Presidenza giunta regionale

Seleziona date
Vicinanza a Ezio Di Carlo. “In un momento in cui le istituzioni sono chiamate a lavorare con impegno e trasparenza al servizio delle comunità – dice Bardi – ogni attacco rivolto a chi rappresenta lo Stato sul territorio è un’offesa alla democrazia e al senso civico”.
Il Presidente ripercorre le tappe dell’emergenza idrica: “Abbiamo dimostrato che, con il coordinamento istituzionale e il contributo del volontariato, è possibile affrontare anche le crisi più gravi. Ora è il tempo di rendere il nostro sistema idrico più resiliente e sicuro”.
Affrontati i temi cruciali relativi all’attuazione della programmazione comunitaria, con particolare riferimento al Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) e al Fondo di Rotazione. Poste le basi per un utilizzo efficace delle risorse. Interventi mirati in ambiti sensibili come la sanità
Elezioni amministrative del 25 e 26 maggio 2025 e referendum popolari dell’8 e 9 giugno 2025: disciplina della comunicazione istituzionale di Giunta e Consiglio regionale. Le regole per evitare il riferimento ai quesiti referendari e alle amministrative.
Per il presidente della Regione, Vito Bardi, un esempio virtuoso di collaborazione pubblico-privata che avrà importanti ricadute per il sistema imprenditoriale. Soddisfatto l’assessore allo Sviluppo economico, Francesco Cupparo: una nuova opportunità per chi vuole crescere e innovare.
“La memoria di quell’orribile massacro – sottolinea Bardi- deve rappresentare, per tutti noi, un monito costante. È dovere delle Istituzioni, ma anche di ogni cittadino, custodire il ricordo di quei martiri e continuare a promuovere i valori di libertà, giustizia e democrazia”.
Seminario di Regione, intergruppo parlamentare “Progetto Italia” e Ordini professionali. Bardi: azioni concrete e strumenti innovativi per proteggere il territorio. Pepe: la consapevolezza della fragilità della Basilicata porta alla necessità di conoscere in modo capillare il territorio.
Lunedì 24 marzo 2025, a partire dalle 9.30, nel Polo Bibliotecario di Potenza. Al centro della conferenza l’impatto crescente dei cambiamenti climatici e la necessità di adottare strategie integrate per proteggere infrastrutture, ecosistemi e comunità da eventi meteo estremi.
Il presidente della Giunta regionale: “La Basilicata si unisce idealmente a tutto il Paese per rendere omaggio a chi ha perso la vita per mano criminale, a chi ha lottato e continua a lottare ogni giorno per la giustizia, la legalità e la dignità delle nostre comunità”
Al centro del confronto la possibilità di attrarre nuovi investimenti in Basilicata nei settori strategici della Difesa e dell’Aerospazio. “La Basilicata – ha detto il Presidente – può rappresentare un territorio ideale per l’insediamento di nuove aziende legate alla tecnologia avanzata”.
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

“L’assessore alla Salute e Politiche della Persona, Cosimo Latronico, di concerto con l’Azienda Sanitaria Locale di Matera sta dando corpo ad una serie di riforme che miglioreranno l’offerta sanitaria territoriale per rispondere in maniera più efficiente ai bisogni di cura”
Gli ultimi ingressi riguardano Pisticci, Scanzano Jonico e Sant’Angelo le Fratte. L’assessore regionale alle Politiche agricole e forestali, Carmine Cicala: “Promuoviamo una coscienza diffusa sul valore del tartufo, assumendo come Regione un ruolo di coordinamento sovraordinato”.