Attività produttive

Seleziona date
L’assessore allo Sviluppo Economico: “Le risultanze del Tavolo Nazionale del 15 prossimo con tutti i soggetti imprenditoriali e sindacali interessati determineranno i futuri passaggi e le future iniziative della Regione. Vigileremo su salari e sede operativa”.
La Consigliera regionale di parità, Ivana Pipponzi, ha incontrato la Garante regionale per i detenuti e le vittime di reato, Tiziana Silletti. Un confronto proficuo, dal quale sono emersi spunti significativi per lo sviluppo di iniziative e progetti condivisi.
La prima edizione, conclusa lo scorso giugno, ne ha dimostrato l’efficacia. Molti partecipanti, infatti, hanno già intrapreso esperienze professionali in imprese del settore, confermando gli obiettivi della Mt Academy: essere un ponte verso il mondo del lavoro.
La conferma è venuta dal Tavolo interistituzionale regionale che oggi ha discusso il piano di dimensionamento della rete scolastica per l’anno 2026/2027. L’assessore Cupparo: “Risultato importante, ora puntiamo sulla qualità della formazione dei nostri ragazzi”.
L’assessore: “Gli elettori calabresi hanno premiato, oltre che il buon governo della giunta, anche il grande impegno per il Mezzogiorno che Tajani sta svolgendo ed intensificando da mesi. Il voto alle regionali riconosce l’azione concreta del governo e le proposte di Forza Italia”.
Giovedì 9 ottobre a Palazzo San Gervasio un seminario organizzato dalla Direzione regionale Sviluppo economico. L’obiettivo è fornire strumenti utili per comprendere le potenzialità dell’AI e utilizzarne in maniera consapevole le applicazioni più adatte per ottimizzare tempi e processi.
La Consigliera regionale di parità, Ivana Pipponzi e la Consigliera nazionale di parità, Filomena D’Antini, intervenendo al Potenza Safety Congress, hanno chiesto una maggiore attenzione alla sicurezza delle lavoratrici e azioni mirate di vigilanza e controllo.
La Giunta regionale ha assegnato risorse, per un totale di 250 mila euro, destinate a finanziare quattro progetti. L’assessore Cupparo ha sottolineato “l’impegno a valorizzare le attività di solidarietà sociale a beneficio delle fasce più fragili della popolazione”.
Le aziende respingono la proposta di prolungare di tre mesi (sino al 30 dicembre 2025) la cassa integrazione. L’assessore Cupparo: “Il nostro impegno condiviso dai sindacati è di non lasciare nessun lavoratore da solo e di tutelare gli interessi generali”.
L’assessore Cupparo: “È uno dei pochi strumenti che ci consente di affrontare contemporaneamente la questione sociale e quella produttiva, il bisogno di lavoro e quello di comunità, la domanda di servizi e la tenuta democratica dei territori. Un modello da sostenere e valorizzare”.
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

L’assessore accoglie con grande soddisfazione la notizia dei 31,8 milioni di euro in arrivo per la Basilicata come anticipo. “Un sostegno concreto per i nostri agricoltori, in un momento in cui la programmazione e la certezza delle risorse sono cruciali per affrontare le sfide del mercato”
Lunedì, 20 ottobre, alle 10.30, nell’Aula Magna del Polo del Francioso, a Potenza, si terrà un seminario per presentare l’iniziativa. Valorizzazione culturale e turistica del territorio, conservazione e diffusione delle fonti scritte sulle identità territoriali lucane.