Non classificato

Seleziona date
Il format di San Patrignano è stato messo in scena al Liceo “Flacco” di Potenza. Presenti anche gli alunni del terzo anno della scuola secondaria di I grado “Torraca-La Vista”. Il monologo rientra in un progetto di prevenzione della comunità di recupero dalle dipendenze.
Oltre 22.800 prodotti “non sicuri” sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Potenza in alcune aziende ed esercizi commerciali di Avigliano, Rionero in Vulture, Lauria, Lagonegro, Sant’Arcangelo e Rivello, dopo una serie di controlli.
Nell’ospedale “San Pio da Pietrelcina” di Villa d’Agri servizio attivo lunedì e giovedì pomeriggio, dalle ore 15:00 alle ore 17:25. Le pazienti dovranno dotarsi di impegnativa per ‘prima visita ginecologica’ e l’inserimento nel percorso di cura avverrà a seguito di valutazione medica
Rfi ha raccolto la proposta della Regione Basilicata di ottenere un tracciato per l’alta velocità, condivisa anche dal Mit, classificandola come meritevole di approfondimento. L’assessore regionale Pepe: “C’è stata una piena convergenza di intenti. L’orizzonte è più chiaro”
A Potenza un concerto con la presenza di Tony Esposito in programma per sabato 25 ottobre al Cineteatro Don Bosco. L’evento apre la nuova edizione del Festival del Mandolino, un progetto che da anni intreccia passato e presente per far apprezzare la versatilità di uno strumento unico
libro dell’ingegnere Innocenzo Bronzino, “Un capitolo di storia grassanese. La quotizzazione di Macchitella” (De Frede Editore, 2025), che sarà presentato questa sera, alle 19.30 nella Chiesa Madre di Grassano, in occasione della Festa di Sant’Innocenzo, patrono del paese.
Venerdì 12 settembre il Polo Bibliotecario di Potenza ospiterà la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa promossa dal Presidio Libera Potenza Elisa Claps e Francesco Tammone insieme alla famiglia Claps. Si parlerà anche del progetto “Il cuore di Elisa nel cuore dell’Africa”
Sopralluogo del presidente Bardi, dell’assessore Cicala e di Musacchio (Consorzio Bonifica) al cantiere della galleria dell’adduttore di San Giuliano, infrastruttura strategica per l’approvvigionamento idrico delle colture del Metapontino e per l’intero equilibrio agricolo del territorio.
L’Ente Parco ha assicurato il pieno accesso alla Porta dei Parchi, al suggestivo Giardino del Silenzio e all’intera area, che con la sua straordinaria bellezza paesaggistica, intrisa di storia e spiritualità millenaria, rappresenta uno scenario straordinario.
La tappa materana di “Extinction” – dopo le esposizioni al Palazzo delle Stelline, Milano, all’Aeroporto Malpensa, al Teatro degli Arcimboldi e all’Istituto Italiano di Cultura di Parigi – coinvolge anche il pozzo seicentesco di Salandra e la Torre Normanna di San Mauro.
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

Prosegue il piano regionale per il rinnovo della flotta che prevede l’acquisto di circa 100 nuovi autobus per abbattere le emissioni ed elevare il comfort di viaggio. L’assessore Pepe: “Investiamo in mezzi moderni e sostenibili per garantire ai lucani un trasporto pubblico moderno”
Il Presidente sull’anniversario del terremoto che il 23 novembre 1980 colpì duramente Basilicata e Irpinia: “Oggi, la nostra Università, nata anche come risposta a quella tragedia, sforna menti brillanti in ingegneria sismica: una piccola grande rivincita del sapere sulle macerie”.