Qui Basilicata

Seleziona date
Un gruppo di giornalisti e content creator visiteranno Avigliano, Abriola, Brindisi di Montagna e Sant’Angelo le Fratte, scoprendo territori e incontrando alcuni degli attori istituzionali e privati che lavorano per dare un senso ad aree marginali.
E’ il tema dell’oratorio elettroacustico per voce e live electronics a cura del M° Giuseppe Salatino. L’evento inaugura la stagione cameristica “Chamber Music” del Conservatorio di Musica “E.R. Duni” di Matera. Sarà eseguito da Intermedia Laptop Ensemble.
La presentazione ufficiale del dossier è in programma domenica 6 aprile, in occasione della Giornata internazionale dello sport e la pace. All’evento sono state invitate autorità locali e regionali, tra cui il Presidente della Regione Basilicata Vito Bardi.
Si chiama “UnibasMap” ed è l’applicazione per cellulari e tablet, realizzata dall’Università degli studi della Basilicata che sarà scaricabile gratuitamente attraverso lo store “Android”. L’iniziativa verrà presentata in anteprima a Matera dal 4 al 5 aprile.
In occasione dell’XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico, appuntamento alle ore 19.00, presso il Campus dell’IIS “G. Fortunato” di Rionero in Vulture. In scena gli alunni del’IIS “G. Fortunato”. Lo spettacolo conclude il laboratorio teatrale curato dalla compagnia L’Albero.
Domani, 4 aprile, alle 21, appuntamento di prestigio al Jazz club Potenza con tre musicisti di spicco del panorama jazzistico italiano e internazionale. Mario Rosini sarà accompagnato da Paolo Romano e Mimmo Campanile. Un viaggio emozionale nella musica d’autore.
L’evento “Filosofia e Musica: incontro con il Maestro Allevi” è promosso da Apt Basilicata in collaborazione con Twister Film e Bizart. Attraverso il dialogo tra Parole e Musica, il Maestro Allevi condivide il suo viaggio di trasformazione. Ingresso gratuito su prenotazione.
Il premio in onore dei soci fondatori Schettini e Lacapra saranno assegnati a chi ha conseguito la laurea magistrale presso l’Unibas su tesi su argomenti riguardanti la Regione Basilicata discusse nell’anno accademico 2023-2024. E’ possibile fare domanda entro il prossimo 30 aprile.
Il romanzo di Giovanni Verga, un classico della letteratura italiana, è stato adattato per il teatro da Micaela Miano e andrà in scena al cineteatro Bellocchio. A dare vita ai personaggi di questa intensa storia, due interpreti di rilievo: Enrico Guarnieri e Nadia De Luca.
Martedì 8 aprile a Matera si terrà un convegno organizzato dal Comitato Unico di Garanzia, dall’Unibas e dall’associazione di promozione sociale e culturale Alba Lucana. All’Università è attivo uno sportello d’ascolto rivolto a studenti, docenti e personale amministrativo
Caricando
Date

Categorie

Ultimi pubblicati

Un capolavoro di inestimabile valore: la Croce Processionale del ‘400 sarà esposta nella chiesa del paese dal 6 al 18 maggio grazie a un accordo con la Diocesi di Tricarico che custodisce nel suo museo l’importante manufatto. Il sindaco Conte spiega il legame della Croce con Missanello.
Affrontati i temi cruciali relativi all’attuazione della programmazione comunitaria, con particolare riferimento al Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) e al Fondo di Rotazione. Poste le basi per un utilizzo efficace delle risorse. Interventi mirati in ambiti sensibili come la sanità