Non classificato

Seleziona date
Nell’ospedale “San Pio da Pietrelcina” di Villa d’Agri servizio attivo lunedì e giovedì pomeriggio, dalle ore 15:00 alle ore 17:25. Le pazienti dovranno dotarsi di impegnativa per ‘prima visita ginecologica’ e l’inserimento nel percorso di cura avverrà a seguito di valutazione medica
Rfi ha raccolto la proposta della Regione Basilicata di ottenere un tracciato per l’alta velocità, condivisa anche dal Mit, classificandola come meritevole di approfondimento. L’assessore regionale Pepe: “C’è stata una piena convergenza di intenti. L’orizzonte è più chiaro”
A Potenza un concerto con la presenza di Tony Esposito in programma per sabato 25 ottobre al Cineteatro Don Bosco. L’evento apre la nuova edizione del Festival del Mandolino, un progetto che da anni intreccia passato e presente per far apprezzare la versatilità di uno strumento unico
libro dell’ingegnere Innocenzo Bronzino, “Un capitolo di storia grassanese. La quotizzazione di Macchitella” (De Frede Editore, 2025), che sarà presentato questa sera, alle 19.30 nella Chiesa Madre di Grassano, in occasione della Festa di Sant’Innocenzo, patrono del paese.
Venerdì 12 settembre il Polo Bibliotecario di Potenza ospiterà la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa promossa dal Presidio Libera Potenza Elisa Claps e Francesco Tammone insieme alla famiglia Claps. Si parlerà anche del progetto “Il cuore di Elisa nel cuore dell’Africa”
Sopralluogo del presidente Bardi, dell’assessore Cicala e di Musacchio (Consorzio Bonifica) al cantiere della galleria dell’adduttore di San Giuliano, infrastruttura strategica per l’approvvigionamento idrico delle colture del Metapontino e per l’intero equilibrio agricolo del territorio.
L’Ente Parco ha assicurato il pieno accesso alla Porta dei Parchi, al suggestivo Giardino del Silenzio e all’intera area, che con la sua straordinaria bellezza paesaggistica, intrisa di storia e spiritualità millenaria, rappresenta uno scenario straordinario.
La tappa materana di “Extinction” – dopo le esposizioni al Palazzo delle Stelline, Milano, all’Aeroporto Malpensa, al Teatro degli Arcimboldi e all’Istituto Italiano di Cultura di Parigi – coinvolge anche il pozzo seicentesco di Salandra e la Torre Normanna di San Mauro.
L’accordo nasce con l’idea di promuovere, specie presso le nuove generazioni, la cultura dello sport e dell’olimpismo, attraverso iniziative educative e culturali (convegni, seminari ecc.), che il CONI Basilicata metterà in campo attraverso la sua Scuola Regionale dello Sport.
Tutto pronto a Melfi per la cerimonia di premiazione in programma sabato alle ore 18,30 nel Palazzo Vescovile in Largo Duomo. Il riconoscimento va alle eccellenze lucane che esaltano la lucanità in Italia e nel mondo con il loro impegno e la loro opera.
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

Dalle ore 8 del 7 novembre 2025 e fino alle 23.59 del 6 gennaio 2026 sarà possibile presentare domanda di partecipazione all’avviso pubblico della Regione. L’assessore Laura Mongiello: “Previsti 10 milioni di euro, un investimento per il futuro del nostro territorio”
Un progetto del GAL PerCorsi e di Broxlab, sostenuto dal PSR Basilicata, che unisce innovazione e memoria per raccontare il pioniere lucano di Hollywood. Il 7 novembre 2025, alle 17:00, verrà inaugurata la mostra multimediale “Robert G. Vignola ”.