Nero su Bianco

Seleziona date
Nel libro, edito da Altrimedia, l’autore Saverio Omar Ciccimarra sfata i luoghi comuni e i pregiudizi che, dall’Illuminismo in poi, hanno accompagnato il Medioevo. Un’epoca non buia ma ricca di fermenti nella quale sono state gettate le fondamenta della nostra civiltà.
Una guida preziosa per muoversi tra i tesori nascosti della regione. Scritto da Rosanna Grieco e Annarita Sannazzaro il volume “Itinerari archeologici per piccoli viaggiatori” accompagna le scuole ma anche le famiglie e i turisti in un viaggio a ritroso nella Lucania antica.
Nel libro del giornalista Emilio Salierno, le scoperte, le passioni e gli incredibili incontri di Giovanni De Maria, lo scienziato lucano che ha dimostrato come sul satellite ci siano ossigeno e acqua. Una scoperta tornata di grande attualità con la ripresa delle missioni nello Spazio
Protagonista del libro di Costantino Dilillo è Dimentico Putacaso. Un archivista che una seta si perde nei meandri dei sotterranei dell’Ente dove lavora. Inizia così un viaggio surreale tra sonno e veglia, dove lo scherzo va a braccetto con riflessioni su argomenti di estrema serietà
Protagonista di “Monte tales. Storie di bambini irriverenti” di Vittoria Balsebre è il piccolo Matteo.Periodicamente da Milano torna a Montescaglioso, paese di origine della sua famiglia, dove vive le esperienze tipiche del paese scoprendo riti antichi e tradizioni.
Il personaggio creato da Sabrina Pugliese si esprime con gli occhi e ha i colori del cubo di Rubik perché la vita è al pari del famoso rompicapo, “spendi tutto il tuo tempo a cercare l’incastro perfetto senza capire che è nel gioco che si nasconde la felicità”.
Un inno all’indipendenza economica delle donne.  “Una tisana al cardamono” di Maria Lovito, edito da Edigrafema, è una storia di sorellanza di un gruppo di amiche, novelle Sherazade, e di condivisione di momenti allegri e tragici, di sogni e di progetti.
“Ho nascosto” di Dominga Tammone è un libro molto particolare, in cui i versi in rima si confondono con i disegni in una leggerezza solo apparente. E’ un invito non nasconderci, perché tutti noi, nella nostra unicità, siamo “perfettamente imperfetti”.
“Con i piedi in guerra” della giornalista e scrittrice Antonella Ciervo racconta le vite e i sentimenti degli inviati di guerra, di che vive in prima persona le realtà dei conflitti e li combatte con la sola arma della parola. Perché l’informazione è sempre garanzia di libertà.
Food e magia. Storie di cibo e incanti in Basilicata””;  l’autrice, la giornalista Carmensita Bellettieri, analizza il valore simbolico di alcuni piatti tipici della tradizione lucana e dei gesti che hanno accompagnato per secoli la preparazione dei cibi e le tavole delle festività.
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

L’evento si è svolto oggi a Scanzano jonico. L’assessore tra gli ospiti dell’inaugurazione: “La fragola – ha detto – è un’eccellenza della nostra terra, una straordinaria risorsa economica e sociale che nasce da un’agricoltura innovativa e sostenibile”.
Nella manovra di bilancio il Consiglio regionale ha destinato al progetto 16,7 milioni di euro, come annunciato il 1° aprile nel tavolo con i sindacati. Per l’assessore “l’obiettivo è il superamento della visione assistenzialistica con la quale è stata affrontata la questione”.
Mo
Tu
We
Th
Fr
Sa
Su
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4