Attività produttive

Seleziona date
Cupparo: “E’ evidente che dobbiamo pensare alla ripresa produttiva che è fortemente segnata dai dazi negli Usa. La Regione intensificherà le interlocuzioni con i ministeri interessati, con le parti datoriali e sindacati. E’ questo un comparto strategico, che va difeso e tutelato”.
L’assessore ha presieduto oggi il Tavolo di ricostituzione della Consulta della Cooperazione, con compiti significativi per la programmazione di risorse e di interventi. Tra le priorità la riattivazione del fondo rotazione prestiti e un nuovo regolamento.
Una decisione del Gup del Tribunale di Matera ne ha ammesso la costituzione in un processo per maltrattamenti. Ivana Pipponzi: “Un atto di apertura non scontato. Le vittime denuncino gli abusi. Non saranno lasciate sole, potendo contare sull’aiuto di strutture e reti di sostegno”.
“Il sindacato, in uno stato sempre più confusionale, persiste in un atteggiamento incomprensibile ed ostile senza entrare nel merito delle questioni e parla di impegni che non ho mai assunto semplicemente perché questi non rientrano nelle mie competenze”.
Via libera a un progetto per la realizzazione di opere sugli impianti in un fabbricato Ater. La spesa complessiva ammonta a poco più di un milione 100 mila euro. Ne dà notizia l’assessore Cupparo. “L’obiettivo – afferma – è di ridurre le spese a carico delle famiglie”.
L’assessore Francesco Cupparo risponde al consigliere Marrese. “Quest’anno abbiamo ampliato la platea dei beneficiari. La Regione Basilicata ha già avviato le procedure per attivare ulteriori risorse, così da includere un numero ancora maggiore di famiglie”.
L’assessore ha avviato interlocuzioni con Posteitaliane e la proprietà dell’immobile sede della struttura chiusa da oggi per tutto il mese di novembre. “Non possiamo consentire – ha detto – che il servizio sia interrotto per lungo tempo con disagi alla popolazione”.
L’assessore ha partecipato alla commemorazione dei caduti di Nassiriya, svoltasi a Sant’Arcangelo, il paese natale del tenente Filippo Merlino, esprimendo “la vicinanza della Regione alle famiglie delle vittime e la riconoscenza per il sacrificio di chi ha servito il Paese con onore”.
Seconda giornata di formazione per i dipendenti della Cciaa. La Consigliera regionale di parità: “Le misure di prevenzione e protezione sono più che mai necessarie. Le aziende pubbliche e private si adoperino per garantire meccanismi di denuncia sicuri ed efficaci”.
L’importo complessivo di spesa è di circa 1,4 milioni di euro. Cupparo: “Si pone fine ad una complessa vicenda che ha richiesto una serie di passaggi e atti amministrativi e tecnici. Una risposta che da tempo attendevano il personale e i sindacati”.
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

Ad Arezzo il confronto nazionale sulle linee strategiche che guideranno la programmazione sanitaria dei prossimi anni. L’assessore regionale alla Salute: “La Basilicata sta completando il percorso verso l’adozione del nuovo Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla persona”
E’ l’obiettivo del progetto “Rimani” messo in campo dall’associazione “Le Rose di Atacama”. La presentazione in un seminario dal titolo “Un futuro radicato in Basilicata” domani 27 novembre (ore 15,30) a Potenza nella Sala A. Moro del Consiglio regionale.