superare lo stato di abbandono che perdura da troppo tempo e per valorizzare il sito con interventi coerenti sotto il profilo ambientale, sociale ed economico. Vogliamo trasformare un’area ferma da anni in una opportunità di sviluppo per il territorio”.
L’assessore regionale allo Sviluppo economico Francesco Cupparo insieme al Dg del Dipartimento, Giuseppina Lo Vecchio hanno illustrato gli avvisi pubblici approvati nelle ultime settimane per rafforzare il tessuto produttivo. Una dotazione complessiva di 291 milioni di euro.
L’obiettivo – spiega l’assessore Cupparo – è quello di sostenere l’attività sportiva e motoria degli alunni con disabilità, sia durante le ore scolastiche che nelle ore extra-scolastiche, anche promuovendo gli sport paralimpici. Destinati 4,9 milioni di euro per adeguare le palestre.
L’assessore regionale allo Sviluppo economico: “Un autentico interprete istituzionale e civico delle esigenze non solo dei cittadini di Sarconi ma di tutto il comprensorio della Val d’Agri. Ha sempre manifestato una visione di Sviluppo zonale superando ogni limite municipale”.
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

Al “Madonna delle Grazie” convegno e nuova collocazione per questo reparto. L’assessore Latronico: “La capacità di fare sistema tra ospedale, territorio e istituzioni è la chiave per migliorare la qualità dei servizi sanitari e per rendere la nostra sanità più vicina ai cittadini”
Messaggio del Presidente in occasione dell’avvio dell’anno scolastico: “La scuola è il luogo dove si impara non solo a leggere e a scrivere, ma a diventare cittadini liberi e responsabili. Auguro a tutti voi un anno di curiosità, di entusiasmo e di fiducia nel futuro”.